iPhone 13, display LTPO da 120Hz presto in produzione presso gli stabilimenti Samsung

iPhone 13, display LTPO da 120Hz presto in produzione presso gli stabilimenti Samsung

I prossimi iPhone "Pro" avranno con molte probabilità display da 120Hz. Samsung si sta già preparando alla novità, convertendo una linea di produzione per fornire i pannelli necessari alla diretta rivale sul mercato degli smartphone

di pubblicata il , alle 14:41 nel canale Apple
AppleSamsungiPhone
 

Samsung sta organizzando la produzione di display OLED TFT (Thin-Film Transistor) con tecnologia LTPO (Low-Temperature Polycrystalline Oxide) da fornire ad Apple per i prossimi iPhone. I display LTPO verranno costruiti grazie alla conversione delle attuali linee di produzione impegnate nella produzione di OLED TFT LTPS (Low-Temperature Polycrystalline Silicon). L'avvio della produzione in volumi dei nuovi display LTPO dovrebbe avvenire nella prima metà del 2021.

La novità è trapelata sulle pagine dell'informato The Elec, il quale ha riportato le parole scritte su una nota rilasciata dalla società di ricerca UBI Research. Sulla carta i display LTPO consumano meno energia rispetto ai display OLED LTPS, e permetteranno ad Apple di implementare il supporto ai 120Hz sui display dei modelli più costosi dei prossimi iPhone. Come riportato da indiscrezioni precedenti, anche The Elec sostiene che i nuovi pannelli (e di conseguenza i 120Hz) verranno implementati solo sui modelli di livello superiore (presumibilmente i "Pro").

Tutte le forniture di display OLED TFT LTPO di Apple verranno garantite da Samsung, mentre i pannelli LTPS da destinare ai dispositivi meno costosi verranno forniti da LG, secondo le indiscrezioni trapelate nelle ultime ore. Le novità riportate da The Elec non aggiungono molto di nuovo, dal momento che diverse voci hanno suggerito che iPhone 13 Pro e iPhone 13 Pro Max saranno gli unici a presentare frequenze di aggiornamento fino a 120Hz attraverso una tecnologia di gestione del refresh rate simile alla ProMotion che abbiamo già visto su iPad Pro.

I 120 Hz sono una delle novità più attese sulla prossima generazione dei melafonini, dal momento che si tratta di una feature che ormai possono sfoggiare diversi dispositivi della concorrenza, anche appartenenti a fasce di mercato ben più basse rispetto a quelle degli smartphone Apple. Si prevedeva che la feature arrivasse su iPhone già nell'attuale generazione, ma sembra che Apple abbia preferito aspettare l'arrivo della tecnologia LTPO al fine di consentire una frequenza di aggiornamento variabile e preservare il più possibile la durata della batteria dei dispositivi.

Seguici sul nostro canale Instagram, tante novità in arrivo!

3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
al13524 Marzo 2021, 16:06 #1
dai che pensiono questo 11 lcd
ethan8624 Marzo 2021, 17:20 #2
a saperlo del notch più piccolo non avrei preso il 12pro -.-
The_Hypersonic24 Marzo 2021, 23:28 #3
Idem, stavo comprando il 12 Pro Max ma questa cosa del notch più piccolo mi ha fatto desistere. L'unica cosa sarà il prezzo che lieviterà con la scusa dei 120 Hz, conoscendo Apple aumenterà di altri 100 euro almeno.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^