iPhone 13, il ciclo di rilascio ritornerà alla normalità a partire dal 2021? Le ultime voci

Secondo voci affidabili i nuovi iPhone dovrebbero essere annunciati a settembre con la produzione in volumi che verrà avviata nell'estate del 2021. Si ritornerà quindi alla normalità?
di Nino Grasso pubblicata il 14 Dicembre 2020, alle 11:21 nel canale AppleAppleiPhone
Per via del COVID-19 la serie iPhone 12 è stata lanciata con un leggero ritardo, tuttavia già dal prossimo modello Apple potrebbe tornare al consueto programma di rilascio con la produzione in massa di iPhone 13 che dovrebbe avvenire a partire dalla stagione estiva del 2021.
A causa della pandemia ancora in corso del nuovo coronavirus, però, quest'anno la produzione di tutti gli iPhone 12 è iniziata solo a settembre. Questo ha provocato un ritardo anche per quanto concerne l'evento annuale di presentazione, che è stato posticipato da settembre a ottobre. Di riflesso, anche gli smartphone sono arrivati a ottobre e novembre, invece che a settembre. iPhone 12 e 12 Pro sono stati lanciati il 23 ottobre, iPhone 12 Pro Max e 12 mini sono invece arrivati il 13 novembre.
Secondo quanto riporta l'affidabile analista Ming-Chi Kuo, che è spesso accurato con le sue previsioni in tema Apple, nel 2021 il ciclo di rilascio di iPhone dovrebbe tornare alla normalità. In una nota di ricerca condivisa da MacRumors ha anche affermato che la riduzione degli ordini per la produzione di chip a 5-nm di TSMC non è dovuta alla bassa domanda di iPhone 12.
Nel primo trimestre del 2021 la produzione dei SoC A14 continuerà all'80% della capacità massima negli stabilimenti di TSMC, rispetto al quarto trimestre 2020 in cui è stata impostata a massima capacità. Tuttavia, Kuo scrive nella nota che il cambiamento nella produzione è dovuto alla stagionalità e si aspetta che durante il 2021 le attenzioni di TSMC si sposteranno sempre più verso il chip A15 di Apple, che alimenterà la gamma di iPhone 13.
Kuo ha anche aggiunto che la domanda per i dispositivi iPhone 12 Pro è stata superiore rispetto alle stime per tutto il 2020, nonostante l'impatto della pandemia. Ulteriori dettagli sui nuovi iPhone possono essere trovati nella nostra recensione di iPhone 12 Pro.
1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infocausa insoddisfazione per le retribuzioni
(chissà cosa avevano capito che avrebbero ricevuto)
e hanno messo mano alle pietre.
le mele dicono che la produzione (gli SE + altro)
non subisce rallentamenti, ma quelle cado sempre dal melo...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".