iPhone 12: la sostituzione della fotocamera solo presso i centri autorizzati

Per sostituire i moduli fotocamera dei nuovi iPhone 12 è necessario eseguire una procedura di autorizzazione software con un'app disponibile solo per i riparatori autorizzati
di Andrea Bai pubblicata il 01 Novembre 2020, alle 09:01 nel canale AppleAppleiPhone
La nuova generazione di smartphone iPhone 12 di Apple presenta un nuovo piccolo ostacolo alle procedure di riparazione che potrebbe limitare fortemente le attività di assistenza di terze parti non autorizzate, tramite una procedura nuova da compiere per la sostituzione dei moduli fotocamera.

Non è una novità che la Mela progetti i suoi dispositivi con restrizioni su ciò che possa o meno essere sostituto da tecnici non autorizzati. Con iPhone 12 Apple ha imposto che a seguito della sostituzione dei moduli fotocamera si proceda con un'autorizzazione software perché il telefono possa funzionare correttamente: in tutte le generazioni precedenti di iPhone è sempre stato possibile sostituire la fotocamera senza ulteriori passaggi. La nuova procedura è stata scoperta da alcuni tecnici che collaborano con iFixit, la quale inoltre sottolinea che statisticamente la fotocamera e il display sono due tra le parti che più frequentemente richiedono riparazione o sostituzione.
Autorizzazione software o la sostituzione della fotocamera di iPhone 12 non funziona
Questa autorizzazione via software può essere eseguita solamente usando un'app proprietaria di Apple dal nome Configurazione di Sistema che è disponibile, com'è facile intuire, solamente per i centri di riparazione ufficiali come Apple Store o i rivenditori autorizzati alle procedure di assistenza.
Se la sostituzione viene effettuata senza autorizzazione software, la fotocamera sembra funzionare correttamente all'avvio del telefono, per poi mostrare problemi di operatività come ad esempio l'impossibilità di usare i diversi obiettivi e addirittura diventare completamente inservibile. Questo comportamento è stato considerato inizialmente un bug, ma successivamente è stato confermato essere un comportamento previsto all'interno del manuale di riparazione ufficiale di Apple.
La procedura di autorizzazione software comunque non è nulla di totalmente nuovo: era richiesta già in precedenza ma solamente per quelle riparazioni che potevano ad andare a compromettere la sicurezza del dispositivo. E' pur vero che la fotocamera è sempre più integrata con le funzionalità del SoC per la computational photography e per questo motivo Apple abbia voluto prendere qualche precauzione aggiuntiva. Tuttavia c'è la preoccupazione, sollevata da iFixit, che si tratti solamente di una misura coercitiva per spingere gli utenti a non riparare i propri dispositivi o a recarsi solamente presso centri autorizzati.
276 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infonon capisco la sterile polemica. se non hai i soldi per comprare un qualcosa (un qualsiasi cosa) non la prendi a rate. che poi si vede da come ne parli che non l'hai mai avuto un iphone, altrimenti non daresti troppo peso a queste cose, quindi cosa ne parli a fare? ci sono MIGLIAIA di alternative, fatevela finita co sti pianti da bambini viziati e se volete qualcosa rimboccatevi le maniche.
No, ma non mi dire..
Commento che denota una certa dose di arroganza... mamma mia non avere mai avuto un iphone...che mancanza!!!
Tutti a comprare iphone 12 ( che non e' il migliore di sempre quello sara' il 13 ..poi il 14 etc etc...)
Il problema è solamente quest'ultimo, le elucubrazioni e le lamentele sui prezzi troppo alti lasciano il tempo che trovano, essendoci migliaia di alternative sul mercato.
Il problema è solamente quest'ultimo, le elucubrazioni e le lamentele sui prezzi troppo alti lasciano il tempo che trovano, essendoci migliaia di alternative sul mercato.
e no..... dal momento che apple me lo ha venduto il telefono è mio, e io ci faccio quello che mi pare, al massimo perdo la garanzia, nello specifico se mi si rompe io lo porto a riparare a chi dico io, non apple
Nel mio caso invece sono un po' stufo, che persone non interessate a un prodotto, lo denigrino inquinando la discussione. Sfortunatamente questo accade troppo spesso con i prodotti di Apple, dove persone che non hanno mai avuto apple, e che non hanno intenzione di acquistarlo, innondino la notizia di commenti con scarso o nullo valore aggiunto. Devo constatare che questo tipo di commenti a volte raggiunge la maggioranza.
Tutti a comprare iphone 12 ( che non e' il migliore di sempre quello sara' il 13 ..poi il 14 etc etc...)
non c'è nulla di arrogante nel mio messaggio, perche non è inteso come "non hai un iphone sei uno sfigato" bensi' come "se avessi un iphone non criticheresti probabilmente una scelta del genere perche hai gia caricabatterie e cuffie e sai cosa vai a comperare"
capisco che ti sta sulle balle apple ma sparare certe cazzate dai...
capisco che ti sta sulle balle apple ma sparare certe cazzate dai...
scusa che c'entrano i caricabatterie e cuffie, qui si sta parlando che non puoi far riparare il telefono dove uno vuole, ma sei obbligato ad andare nei loro centri di assistenza, manco fosse ancora loro il telefono, poi se a te va bene una pratica del genere ok...
ma a me pare una prepotenza
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".