iPhone 12 e 12 Pro non hanno più segreti: ecco le probabili specifiche tecniche, le versioni e i prezzi

La nuova linea degli iPhone è in arrivo e le specifiche tecniche come anche le informazioni inerenti i prezzi e il design sembrano ormai delineati a perfezione. Ecco allora come saranno i nuovi iPhone 12 e 12 Pro di Apple.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 12 Maggio 2020, alle 11:21 nel canale AppleAppleiPhone
I nuovi iPhone 12 arriveranno durante il prossimo autunno ma di fatto gli informatori vicini all'azienda o ai fornitori dei componenti hanno praticamente già parlato chiaro di come sarà fatta la nuova serie degli smartphone di punta di Apple dalle loro specifiche tecniche alle caratteristiche di design passando addirittura per le colorazioni, tagli di memoria e anche dei prezzi. Insomma sembra proprio che gli iPhone 12 e 12 Pro dovranno solo essere annunciati ufficialmente, peccato che manchino ancora un po' di mesi.
iPhone 12 e 12 Pro: come saranno?
Partiamo innanzitutto da quello che riguarda le varie versioni che Apple sembra avere intenzione di presentare durante il prossimo autunno. Sì, perché quest'anno l'azienda di Cupertino sembra volonterosa nel garantire agli utenti la bellezza di ben 4 versioni di iPhone di nuova generazione. Ecco che ci si attende:
- iPhone 12 da 5,4 pollici di diagonale
- iPhone 12 Max da 6,1 pollici di diagonale
- iPhone 12 Pro da 6,1 pollici di diagonale
- iPhone 12 Pro Max da 6,7 pollici di diagonale
Quattro nuove versioni che sembra voler accontentare tutti da coloro che amano avere uno smartphone con display molto ampio a coloro che invece ancora adorano avere tra le mani e soprattutto in tasca uno smartphone con un display relativamente piccolo. Ricordiamo che Apple ha presentato pochi giorni fa il nuovo iPhone SE che possiede un display non borderless da 4,7 pollici e dunque ancora più piccolo del futuro iPhone 12 da 5,4 pollici.
Una differenziazione tra i modelli di iPhone 12 e quelli di iPhone 12 Pro riguarderà il tipo di display che verrà montato appunto sugli smartphone. In questo caso infatti gli iPhone 12 ''classici'' possederanno un pannello OLED Super Retina dal refresh rate a 60Hz praticamente un pannello simile a quelli che odiernamente vediamo sugli attuali iPhone top di gamma. Per le versioni invece di iPhone 12 Pro quello che Apple sembra essere pronta a presentare sarà la tecnologia ''Pro Motion'' che garantirà un refresh rate a 120Hz. La stessa tecnologia che abbiamo già visto sugli iPad Pro e che dunque verrà adottata anche sui nuovi iPhone.
A livello tecnico poi si vedrà la presenza del nuovo chip Apple A14 Bionic che altro non è se non un rinnovamento del chip presente attualmente negli smartphone dell'azienda ossia A13 Bionic. La novità però per il chipset riguarderà il supporto alla rete 5G che in questo caso sarà effettiva su tutti gli smartphone in arrivo e dunque sia su iPhone 12 che su iPhone 12 Pro nelle 4 versioni totali. Importante anche dire come ci sarà probabilmente una differenza nel comparto tecnico per quanto concerne la memoria di sistema: iPhone 12 in entrambe le versioni infatti possederà 4GB di RAM mentre iPhone 12 Pro nelle due versioni arriverà ad avere fino a 6GB di RAM.
Sul comparto fotografico Apple porrà sugli iPhone 12 Pro una tripla fotocamera con l'aggiunta anche del sensore LiDAR che abbiamo già visto presente sulla nuova versione degli iPad Pro. A cosa serve? Lo scanner LiDAR funziona in ambienti chiusi ma anche all’aperto, permette di misurare la distanza dagli oggetti circostanti fino a 5 metri eseguendo una lettura a livello di fotone e a velocità nell’ordine dei nanosecondi. Come dichiarato da Apple, i nuovi framework di profondità in iPadOS combinano i punti di profondità misurati dallo scanner LiDAR con i dati inviati dalle due fotocamere e dai sensori di movimento, sfruttando anche gli algoritmi di computer vision sul chip A12Z Bionic per rilevare con più precisione i dettagli della scena. La stretta integrazione fra questi elementi rende possibile una nuova classe di esperienze AR su iPad Pro.
iPhone 12 e 12 Pro: ecco tutte le versioni
Quali saranno allora nello specifico tutte le 4 versioni di iPhone 12 e 12 Pro? Eccole:
iPhone 12 (5,4 pollici)
- Display BOE OLED di tipo Super RETINA da 5,4 pollici
- Processore APPLE A14 Bionic con supporto 5G
- 4GB di RAM
- Storage da 128GB - 256GB
- Fotocamera DOPPIA
- PREZZO: 649 dollari (128GB) - 749 dollari (256GB)
iPhone 12 Max (6,1 pollici)
- Display BOE OLED di tipo Super RETINA da 6,1 pollici
- Processore APPLE A14 Bionic con supporto 5G
- 4GB di RAM
- Storage da 128GB - 256GB
- Fotocamera DOPPIA
- PREZZO: 749 dollari (128GB) - 849 dollari (256GB)
iPhone 12 Pro (6,1 pollici)
- Display OLED di tipo Super RETINA XDR da 6,1 pollici con tecnologia PRO MOTION (120Hz)
- Processore APPLE A14 Bionic con supporto 5G
- 6GB di RAM
- Storage da 128GB - 256GB- - 512GB
- Fotocamera TRIPLA con sensore LiDAR
- PREZZO: 999 dollari (128GB) - 1.099 dollari (256GB) - 1.299 dollari (512GB)
iPhone 12 Pro Max (6,7 pollici)
- Display OLED di tipo Super RETINA XDR da 6,7 pollici con tecnologia PRO MOTION (120Hz)
- Processore APPLE A14 Bionic con supporto 5G
- 6GB di RAM
- Storage da 128GB - 256GB- - 512GB
- Fotocamera TRIPLA con sensore LiDAR
- PREZZO: 1.099 dollari (128GB) - 1.199 dollari (256GB) - 1.399 dollari (512GB)
26 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPoi cresce il display fino a 6.1 lasciando il 5.8 per le versioni lisce?
perfect
Poi cresce il display fino a 6.1 lasciando il 5.8 per le versioni lisce?
Sono prezzi in dollari quindi senza tasse. Se non ricordo male il Pro base è prezzato nello stesso identico modo, 999$.
Mettici iva ed equo compenso e trovi più o meno i prezzi attuali.
L'unica cosa che mi farebbe "esultare" è l'aumento della memoria da 64 a 128, rendendo il base assolutamente più appetibile. E' l'unico rumor a cui non credo.
Fateli di gesso e ficcateveli in culo (cit.)
Mettici iva ed equo compenso e trovi più o meno i prezzi attuali.
L'unica cosa che mi farebbe "esultare" è l'aumento della memoria da 64 a 128, rendendo il base assolutamente più appetibile. E' l'unico rumor a cui non credo.
Vero, non ci avevo pensato. Thanks.
Se mi avessero fatto il 12 pro senza notch e 5.5” con quel design sarebbe stato uno “shut up and take my money”
Invece mi tengo l’xs per altri 4 anni e poi si vedrà
Mai stato in discussione un display più piccolo e sopratutto senza notch.
sul prezzo possono cambiare idea da qui al rilascio, c'è tutto il tempo
bisogna tenere presente che l'economia non va alla grande e non possono aspettarsi vendite come negli anni d'oro quindi ci può stare che abbassino leggermente il prezzo
lo storage di base 128 sarebbe ora, specialmente sul Pro visto il prezzo enorme di partenza
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".