iPhone 12 batte Samsung Galaxy Note 20 Ultra allo speed test... con la metà della RAM

I nuovi iPhone 12 sembrano essere molto potenti, in base ai primi speed test, rispetto alla concorrenza con sistema operativo Android. Merito del processore Apple A14 Bionic, ma anche di un ecosistema ormai valido e super-efficiente
di Nino Grasso pubblicata il 05 Novembre 2020, alle 15:11 nel canale AppleGalaxySamsungiPhoneAppleiOSAndroid
Sembra un po' anacronistica la lotta fra Apple e Samsung, concorrenti nel mercato degli smartphone ma di fatto anche partner commerciali. I due brand continuano però a sfidarsi e soprattutto dalla Corea del Sud sono già partite le prime frecciatine verso la Mela. Di recente Samsung ha preso in giro Apple sostenendo che non solo offre il caricabatterie con i propri flagship, ma garantisce le migliori "fotocamere, batterie, prestazioni e memoria". Ma sarà vero?
Secondo quanto misurato da PhoneBuff sembra che Samsung abbia bluffato, dal momento che l'Apple A14 Bionic di iPhone 12 Pro è riuscito a superare lo Snapdragon 865+ installato su Galaxy Note 20 Ultra di Samsung (versione USA) nello speed test condotto. Apple A14 Bionic è il primo sul mercato degli smartphone ad essere realizzato con processo produttivo a 5-nm, è presente su tutti i quattro iPhone della nuova gamma, ed è il più potente mai integrato su un iPhone.
- Apple iPhone 12 e 12 mini: tutte le novità
- Apple iPhone 12 Pro e 12 Pro Max: tutte e novità
- Nuovi iPhone 12 (2020): prezzi e disponibilità in Italia
Questo gli basta per piazzarsi anche di fronte a tutta la concorrenza diretta, dal momento che ha scalzato Galaxy Note 20 Ultra dal primo posto della classifica di PhoneBuff. Di quanto? 17 secondi all'interno dei due "round" del test: 2 minuti e 24 secondi per iPhone 12 Pro, 2 minuti e 41 secondi per Galaxy Note 20 Ultra con Snapdragon 865+. E questo con la metà della RAM, fattore importante visto che il test di PhoneBuff si basa sull'apertura di una serie di applicazioni in sequenza, e la loro riapertura dopo averle mantenute in background per tutta la durata del test.
Si tratta chiaramente di uno speed test atipico e che non stabilisce nettamente un vincitore in termini di prestazioni assolute fra i due smartphone, anche perché il risultato finale può essere soggetto anche al tipo di applicazioni utilizzato e alla loro ottimizzazione sui due diversi sistemi operativi. Il risultato però dimostra, ancora una volta, il vantaggio da parte di Apple per aver creduto sin dall'inizio nel proprio ecosistema basato su hardware e software sviluppati in casa.
iPhone 12 Pro, inoltre, ha un prezzo di listino di 300 dollari inferiore rispetto a Galaxy Note 20 Ultra, 200 dollari se si considera la variante Pro Max, più in linea in termini di dimensioni con il "phablet" coreano che però ha di base il doppio della memoria di archiviazione. Anche iPhone 12 e iPhone 12 mini però, che costano meno, implementano il nuovo processore Apple A14 Bionic e le differenze in prestazioni dovrebbero essere abbastanza contenute.
25 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCi sono limiti su quello che puoi installare, ma quello che citi si può fare.
Comunque alla fine l'iPhone risulta più veloce del 12%. Mi sarei aspettato di più visti i benchmark sintetici ma evidentemente anche Apple non può ottimizzare all'infinito.
Comunque alla fine l'iPhone risulta più veloce del 12%. Mi sarei aspettato di più visti i benchmark sintetici ma evidentemente anche Apple non può ottimizzare all'infinito.
Appunto, non basta avere GB e GB di ram, bisogna vedere come la si usa.
Non è colpa di iOS se non sapete usarlo
Piuttosto, fortunato tu che con un OS mobile (che sia iOS o Android, sono entrambi giocattolini), riesci a fare tutto.
ISH app
Basta usare iSH e hai Linux su iPhone e iPad, in pratica puoi fare quasi tutto, no jailbreak, si scarica dall’app storeSpero che non sia Pubblicità Gratuita
E davvero tanta la pubblicità che si fa ad un prodotto troppo costoso e troppo chiuso.Nessuno ti obbliga a comprarlo
Già! Scaricata ed é oggettivamente miracolosa. Quasi da temere la rimozione da AppStore
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".