iPhone 12 senza accessori, ma i prezzi potrebbero crescere: pubblicata una tabella con tutti i dettagli

iPhone 12 senza accessori, ma i prezzi potrebbero crescere: pubblicata una tabella con tutti i dettagli

I nuovi iPhone dovrebbero arrivare a ottobre con nuovi display AMOLED, modem 5G (mmWave per i Pro). Salgono i costi di produzione per Apple, con gli utenti che saranno chiamati a dover fare delle rinunce. Il tutto, con un aumento in vista dei listini

di pubblicata il , alle 14:21 nel canale Apple
AppleiPhone
 

Manca ormai poco al lancio della nuova famiglia di iPhone 12 ed è da mesi, ormai, che è un susseguirsi continuo di rumor sui nuovi modelli. Le ultime voci arrivano da TrendForce, che conferma che la line-up di iPhone del 12 arriverà senza gli accessori che siamo soliti trovare sugli smartphone sin dagli albori, e ancor prima anche sui telefonini tradizionali. Nonostante ciò i prezzi dei nuovi modelli potrebbero crescere rispetto a quelli dei modelli attuali di Apple.

TrendForce non è la prima a dire che sui nuovi iPhone non troveremo caricabatterie o auricolari cablati, con la Mela che potrebbe lanciare un nuovo trend imponendo la rinuncia agli utenti. Si tratta di una voce partita da diversi analisti e che risuona ormai da tempo. In alternativa al caricabatterie in dotazione, Apple potrebbe fornire un accessorio da 20W da acquistare separatamente, ma chiaramente i nuovi iPhone potranno essere caricati con qualsiasi accessorio USB di terze parti.

L'articolo di TrendForce parla anche dei prezzi a cui verranno venduti i nuovi iPhone 12, che ricordiamo saranno quattro secondo le voci più accreditate attualmente. Li riportiamo di seguito:

  • iPhone 12: prezzo base da 699$ a 749$
  • iPhone 12 Max: prezzo base da 799$ a 849$
  • iPhone 12 Pro: prezzo base da 1049$ a 1099$
  • iPhone 12 Pro Max: prezzo base da 1149$ a 1199$

La fonte stima, quindi, che ogni modello della famiglia di iPhone potrebbe avere un costo superiore di almeno 50 dollari per l'utente finale, ad eccezione di iPhone 12 che potrebbe mantenere il suo prezzo attuale. Il prezzo in aumento potrebbe essere dovuto all'introduzione dei nuovi modem 5G, anche se è stato detto che Apple ha cercato di ridurre il più possibile i costi in fase di progettazione. Questo anche rimuovendo gli accessori considerati inutili dalla dotazione, ma non sappiamo ancora se la rinuncia consentirà all'azienda di mantenere invariati i prezzi attuali.

185 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Pino9031 Agosto 2020, 14:49 #1
Una azienda che fattura miliardi e miliardi e poi fa queste mosse da pezzente....
Babylon531 Agosto 2020, 14:50 #2
Almeno gli aggiornamenti di IOS solitamente vengono rilasciati per svariati anni al contarrio di Samsung ed altri costruttori. Questo potrebbe già giustificarne l'acquisto
frankie31 Agosto 2020, 15:00 #3
Potrebbe.
PS ho preso lo smartphone con Android 8, adesso ho il 10.
gd350turbo31 Agosto 2020, 15:01 #4
Bisogna tenere veramente molto agli aggiornamenti, per comprare quel terminale con quelle specifiche e senza accessori !
TorettoMilano31 Agosto 2020, 15:08 #5
Originariamente inviato da: gd350turbo
Bisogna tenere veramente molto agli aggiornamenti, per comprare quel terminale con quelle specifiche e senza accessori !


o molto semplicemente perchè, tralasciando i modaioli/lobotomizzati, piace come smartphone senza elencare pregi soggettivi/oggettivi.
oltretutto se vogliamo semplicemente fossilizzarci sul prezzo e guardiamo il mercato dell'usato ci accorgeremo come a parità di prezzo iphone mantiene un prezzo molto più alto rispetto a qualsiasi android
ninja75031 Agosto 2020, 15:10 #6
Originariamente inviato da: Pino90
Una azienda che fattura miliardi e miliardi e poi fa queste mosse da pezzente....


si scrive pezzente, ma si legge GREEN
demon7731 Agosto 2020, 15:20 #7
Originariamente inviato da: TorettoMilano
guardiamo il mercato dell'usato ci accorgeremo come a parità di prezzo iphone mantiene un prezzo molto più alto rispetto a qualsiasi android


Inutile stupidaggine.
Se ti compri un telefono da 300 euro fai le stesse cose che fai con un iphone da 1200 solo che novecento euro ti sono rimaste direttamente in tasca.
E pensa.. pure se l'android da 300 euro ti finisce sotto un camion hai comunque recuperato 900 euro.
cronos199031 Agosto 2020, 15:25 #8
Originariamente inviato da: demon77
Inutile stupidaggine.
Perchè?

Un iPhone, piaccia o meno, si svaluta molto meno di un cellulare Android. Lo compri a 1000 euro, ma poi lo rivendi tranquillamente a 500 euro dopo 4 anni di onorato servizio. Un Android lo prendi a 1000 e se lo rivendi a 200 dopo 4 anni hai fatto un'affare (cifre a caso, per dare l'idea).

Se sei tra quelli che stanno dietro al mercato dell'usato per rivendere il loro smartphone, non è affatto un'inutile stupidaggine. A quel punto il divario si assottiglia.
Pino9031 Agosto 2020, 15:30 #9
Originariamente inviato da: cronos1990
Perchè?

Un iPhone, piaccia o meno, si svaluta molto meno di un cellulare Android. Lo compri a 1000 euro, ma poi lo rivendi tranquillamente a 500 euro dopo 4 anni di onorato servizio. Un Android lo prendi a 1000 e se lo rivendi a 200 dopo 4 anni hai fatto un'affare (cifre a caso, per dare l'idea).

Se sei tra quelli che stanno dietro al mercato dell'usato per rivendere il loro smartphone, non è affatto un'inutile stupidaggine. A quel punto il divario si assottiglia.


A me sembra un ragionamento perverso che ha l'obiettivo di recuperare due soldi per comprarsi un altro telefono estremamente costoso.

Non dico che non ci siano ragioni per acquistarlo eh, penso che sia un ottimo prodotto anche se molto caro. Però questo mi sembra davvero un argomento futile: mi compro il telefono da mille euro così poi lo rivendo a 500 (cifre a caso). Allora compra il telefono da 500 che è comunque un signor telefono e gli altri 500 te li tieni direttamente in tasca!

Comunque, se piace e vende, bene per gli acquirenti e l'azienda soprattutto.
kean3d31 Agosto 2020, 15:30 #10
la batteria te la danno ancora quest anno?! chiedo per un amico

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^