iPhone 12 mini vende poco? Apple potrebbe essere costretta a risarcire Samsung

iPhone 12 mini vende poco? Apple potrebbe essere costretta a risarcire Samsung

Le vendite di iPhone 12 mini sono inferiori alle previsioni e di conseguenza Apple potrebbe essere costretta a risarcire Samsung per la bassa domanda di pannelli OLED, inferiore agli accordi precedentemente stipulati.

di pubblicata il , alle 16:01 nel canale Apple
SamsungAppleiPhoneBOE
 

Apple potrebbe essere costretta a risarcire Samsung per la riduzione degli ordini di pannelli OLED destinati agli iPhone 12. Samsung Display ha registrato una contrazione delle consegne di pannelli OLED a gennaio del 9%, apparentemente interamente addebitabili o quasi alle scarse vendite del modello iPhone 12 mini.

Nonostante il grande successo delle versioni "standard" e Pro, il compatto di Apple non sembra aver convinto totalmente il pubblico, infatti le vendite dello smartphone sono risultate di gran lunga sotto le aspettative, tanto da indurre Apple a tagliare pesantemente la produzione. Samsung, unico fornitore del display da 5,4 pollici dell'iPhone 12 mini, ha quindi accusato il colpo.

Zune

"Non è chiaro se Apple pagherà una penale a Samsung Display, ma considerando la storia contrattuale e le vendite deludenti dell'iPhone 12 mini, è probabile che Apple compensi Samsung", ha dichiarato anonimamente un insider del settore al Korea Herald.

iPhone 13 mini? Si farà, probabilmente

Rivendendo al ribasso l'ordine minimo pattuito con Samsung Display, Apple potrebbe ritrovarsi a pagare una pesante penale. E non sarebbe nemmeno la prima volta: la società statunitense avrebbe versato proprio a Samsung una penale di 684 milioni di dollari nel 2019 e quasi un miliardo di dollari lo scorso anno per aver disatteso gli "obblighi contrattuali".

Secondo i dati degli analisti di Omdia, a gennaio le spedizioni dei pannelli OLED hanno raggiunto 53 milioni di unità (Samsung Display, con 45 milioni, pesa per l'85%), con un calo del 9% rispetto a mese precedente. LG, invece, ne ha consegnati 6 milioni. La stessa fonte riporta che il calo della domanda di display LTPS TFT LCD è stato inferiore rispetto a quella dei pannelli OLED.

Nella classifica generale, Samsung rimane il primo fornitore al mondo di pannelli per smartphone, seguita da BOE e da Tianma. Le tre società, nel complesso, hanno consegnato il 65% dei display per smartphone distribuiti a gennaio in tutto il mondo. Nonostante lo scarso successo di iPhone 12 mini, Apple sembrerebbe non voler rinunciare ad un modello compatto per la gamma iPhone 13: a Cupertino reputano infatti, tra le diverse cause, che l'anno pandemico appena trascorso non abbia giovato alle vendite del mini, più utile in scenari ad alta mobilità che i lockdown continui hanno ridotto al lumicino.

Seguici sul nostro canale Instagram, tante novità in arrivo!

14 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
VEKTOR25 Marzo 2021, 16:52 #1
Lo dico senza polemica: siamo destinati a meritarci i padelloni... e lo dico da possessore di 12 mini...
zbear25 Marzo 2021, 17:10 #2
CVD .... come previsto i "piccoli" smartphone sono fuori mercato. E devo dire che i 6.5 sono davvero comodi da usare, anche se ingombranti ....
Sam6425 Marzo 2021, 17:21 #3

s10E

zbear25
CVD .... come previsto i "piccoli" smartphone sono fuori mercato. E devo dire che i 6.5 sono davvero comodi da usare, anche se ingombranti ..Chi te lo ha detto che sono fuori mercato io ho molti amici che hanno i mini perché poco ingombranti u tascabilissimi.
TorettoMilano25 Marzo 2021, 17:23 #4
Originariamente inviato da: Sam64
zbear25
CVD .... come previsto i "piccoli" smartphone sono fuori mercato. E devo dire che i 6.5 sono davvero comodi da usare, anche se ingombranti ..Chi te lo ha detto che sono fuori mercato io ho molti amici che hanno i mini perché poco ingombranti u tascabilissimi.


ma infatti non sono "fuori mercato", semplicemente hanno venduto molto meno del previsto. molto probabilmente sarà tra i primi 10 smartphone venduti nel 2020
recoil25 Marzo 2021, 17:53 #5
Originariamente inviato da: TorettoMilano
ma infatti non sono "fuori mercato", semplicemente hanno venduto molto meno del previsto. molto probabilmente sarà tra i primi 10 smartphone venduti nel 2020


però se ha venduto meno del previsto probabilmente non sarà un prodotto ricorrente
potrebbe diventare tipo iPad Mini che ogni tot anni ha un refresh con l'ultimo SoC ma che non viene aggiornato tutti gli anni
il che se ci pensi andrebbe bene, se ti piace il telefono piccolo ogni tanto esce l'aggiornamento lo prendi e vai avanti per un po'
jepessen25 Marzo 2021, 18:27 #6
Originariamente inviato da: VEKTOR
Lo dico senza polemica: siamo destinati a meritarci i padelloni... e lo dico da possessore di 12 mini...


Evidentemente il mercato va in quella direzione. Se poi pensi che il mercato sia sbagliato solo perche' non rispetta i tuoi gusti pazienza...
calabar25 Marzo 2021, 18:52 #7
O magari non ha venduto a sufficienza perchè non è abbastanza "mini"
Qui sul forum se non sbaglio i commenti andavano nella direzione del boicottaggio sopra i 5 pollici...
Bluknigth25 Marzo 2021, 21:55 #8
Credo che il prezzo troppo vicino al 12 e la durata della batteria lo abbiano penalizzato parecchio.

Io spero che questi mini rimangano.
Se poi li infilano male fascia tra i 650 e 750€ Potrebbero avere il loro perché.
Marckus8725 Marzo 2021, 22:22 #9
davvero devo trovare un senso a uno smartphone sotto i 5,5
sbaffo25 Marzo 2021, 23:42 #10
Originariamente inviato da: TorettoMilano
ma infatti non sono "fuori mercato", semplicemente hanno venduto molto meno del previsto. molto probabilmente sarà tra i primi 10 smartphone venduti nel 2020

Esatto, in un'altra news qualcuno aveva postato un report sempre di Omdia con i primi 10 cell del 2020: secondo era l'iphone SE e decimo il Mini, mentre non compariva il 12 Pro (fuori dalla top 10), e faccio notare che il 12 Pro è stato commercializzato un mese prima del Mini. Quindi se proprio c'è un telefono che è stato un flop casomai è il Pro non il mini.
Non ricordo le cifre di vendita in milioni, ma se si sommano il secondo e il decimo non sono certo pochi.

Inoltre l'articolo fa notare che ogni anno Apple deve pagare la penale a Samsung, e gli anni scorsi il mini non c'era, quindi ogni anno apple fa flop anche con le padelle? Chissà perché non smette di farle allora...
Evidentemente le cose non stanno proprio così...

Quindi per favore, smettiamola di dire C@ZZ@TE ad ogni notizia sul Mini, redazione compresa che si "dimentica" di alcuni report riportati da altre testate, ma ripete sempre gli stessi rumor che ormai hanno annoiato.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^