iPhone 13 contro iPhone 12: cosa cambia davvero tra i due smartphone? Ecco le differenze

iPhone 13 contro iPhone 12: cosa cambia davvero tra i due smartphone? Ecco le differenze

Apple ha da poco presentato i suoi nuovi iPhone 13 che prendono il posto degli iPhone 12 dello scorso anno. Due device che sembrano simili ma che effettivamente cambiano nell'hardware e qualcosa anche nel design. Vediamo però con precisione cosa cambia e quali sono le differenze in tutto dei due smartphone di Apple.

di pubblicata il , alle 12:31 nel canale Apple
iPhoneApple
 

iPhone 13 sono finalmente realtà. Apple li ha svelati ierisera direttamente durante il Keynote in streaming da Cupertino. Un lancio che ha sicuramente destato qualche lamentela da parte di alcuni utenti che speravano forse in qualche cambiamento maggiore negli iPhone 13 rispetto a quanto presentato lo scorso anno con iPhone 12. Di fatto se il design dei nuovi smartphone con la Mela sembra non differire troppo se non per il posizionamento delle fotocamere posteriori, l'azienda di Cupertino ha però cambiato molto nell'hardware di questi smartphone. Vediamo allora cosa cambia e se vale davvero la pena aggiornare iPhone 12 con il nuovo iPhone 13.

iPhone 12 vs iPhone 13: ecco le differenze

Dimensioni: partendo dal design abbiamo visto come iPhone 13 e iPhone 12 si somiglino davvero tanto esteticamente. In questo caso sono entrambi realizzati con alluminio e vetro e con Ceramic Shield per la parte anteriore, un vetro realizzato appositamente da Apple per resistere maggiormente agli urti e ai graffi. In questo caso considerando le dimensioni sappiate che:

iPhone 12

Altezza 146.7mm x Larghezza 71.5 mm x Spessore 7.4 mm

iPhone 13

Altezza 146.7mm x Larghezza 71.5 mm x Spessore 7.65 mm

A cambiare dunque in questo caso è solo lo spessore che aumenta di pochissimo sintomo che Apple probabilmente avesse bisogno di più spazio per il posizionamento delle fotocamere nuove o anche per permettere di avere una maggiore batteria.

Fotocamere posteriori: cambia anche, come detto, la dispozione degli obiettivi che su iPhone 13 sono ora in diagonale a differenza invece della solita posizione semaforica che avevamo su iPhone 12.

Colore: cambia anche il colore di questi nuovi iPhone 13. Sono ora 5 diverse colorazioni: PRODUCT(RED), Galassia, Mezzanotte, Blu e Rosa.

In passato gli iPhone 12 invece erano in 6 diverse colorazioni: PRODUCT(RED), Nero, Bianco, Verde, Blu e Viola.

Processore: su iPhone 13 c'è il nuovo Apple A15 Bionic che l'azienda ha presentato nella serata di ieri. Una CPU a 5 Core contro i 4 Core di A14 Bionic presenti su iPhone 12. Il processore per le comunicazioni dovrebbe essere lo Snapdragon X60 con dunque rete 5G potenziata e il Wi-Fi 6E è la novità rispetto al classico Wi-Fi 6 per migliori prestazioni.

Display: iPhone 13 riduce notevolmente la notch e lo fa spostando la fotocamera anteriore e integrando meglio i sensori di Face ID. In questo caso è più piccola del 20%.

Batteria: sulla batteria non abbiamo ancora dettagli precisi ma sappiamo che, a detta di Apple, su iPhone 13 avremo una batteria che permetterà di aumentare l'autonomia di almeno 2,5 ore rispetto ad iPhone 12.

Sensori fotografici: i cambiamenti più importanti arrivano però dai sensori fotografici di iPhone 13 che cambiano rispetto a quelli di iPhone 12 e non solo per la loro disposizione. Ecco le differenze:

iPhone 13

  • Doppia fotocamera da 12MP con grandangolo e ultra-grandangolo
  • Grandangolo: ƒ/1.6
  • Ultra-grandangolo: ƒ/2.4 e angolo di campo 120°
  • Zoom out ottico: 2x
  • Zoom digitale: fino a 5x
  • Modalità Ritratto con effetto bokeh avanzato e Controllo profondità
  • Illuminazione ritratto con sei effetti (naturale, set fotografico, contouring, teatro, teatro b/n, high key b/n)
  • Stabilizzazione ottica dell’immagine su sensore (grandangolo)
  • Obiettivo a sette elementi (grandangolo); obiettivo a cinque elementi (ultra-grandangolo)

iPhone 12

  • Doppia fotocamera da 12MP con ultra-grandangolo e grandangolo
  • Ultra-grandangolo: ƒ/2.4 e angolo di campo 120°
  • Grandangolo: ƒ/1.6
  • Zoom out ottico: 2x
  • Zoom digitale: fino a 5x
  • Modalità Ritratto con effetto bokeh avanzato e Controllo profondità
  • Illuminazione ritratto con sei effetti (naturale, set fotografico, contouring, teatro, teatro b/n, high key b/n)
  • Stabilizzazione ottica dell’immagine (grandangolo)
  • Obiettivo a cinque elementi (ultra grandangolo); obiettivo a sette elementi (grandangolo)

Memoria: iPhone 13 parte da uno storage interno di 128GB e non più dunque dai 64GB che invece erano stati proposti con iPhone 12. Ecco dunque le differenze:

iPhone 13

  • Versione da 128GB al prezzo di 939€
  • Versione da 128GB al prezzo di 1.059€
  • Versione da 128GB al prezzo di 1.289€

iPhone 12

  • Versione da 64GB al prezzo di 839€
  • Versione da 128GB al prezzo di 889€
  • Versione da 256GB al prezzo di 1.009€

Se poi non siete convinti su quale iPhone possa risultare veramente perfetto per voi e volete sapere cosa offre in questo momento il mercato degli smartphone, ecco la nostra guida ai migliori smartphone top di gamma vi può essere d'aiuto a mettere ordine e fare la scelta giusta.

17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
JoJo15 Settembre 2021, 12:33 #1
iPhone 13

Versione da 128GB al prezzo di 939€
Versione da 128GB al prezzo di 1.059€
Versione da 128GB al prezzo di 1.289€


A seconda del livello di masochismo, uno può scegliere quanto pagarlo. Apple riesce a fare questo ed altro!
gd350turbo15 Settembre 2021, 13:03 #2
Bè se uno ritiene opportuno effettuare un versamento volontario, è giusto che lo possa fare...

https://youtube.com/watch?v=ayqQ0cQ6_6E
Hiei360015 Settembre 2021, 13:38 #3
Mi hanno tolto la colorazione viola




Scaffale
qwerty_8415 Settembre 2021, 13:46 #4
cambiare l'ordine delle caratteristiche delle fotocamere è una feature?
il prezzo è cresciuto di 170 euro.. non male anche questo miglioramento!
Mister2415 Settembre 2021, 13:58 #5
Ma questa notizia è "trova le differenze"?
sparpacellone15 Settembre 2021, 13:58 #6
Sensori fotografici: i cambiamenti più importanti arrivano però dai sensori fotografici di iPhone 13 che cambiano rispetto a quelli di iPhone 12 e non solo per la loro disposizione. Ecco le differenze:

iPhone 13

Doppia fotocamera da 12MP con grandangolo e ultra-grandangolo
Grandangolo: ƒ/1.6
Ultra-grandangolo: ƒ/2.4 e angolo di campo 120°
Zoom out ottico: 2x
Zoom digitale: fino a 5x
Modalità Ritratto con effetto bokeh avanzato e Controllo profondità
Illuminazione ritratto con sei effetti (naturale, set fotografico, contouring, teatro, teatro b/n, high key b/n)
Stabilizzazione ottica dell’immagine su sensore (grandangolo)
Obiettivo a sette elementi (grandangolo); obiettivo a cinque elementi (ultra-grandangolo)
iPhone 12

Doppia fotocamera da 12MP con ultra-grandangolo e grandangolo
Ultra-grandangolo: ƒ/2.4 e angolo di campo 120°
Grandangolo: ƒ/1.6
Zoom out ottico: 2x
Zoom digitale: fino a 5x
Modalità Ritratto con effetto bokeh avanzato e Controllo profondità
Illuminazione ritratto con sei effetti (naturale, set fotografico, contouring, teatro, teatro b/n, high key b/n)
Stabilizzazione ottica dell’immagine (grandangolo)
Obiettivo a cinque elementi (ultra grandangolo); obiettivo a sette elementi (grandangolo)


sbaglio o è tutto identico?
Titanox215 Settembre 2021, 14:05 #7
speriamo che nel 14 tolgano veramente le telecamere sporgenti e il notch e magari cambierò il mio 7 del 2016..quelli usciti attualmente possono anche tenerseli
TorettoMilano15 Settembre 2021, 14:09 #8
Originariamente inviato da: Titanox2
speriamo che nel 14 tolgano veramente le telecamere sporgenti e il notch e magari cambierò il mio 7 del 2016..quelli usciti attualmente possono anche tenerseli


non usi cover o bumper? chiedo perchè se li usi poi te ne freghi delle telecamere sporgenti
La Paura15 Settembre 2021, 14:25 #9
Originariamente inviato da: sparpacellone
sbaglio o è tutto identico?


Era esattamente quello che stavo notando io.
A parte l'ordine con cui sono scritte le caratteristiche non cambia nulla.

E però è il miglior iPhone di sempre!
recoil15 Settembre 2021, 14:28 #10
Originariamente inviato da: sparpacellone
sbaglio o è tutto identico?


sul 13 c'è il sensore stabilizzato, cosa che c'era solo sul 12 Pro Max
ci sono più differenze sul 13 Pro invece che rispetto al 12 ha anche i 120Hz di display, oltre a miglioramenti sulla fotocamera

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^