iPhone 12 Pro, nuove informazioni trapelate: quattro fotocamere e scanner LiDAR sul retro

Sono emerse alcune novità, ovviamente in via non ufficiale, sui prossimi iPhone che vedranno la luce entro la fine dell'anno. Troveremo lo scanner LiDAR anche sugli smartphone Apple?
di Nino Grasso pubblicata il 06 Aprile 2020, alle 19:21 nel canale AppleAppleiPhone
Che Apple stia puntando sulla realtà aumentata non è di certo una novità: di recente ha introdotto uno scanner LiDAR sugli iPad Pro, e lo stesso hardware potrebbe presto fare capolino anche sugli iPhone. A rivelarlo è un nuovo tweet del fine settimana che mette in mostra quello che sembra essere iPhone 12 Pro, il modello più alto in gamma (oltre al Pro Max) che dovrebbe vedere la luce entro la fine del 2020. Quello che si vede è il modulo fotografico posteriore.
Ci sarà sempre il consueto box, che abbiamo già visto su iPhone 11 (avete visto il prezzo su Amazon oggi? E la disponibilità è immediata), iPhone 11 Pro e iPhone 11 Pro Max, ma la disposizione delle fotocamere è differente. I moduli saranno al solito tre, ma con l'aggiunta di un ulteriore sensore che ha tutta l'aria di integrare uno scanner LiDAR, molto simile a quello che abbiamo visto sugli ultimissimi iPad Pro. La fonte, Concepts iPhone, sostiene di aver recuperato l'immagine da iOS 14 e mostra un array inedito di fotocamere per il box posteriore.
Qui dovremmo trovare obiettivi grandangolari, ultra grandangolari e teleobiettivi con l'aggiunta dello scanner LiDAR. L'immagine non farebbe che confermare visivamente quanto detto in precedenza da numerose fonti. Lo scanner LiDAR è la rappresentazione massima del concetto di modulo di profondità ad oggi disponibile su mobile, e l'immagine offre uno spunto su come Apple abbia intenzione di riorganizzare il box posteriore. Il sensore flash verrà spostato al centro del box, mentre lo scanner LiDAR verrà posizionato nell'angolo inferiore a destra.
Apple dovrebbe svelare la nuova gamma di iPhone 12 in autunno, anche se non mancano le paure relative all'incertezza economica provocata dall'epidemia di COVID-19. Stando alle voci trapelate in queste settimane possiamo aspettarci fino a quattro nuovi iPhone: un modello da 5,4 pollici, due modelli da 6,1 pollici e un nuovo iPhone da 6,7 pollici. Tutti i nuovi iPhone sarebbero dotati di display OLED e supporterebbero la connettività 5G, mentre solo i due modelli di fascia più alta dovrebbero utilizzare la nuova fotocamera con triplo modulo e scanner LiDAR.
Per quanto riguarda il design potrebbero tornare le linee squadrate sullo stile di iPhone 4, ma purtroppo l'immagine pubblicata negli scorsi giorni non lascia trapelare nulla in merito.
4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMa oltre al LED nessun produttore ha più pensato all'integrazione di un vero flash allo xeno?
Ma oltre al LED nessun produttore ha più pensato all'integrazione di un vero flash allo xeno?
a che pro, scusa? con dei sensori così luminosi, un sw così efficiente nel falsificare la foto facendo sentire tutti dei piccoli fotografi professionisti?
lasciamo i flash veri a quei fanatici dei fotografi che per fare una foto usano una macchina fotografica che non puo' telefonare.
Ma oltre al LED nessun produttore ha più pensato all'integrazione di un vero flash allo xeno?
Diciamo che la scarica elettromagnetica associata ad un flash allo xeno secondo me non farebbe troppo bene ad uno smartphone, che dovrebbe essere protetto a dovere...
ma guarda, magari!
Apple nel 2019 si è un po' rimangiata le scelte del passato, vedi Macbook Pro 16 con la tastiera con maggiore corsa e spessore leggermente più alto, da una parte per l'affidabilità della tastiera ma anche perché i Mac precedenti avevano problemi di throttling e lo spessore maggiore è anche per la dissipazione
anche gli iPhone 11 sono leggermente più spessi e pesanti dei precedenti, e ci voleva
che arrivino a togliere del tutto la sporgenza dubito, ma se continuassero nel trend di aumentare leggermente lo spessore per avere più batteria sarei felicissimo
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".