iPhone 12 Pro Max ha il miglior display mai misurato da DisplayMate: 11 record battuti

iPhone 12 Pro Max ha il miglior display mai misurato da DisplayMate: 11 record battuti

Secondo DisplayMate quello di iPhone 12 Pro Max è il miglior display su smartphone... per 11 motivi diversi. Eccoli tutti

di pubblicata il , alle 18:11 nel canale Apple
AppleiPhone
 

Sono undici le aree in cui iPhone 12 Pro Max primeggia in ambito display per smartphone secondo la nuova analisi condotta da DisplayMate. La fonte ha messo sotto torchio il Super Retina XDR del melafonino top di gamma, e ancora una volta Apple ha ottenuto il riconoscimento "Best Smartphone Display Award". Difficile dire a certi livelli quando un display è realmente superiore a un altro, tuttavia i test di DisplayMate sono accurati con analisi dedicate in diverse categorie.

Sono 11 quelle in cui iPhone 12 Pro Max ha stabilito un nuovo record, ottenendo un punteggio complessivo di A+, laddove lo scorso anno iPhone 11 Pro aveva infranto "solo" 9 record precedenti, 8 l'anno precedente iPhone XS Max.  Ecco i risultati del nuovo modello:

  • Absolute Color Accuracy -  (0.9 JNCD) - Indistinguibile alla vista dal perfetto
  • Image Contrast Accuracy and Intensity Scale Accuracy (2.19 Gamma) - Indistinguibile alla vista dal perfetto
  • Shift in Color Accuracy and Intensity Scale with the Image Content APL - (0.2 JNCD) - Indistinguibile alla vista dal perfetto
  • Shift in Image Contrast and Intensity Scale with the Image Content APL (0.00 Gamma) - Indistinguibile alla vista dal perfetto
  • Change in Peak Luminance with the Image Content Average Picture Level APL (1%) - Indistinguibile alla vista dal perfetto
  • Full Screen Brightness for OLED Smartphone (825 nit for 100% APL)
  • Full Screen Contrast Rating in Ambient Light (172 for 100% APL)
  • Contrast Ratio (Infinite)
  • Screen Reflectance (4,8%)
  • Brightness Variation with Viewing Angle (27% at 30 degrees)
  • Visible Screen Resolution 2.8K (2778x1284) - Risoluzioni più elevate non sarebbero visivamente più nitide sul display di uno smartphone.

Sebbene alcuni valori siano un po' opinabili (come le considerazioni sulla risoluzione o sul contrasto infinito, condivisibili con diversi modelli di smartphone), DisplayMate tesse le lodi del pannello in quanto a fedeltà cromatica, gestione del rapporto di contrasto nelle immagini e nella variazione di colori e contrasto in base ad APL differenti. DisplayMate ha inoltre registrato ottimi valori per quanto riguarda la variazione della luminanza ad angoli visivi spinti e la riflettanza del pannello. I nuovi iPhone 12 non supportano i 120Hz, come frequenza di aggiornamento massima del pannello, caratteristica invece presente su diversi smartphone Android della concorrenza. Secondo DisplayMate è un problema solo relativo:

"Il display dell'iPhone 12 Pro Max ha una frequenza di aggiornamento standard di 60 Hz, anziché le frequenze di aggiornamento di 90 Hz e 120 Hz più elevate introdotte su altri modelli. Con il tempo di risposta molto veloce del display OLED e i processori CPU e GPU molto veloci su iPhone 12 Pro Max, la frequenza di aggiornamento di 60Hz dovrebbe essere sufficiente per la maggior parte delle applicazioni".

19 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Wikkle18 Novembre 2020, 18:21 #1
Fantastico!

Ma la vera rivoluzione acchiappa utenti è ... la calamitona da pantalone!!

Come abbiam fatto tutti questi anni senza aver una calamita da tenere sempre addosso??
Bestio18 Novembre 2020, 18:27 #2
Possono metterci il migliore schermo dell'universo, ma se poi lo sfregiano con un cavolo di Notch per me diventa come una cacciavitata negli occhi.
Sam6418 Novembre 2020, 18:58 #3

Quanta pubblicità

Quanta pubblicità ad un telefono che vale 1/3 del suo prezzo compreso il costo.
acerbo18 Novembre 2020, 19:01 #4
manco fosse un monitor da 27"!!! io non percepisco la differenza tra un ips ed un oled sui display dei cellulari e ne ho avuti parecchi.
niky8918 Novembre 2020, 19:13 #5
Originariamente inviato da: Svelgen
Io la trovo invece una grandissima figata.
Salgo in macchina, e piazzo lo smartphone sulla sua base che ha anche quella una calamita. E lo faccio indipendentemente se ho o meno una custodia.
Tempo qualche mese, e la calamitona la copieranno tutti,come del resto avviene sistematicamente...


Il mio non è un commento per denigrare Apple come quelli sopra. Ma anche Apple ha preso ispirazione da Palm. In compenso bello come su un sito di tecnologia dove viene fatto un test tecnico del tutto obiettivo, questo viene classificato come inutile in quanto lo schermo in questione è quello di un iPhone.
lcfr18 Novembre 2020, 19:38 #6
Complimenti a Samsung per il fantastico display dell'iPhone 12 Pro Max...
\_Davide_/18 Novembre 2020, 19:42 #7
Originariamente inviato da: Svelgen
Tempo qualche mese, e la calamitona la copieranno tutti,come del resto avviene sistematicamente...


Esatto!!! Finalmente avrò una torcia con la calamita

Scherzi e soliti commenti inutili a parte: anche il 12 Pro normale monta lo stesso display? (dimensioni a parte, ovviamente)

Differenza tra IPS ed OLED ne vedo parecchia tra l'attuale 6S ed il Galaxy A40 che uso come scorta: fa sembrare il retina del 6S un display di altri tempi.

P.S. il calamitone avrebbe dovuto esistere fin dai tempi in cui è uscita la ricarica wireless: già così ha una efficienza bassissima rispetto al cavo (mentre la gente si preoccupa del led di stand-by della TV)... Figuriamoci se non è perfettamente allineato!
Rubberick18 Novembre 2020, 19:44 #8
Originariamente inviato da: Svelgen
Tempo qualche mese, e la calamitona la copieranno tutti,come del resto avviene sistematicamente...


Tempo qualche mese e tutti li con i bancomat smagnetizzati dato che spesso il cellulare finisce vicino al portafoglio, se uni ha bisogno della cover magnetica se la compra ma così...
\_Davide_/18 Novembre 2020, 19:45 #9
Originariamente inviato da: Rubberick
Tempo qualche mese e tutti li con i bancomat smagnetizzati dato che spesso il cellulare finisce vicino al portafoglio, se uni ha bisogno della cover magnetica se la compra ma così...


Esistono ancora bancomat a banda magnetica?

P.S. Se vuoi però c'è il portacarte schermato Apple
Alfhw18 Novembre 2020, 19:48 #10
Originariamente inviato da: Svelgen
Io la trovo invece una grandissima figata.
Salgo in macchina, e piazzo lo smartphone sulla sua base che ha anche quella una calamita. E lo faccio indipendentemente se ho o meno una custodia.
Tempo qualche mese, e la calamitona la copieranno tutti,come del resto avviene sistematicamente...

Come Apple ha copiato la ricarica wireless e l'impermeabilità... Suvvia, tutti copiano, chi più chi meno.
Comunque la calamita è utile se è abbastanza forte.

Originariamente inviato da: niky89
Il mio non è un commento per denigrare Apple come quelli sopra. Ma anche Apple ha preso ispirazione da Palm.


Infatti fu il Palm Pre nel 2009 il primo ad avere la calamita per agganciarlo alla sua base che fungeva anche da caricabatterie wireless. Inoltre la base al di sotto aveva un utile effetto gecko che non ho più visto in altre basi. Ho ancora un Palm Pre nel cassetto con la sua base ad effetto gecko.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^