iPhone 12: ecco tutto quello che sappiamo! Specifiche, modelli e prezzi in arrivo il 13 ottobre

Manca praticamente un solo giorno al prossimo 13 ottobre quando alle ore 19 italiane, Apple, presenterà al mondo i suoi nuovi iPhone 12. Si sa praticamente già tutto di loro dunque ripercorriamo con precisione come saranno, che prezzi avranno (probabilmente) e in quanti modelli arriveranno.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 12 Ottobre 2020, alle 11:01 nel canale AppleiPhoneApple
Apple presenterà i nuovi iPhone 12 il prossimo 13 ottobre! L'annuncio è arrivato qualche giorno fa come da previsione e mancano ormai pochissime ore al keynote capitanato da Tim Cook che anche questa volta, ancora una volta, sarà registrato senza alcun evento dal vivo a causa dell'emergenza sanitaria da Coronavirus. Un evento comunque tra i più importanti dell'anno che doveva svolgersi durante il mese di settembre ma che l'azienda di Cupertino ha dovuto rimandare per probabili ritardi nelle catene di produzione o anche nella progettazione dei vari smartphone.
Vari perché quest'anno quello che sembra ormai palese è che Apple sarà pronta a presentare fino a 4 versioni del nuovo iPhone 12. Quattro diversi smartphone che si discosteranno tra di loro non solo per dimensioni ma anche per specifiche tecniche e dunque anche per un prezzo finale che varierà molto raddoppiando addirittura dal più economico a quello più costoso. Ma vediamo nello specifico quali saranno le caratteristiche tecniche dei vari iPhone secondo le indiscrezioni degli ultimi giorni e dunque cosa dobbiamo attenderci dall'evento di domani sera.
iPhone 12 Pro e iPhone 12 Pro Max
Saranno loro i veri top di gamma ossia le due versioni dei nuovi iPhone 12 che si caratterizzeranno per specifiche importanti. Lo hanno fatto da qualche anno a questa parte e ora sono sempre più pronti a mettersi in corsa per permettere agli utenti il massimo delle prestazioni in ogni comparto che sia quello semplice dell'intrattenimento o che sia quello delle performance grafiche nei giochi o ancora nella creazione di contenuti multimediali.
iPhone 12 Pro e iPhone 12 Pro Max avranno dalla loro la presenza di un nuovo display Retina che Apple continuerà a denominare ''Super Retina XDR'' ma cambierà nelle caratteristiche d'uso. Sarà questo un pannello OLED superiore anche se Apple non sembra essere intenzionata a proporne un aumento del refresh rate come invece hanno fatto qualche tempo gli altri produttori. Le dimensioni dei pannelli saranno identiche a quelle attuali ossia un 6.1'' per iPhone 12 Pro ed un 6.7'' per iPhone 12 Pro Max (rispettivamente 2.532x1.170px e 2.778x1284px).
A cambiare però saranno anche i design visto che la versione Pro dei due smartphone sarà in possesso di uno stile meno morbido e rotondeggiante rispetto a prima. Qui avremo un ritorno al passato sulla falsa riga degli iPhone 4 con vetro e alluminio trattato diversamente rispetto agli attuali iPhone 11. E non solo perché il corpo avrà solamente uno spessore di 7.4 millimetri anche se, da quello che sappiamo, non verrà toccato il Face ID e dunque la notch avrà le medesime dimensioni di sempre. Ecco le specifiche nel dettaglio:
iPhone 12 Pro
- Display: 6.1'' OLED Super Retina XDR (2.532x1.170 pixel - 460PPI - 10-bit color)
- Processore: Apple A14 Bionic con supporto al 5G
- RAM: 6GB
- Fotocamera: Tripla camera con grandangolo a 7P con f/1.6, teleobiettivo con lunghezza focale da 52mm e zoom ottico 4X + sensore LiDAR
- Batteria: 2.775 mAh
- Colorazioni: Grigio Siderale, Grigio, Oro e Blue
- Memoria interna: 128GB - 256GB - 512GB
- Prezzo: a partire da 999 dollari
- Preordini a partire dal 16 ottobre
- Vendite a partire dal 23 ottobre
iPhone 12 Pro Max
- Display: 6.7'' OLED Super Retina XDR (2.778x1.284 pixel - 458PPI - 10-bit color)
- Processore: Apple A14 Bionic con supporto al 5G
- RAM: 6GB
- Fotocamera: Tripla camera con grandangolo a 7P con f/1.6, teleobiettivo con lunghezza focale da 52mm e zoom ottico 5X + sensore LiDAR
- Batteria: 3.687 mAh
- Colorazioni: Grigio Siderale, Grigio, Oro e Blue
- Memoria interna: 128GB - 256GB - 512GB
- Prezzo: a partire da 1.099 dollari
- Preordini a partire dal 13 novembre
- Vendite a partire dal 20 novembre
iPhone 12 e iPhone 12 Mini
Ci saranno poi anche altre due versioni di iPhone 12 che riguardano smartphone meno performanti ma che sulla carta, se dovessero essere effettivamente queste le specifiche tecniche, di certo proporranno agli utenti versioni decisamente interessanti. Sì perché innanzitutto si caratterizzeranno comunque per la presenza del medesimo chipset Apple A14 Bionic di ultimissima generazione anche se con un quantitativo inferiore di RAM ma che sappiamo in Apple spesso non fa troppa differenza.
Ci saranno differenze in merito al comparto fotografico oltre che alle dimensioni soprattutto per quanto concerne la versione Mini che Apple sembra sempre più intenzionata ad inserire a catalogo molto probabilmente visto il successo avuto con iPhone SE e le sue dimensioni non importanti. Qui il Mini vedrà dalla sua proprio questa caratteristica con un display da 5.4 pollici ma sempre OLED e Super Retina. Ecco allora tutte le specifiche tecniche di questi ipotetici nuovi iPhone:
iPhone 12
- Display: 6.1'' OLED Super Retina (2.532x1.170 pixel - 460PPI)
- Processore: Apple A14 Bionic con supporto al 5G
- RAM: 4GB
- Fotocamera: Doppia camera con grandangolo ad apertura focale f/1.6
- Batteria: 2.815 mAh
- Colorazioni: Nero, Bianco, Rosso, Blue e Verde
- Memoria interna: 64GB - 128GB - 256GB
- Prezzo: a partire da 799 dollari
- Preordini a partire dal 16 ottobre
- Vendite a partire dal 23 ottobre
iPhone 12 Mini
- Display: 5.4'' OLED Super Retina (2.340x1.080 pixel - 475PPI)
- Processore: Apple A14 Bionic con supporto al 5G
- RAM: 4GB
- Fotocamera: Doppia camera con grandangolo ad apertura focale f/1.6
- Batteria: 2.227 mAh
- Colorazioni: Nero, Bianco, Rosso, Blue e Verde
- Memoria interna: 64GB - 128GB - 256GB
- Prezzo: a partire da 699 dollari
- Preordini a partire dal 6 novembre
- Vendite a partire dal 13 novembre
Apple: ci saranno solo gli iPhone 12?
Il principale atteso è l'iPhone 12. Ma non sappiamo se l'azienda presenterà in questo evento anche altri prodotti. In molti danno per certa la presentazione anche delle tanto chiacchierate Apple AirPods Studio, ossia le cuffie over ear che l'azienda sembrerebbe aver silenziosamente progettato per il pubblico più esigente. Ma chissà anche che non venga fuori un nuovo HomePod dalle dimensioni più piccole dell'attuale o ancora altri device tenuti nascosti.
A questo punto non rimane che attendere una settimana per sapere effettivamente cosa Apple ha in serbo per i propri utenti. L'appuntamento dunque è per il prossimo 13 ottobre alle ore 19 italiane dove seguiremo assieme a voi l'evento mondiale di presentazione dei nuovi iPhone di Apple. Non mancate.
66 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIn Ita credo costeranno parecchio di più.. bello il pro max mi piace proprio ma tanto non me lo posso permettere quindi nisba, secondo me l'estetica del 4 è da sempre la migliore
Hanno abbondato con la ram stavolta, 6GB sono tanti per un iDevice, non ho capito le cam, sono 3 + lidar o 3 compreso lidar?
Hanno abbondato con la ram stavolta, 6GB sono tanti per un iDevice, non ho capito le cam, sono 3 + lidar o 3 compreso lidar?
sono 3 come nel 11 Pro e in aggiunta mettono LiDAR
Come al solito tutto dipende dal prezzo, sui 679E puo' essere interessante, sopra i 700 scaffale e prendo due pixel 5.
Certo che costicchia!
Per il mini, se è vero che avrà una cella da 2200 mAh o giù di lì, potrebbero essere pochini in assoluto. L'unica speranza è che il processo produttivo a 5 nm ci possa mettere una grossa pezza. In tal caso sarebbe un miracolo se avesse un autonomia paragonabile non dico all'iPhone 11 ma all'XR.
vedremo al momento sono passato da anni di Iphone su un Samsung e non me ne sto pentendo.
Ma va là...
se ti puoi permettere un caffè al giorno al bar, ti puoi permettere anche questo !
Certo, c'è da stare 30 mesi con un operatore e pagare un anticipo, ma vuoi mettere ?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".