iPhone 12, problemi con i display AMOLED: Apple indaga prima del 'fix'

iPhone 12, problemi con i display AMOLED: Apple indaga prima del 'fix'

L'azienda di Cupertino ha riconosciuto un problema con i display di alcuni iPhone 12 e probabilmente sta lavorando su una potenziale soluzione

di pubblicata il , alle 09:51 nel canale Apple
AppleiPhone
 

I nuovi dispositivi della famiglia iPhone 12 di Apple è recentemente arrivata nelle mani dei primi utenti e, come avviene con tutti i prodotti con grande visibilità, anche gli ultimi melafonini soffrono di problemi di gioventù. Fra questi una scarsa sensibilità al tocco della schermata di blocco su iPhone 12 mini, mentre l'app Messaggi non invia tutte le notifiche su iPhone 12 e iPhone 12 Pro. Diversi smartphone, inoltre, soffrono di problemi al display.

Il problema sembra essere presente su alcuni iPhone 12, che soffrirebbero di flickering e di una evidente tinta nella tonalità del verde. Diversi utenti hanno iniziato a discutere del problema sui forum ufficiali Apple e, stando a quanto riporta MacRumors che ha divulgato la notizia, pare che non attualmente non esista una soluzione al problema. La fonte ha però ottenuto dei documenti interni in cui si legge che Apple è consapevole del problema e ha iniziato a dare istruzioni su cosa fare quando vengono riscontrati sui terminali immessi sul mercato.

"Nel documento, che è stato condiviso con gli Apple Authorized Service Provider la scorsa settimana, Apple sostiene di essere a conoscenza dei report dei clienti relativi a questo problema e sta indagando", si legge nell'articolo di MacRumors. "Apple ha informato i tecnici di evitare di prestare assistenza sugli iPhone coinvolti, almeno per il momento, e invece informare i consumatori di mantenere i propri iPhone aggiornati con l'ultima versione di iOS. Le nuove linee guida fanno pensare che Apple ritenga di poter risolvere la situazione con un aggiornamento software".

Questa non è la prima volta che i display di iPhone presentano questo problema, che avevamo visto anche sulla serie iPhone 11 dove era stato risolto con un aggiornamento di iOS. Il problema si manifesta impostando lo schermo a un valore del 90% o inferiore per quanto riguarda la luminosità, circostanza in cui sono ravvisabili le variazioni in termini di luminosità.

12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
jepessen20 Novembre 2020, 10:31 #1
Che si fa... Il prodotto e' difettoso, lo si riporta in negozio (o si rispedisce indietro) per farsene dare un altro, non vedo dove sia il problema.
latilou8520 Novembre 2020, 10:56 #2
Originariamente inviato da: jepessen
Che si fa... Il prodotto e' difettoso, lo si riporta in negozio (o si rispedisce indietro) per farsene dare un altro, non vedo dove sia il problema.


"Apple ha informato i tecnici di evitare di prestare assistenza sugli iPhone coinvolti, almeno per il momento, e invece informare i consumatori di mantenere i propri iPhone aggiornati con l'ultima versione di iOS. Le nuove linee guida fanno pensare che Apple ritenga di poter risolvere la situazione con un aggiornamento software".

Non credo siano intenzionati a sostituirli.
yeppala20 Novembre 2020, 10:59 #3
Fiondatevi tutti quanti a controllare gli aggiornamenti...
iOS 14.2.1 risolve i seguenti problemi per iPhone:
- Alcuni messaggi MMS potevano non essere ricevuti
- Gli apparecchi acustici "Made for iPhone" potevano avere problemi di qualità audio durante l'ascolto da iPhone
- "Blocco schermo" poteva non rispondere su iPhone 12 mini
jepessen20 Novembre 2020, 11:05 #4
Originariamente inviato da: latilou85
"Apple ha informato i tecnici di evitare di prestare assistenza sugli iPhone coinvolti, almeno per il momento, e invece informare i consumatori di mantenere i propri iPhone aggiornati con l'ultima versione di iOS. Le nuove linee guida fanno pensare che Apple ritenga di poter risolvere la situazione con un aggiornamento software".

Non credo siano intenzionati a sostituirli.


Con tutto il rispetto, ma questo comportamento mi pare passibile di denuncia... Se io ho un prodotto che non funziona e sono nei termini di garanzia me lo DEVI sostituire o al limite aggiustare subito, non dirmi "Tienitelo cannato fin quando non aggiornmiamo il software". Se ci stanno due mesi a fixarlo che faccio, resto due mesi col telefono rotto? Io mi incazzerei come una biscia e pretenderei i soldi indietro.
recoil20 Novembre 2020, 11:47 #5
Originariamente inviato da: jepessen
Con tutto il rispetto, ma questo comportamento mi pare passibile di denuncia... Se io ho un prodotto che non funziona e sono nei termini di garanzia me lo DEVI sostituire o al limite aggiustare subito, non dirmi "Tienitelo cannato fin quando non aggiornmiamo il software". Se ci stanno due mesi a fixarlo che faccio, resto due mesi col telefono rotto? Io mi incazzerei come una biscia e pretenderei i soldi indietro.


sui resi non fanno mai grossi problemi, solitamente sono 14 giorni ma nel periodo natalizio la scadenza è molto più estesa per cui se compri adesso hai tempo fino al 6 gennaio

il problema è che adesso non è così semplice andare in AS se hai un difetto hw e vuoi fartelo cambiare, per cui se capitasse a me probabilmente andrei di reso e ne comprerei un altro
in tempi "normali" vai in negozio e risolvi molto più rapidamente

a me hanno dato un ricondizionato a fronte di un problema hw veramente difficile da riprodurre, praticamente fidandosi di me, se hai un problema più che evidente normalmente risolvono senza storie, o con un ricondizionato o a volte con un nuovo se sei nei primi giorni di acquisto (io ero quasi allo scadere dei 2 anni)
poi le eccezioni ci sono sempre, non è che il 100% dei clienti è sempre accontentato ma normalmente come assistenza vai liscio
Saturn20 Novembre 2020, 11:58 #6
Originariamente inviato da: yeppala
Fiondatevi tutti quanti a controllare gli aggiornamenti...
iOS 14.2.1 risolve i seguenti problemi per iPhone:
- Alcuni messaggi MMS potevano non essere ricevuti
- Gli apparecchi acustici "Made for iPhone" potevano avere problemi di qualità audio durante l'ascolto da iPhone
- "Blocco schermo" poteva non rispondere su iPhone 12 mini


Che ti hanno fatto...! Non ti riconosco più...
canislupus20 Novembre 2020, 12:05 #7
Originariamente inviato da: recoil
sui resi non fanno mai grossi problemi, solitamente sono 14 giorni ma nel periodo natalizio la scadenza è molto più estesa per cui se compri adesso hai tempo fino al 6 gennaio

il problema è che adesso non è così semplice andare in AS se hai un difetto hw e vuoi fartelo cambiare, per cui se capitasse a me probabilmente andrei di reso e ne comprerei un altro
in tempi "normali" vai in negozio e risolvi molto più rapidamente

a me hanno dato un ricondizionato a fronte di un problema hw veramente difficile da riprodurre, praticamente fidandosi di me, se hai un problema più che evidente normalmente risolvono senza storie, o con un ricondizionato o a volte con un nuovo se sei nei primi giorni di acquisto (io ero quasi allo scadere dei 2 anni)
poi le eccezioni ci sono sempre, non è che il 100% dei clienti è sempre accontentato ma normalmente come assistenza vai liscio


Non confondiamo il reso con la riparazione in garanzia.
Il reso è di 14 giorni su prodotti comprati a distanza (poi in alcuni negozi fisici ti danno 7 giorni, ma non è un obbligo di legge).
La garanzia è di due anni e copre i vizi di fabbrica.
Se il mio prodotto ha un difetto HW devono (non è che possono) ripararlo o sostituirlo con un prodotto identico di egual valore (laddove io non voglia il rimborso).
[B][U]Personalmente[/U][/B] potrei tollerare una sostituzione con un prodotto ricondizionato dopo oltre un anno di vita... ma se lo posseggo da pochi mesi esigerei un nuovo o il rimborso.
Se ho pagato fior fior di denari per qualcosa di nuovo, non ne voglio uno usato da chissà chi...
recoil20 Novembre 2020, 12:21 #8
Originariamente inviato da: canislupus
Non confondiamo il reso con la riparazione in garanzia.
Il reso è di 14 giorni su prodotti comprati a distanza (poi in alcuni negozi fisici ti danno 7 giorni, ma non è un obbligo di legge).
La garanzia è di due anni e copre i vizi di fabbrica.
Se il mio prodotto ha un difetto HW devono (non è che possono) ripararlo o sostituirlo con un prodotto identico di egual valore (laddove io non voglia il rimborso).
[B][U]Personalmente[/U][/B] potrei tollerare una sostituzione con un prodotto ricondizionato dopo oltre un anno di vita... ma se lo posseggo da pochi mesi esigerei un nuovo o il rimborso.
Se ho pagato fior fior di denari per qualcosa di nuovo, non ne voglio uno usato da chissà chi...


non confondo niente, dico che ad oggi la strada più facile è il reso proprio perché non puoi andare in negozio, ma parlavo di questo problema specifico tanto il display a quanto ho capito il problema ce l'ha subito, lo noti e fai reso

io di ricondizionati ne ho avuto diversi, hanno il vantaggio di montare una batteria nuova e esteticamente sono immacolati, per cui sono un'alternativa più che valida, anzi io la trovo preferibile alla riparazione del mio, primo perché risolvono subito, secondo perché mi fido della riparazione ma fino a un certo punto... ricondizionato è generalmente testato su tutti i fronti prima di finire nel giro
comunque i primi tempi mi risulta che ti diano un nuovo
dragonhunter8920 Novembre 2020, 13:16 #9
Invece, qualcuno con il pro max, ha notato strani problemi con il touch?

Saro' io che mi devo ri-abiutare ad iOS dopo anni di smartphone android, ma a me sembra che il touch a volte non funzioni. Più precisamente nella parte in alto a destra dove esce la freccettina per il back e anche in centro schermo più o meno all'altezza della lettera "t/y".
Senza considerare lo slide destra/sinistra, tipo in Gmail, che per farlo funzionare un altro po' devo partire e finire fuori schermo...
Abufinzio20 Novembre 2020, 15:40 #10
Originariamente inviato da: jepessen
Che si fa... Il prodotto e' difettoso, lo si riporta in negozio (o si rispedisce indietro) per farsene dare un altro, non vedo dove sia il problema.


il problema è che non te ne danno uno nuovo ma uno refurbished (di cui comunque ce ne sono pochi perché appena uscito)

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^