iPhone 12 in arrivo con il nuovo display ''Pro Motion'' con refresh rate a 120Hz? Ecco i dettagli

Sono solo indiscrezioni ma sembra che effettivamente il nuovo iPhone 12 Pro potrebbe possedere un nuovo pannello OLED con refresh rate a 120Hz. Il suo nome? Pro Motion. Ecco che caratteristiche potrebbe avere.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 11 Maggio 2020, alle 17:01 nel canale AppleiPhoneApple
Un iPhone 12 Pro con un display a refresh rate da 120HZ. Sembra un sogno ma potrebbe non esserlo visto che le ultime indiscrezioni non fanno altro che indirizzare il tutto proprio a questa nuova caratteristica. Si chiamerà ''Pro Motion'' e avrà la caratteristica appunto di aggiornare le immagini con frequenza a 120Hz e non a 60Hz come avviene oggi con i comuni iPhone anche di ultima generazione. Un passaggio che potrebbe risultare importante per Apple visto che tutte le più importanti aziende produttrici di smartphone hanno aggiornato i propri device da questo punto di vista.
iPhone 12 Pro: refresh rate a 120Hz per la massima fluidità
Quali iPhone 12 potranno però godere di questa novità? Secondo i ben informati Apple avrebbe deciso di porre il display ''Pro Motion'' solo per la versione Pro dei nuovi device e questo significa che solo chi acquisterà la versione da 6.7'' e quella da 6.1'' top di gamma potrà godere della massima fluidità in termini di contenuti su display. La tecnologia ''Pro Motion'' non è una novità in assoluto visto che viene già utilizzata da Apple sui suoi iPad Pro che garantiscono agli utenti fluidità nella visione dei contenuti multimediali ma non solo. Lo scorrimento non vede scatti, lag o ritardi ma è anche presente una maggiore reattività soprattutto per i contenuti con movimento. Utile questa nuova tecnologia su iPad Pro soprattutto nell'uso della Apple Pencil. Sì, perché in quel caso è possibile disegnare con la penna ''smart'' di Apple con la migliore condizione di naturalezza e fluidità.
Secondo le informazioni il ''Pro Motion'' del nuovo iPhone 12 Pro dovrebbe avere la possibilità di switchare in automatico nelle due modalità di refresh. Nello specifico la frequenza di aggiornamento del display dovrebbe cambiare automaticamente a seconda di ciò che viene visualizzato, il che permette di preservare la durata della batteria. Se stiamo guardando un film, ad esempio, la frequenza di aggiornamento risulterà pari a 120 Hz, ma se stiamo visitando una pagina web o guardando una foto, non abbiamo bisogno di questa frequenza quindi il pannello tenderà ad adattarsi di conseguenza.
Chiaramente parlare di refresh rate a 120Hz potrebbe comportare un aumento del consumo della batteria. Al momento quello che le indiscrezioni parlano è che Apple sembrerebbe intenzionata a portare su iPhone 12 Pro con display da 6.7 pollici addirittura una batteria da 4.400 mAh o anche maggiore elemento portante tenendo conto anche che i nuovi telefoni dovrebbero supportare anche il 5G. Migliorie anche da un punto di vista del Face ID che occuperà meno spazio sulla notch e che permetterà lo sblocco anche da nuove angolazioni.
Per quanto riguarda poi il design arrivano ulteriori conferme sulla possibilità che Apple abbia deciso di realizzare l'intera linea di iPhone 12 sulla falsa riga degli attuali iPad. Questo significa che avranno probabilmente un profilo in acciaio appiattito che si estenderà fino al vetro posteriore garantendo comunque resistenza per le cadute o gli urti. Anteriormente il pannello dovrebbe risultare completamente piatto proprio come avviene oggi con iPad Pro. Infine nuove colorazioni tra cui la Navy Blue che potrebbe sostituire l'attuale Midnight Green.
6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infonon è necessariamente per giocare, iPad Pro ha quel refresh rate e quando fai scroll dei contenuti ti sembra molto più fluido
è una di quelle cose che non noti finché non ce l'hai, poi ci fai l'abitudine
Posso chiedere da dove è stato preso questo dato?
I film sono solitamente a 24 fps, per quale motivo lo schermo dovrebbe aggiornarsi 5 volte più frequentemente del contenuto originale? Lo stesso frame del video verrebbe visualizzato per 5 aggiornamenti dello schermo senza alcun vantaggio visivo ma riducendo la durata della batteria.
Da quando esiste iPhone ogni anno in autunno c’è un nuovo modello di punta. Non ci vedo nulla di trash onestamente, mi sembra ovvio che un dispositivo così costoso venga aggiornato annualmente.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".