iPhone 11 Pro: un test rileva radiazioni superiori ai limiti della FCC

Un laboratorio indipendente esegue un'analisi su iPhone 11 Pro e scopre che le emissioni radio sono superiori più del doppio rispetto ai limiti di legge. Ma chi ha commissionato lo studio ha qualche interesse particolare...
di Andrea Bai pubblicata il 07 Febbraio 2020, alle 13:21 nel canale AppleiPhoneApple
RF Exposure Lab, un laboratorio indipendente californiano, afferma che le emissioni radio di iPhone 11 Pro superano più del doppio i limiti imposti dalla Federal Communication Commission. Secondo le analisi condotte dal laboratorio, iPhone 11 Pro esporrebbe l'utente ad una SAR (Specific Absorption Rate) di 3,8W/kg, laddove i limiti FCC stabiliscono un massimo di 1,2W/kg.
I test sono stati effettuati seguendo le linee guida della FCC, la quale suggerisce che le emissioni del telefono dovrebbero essere rilevate ad una distanza di cinque millimetri. Quel che non è chiaro, però, è quale fosse lo stato del sensore di prossimità del telefono durante le misure. Sensore che ha lo scopo, tra gli altri, di ridurre le emissioni radio quando viene attivato in maniera appropriata.
C'è da preoccuparsi? Il tema è stato dibattuto svariate volte, spesso polarizzando l'opinione pubblica. Quel che possiamo dire è che attualmente la scienza non dispone di prove sufficienti in grado di dimostrare in maniera incontrovertibile che l'esposizione alle radiazioni dei cellulari possa aumentare il rischio di un danno biologico. Abbiamo affrontato l'argomento estensivamente nell'articolo 5G e salute: facciamo il punto fra fake news e ricerche reali.
Bisogna poi notare che lo studio è stato commissionato da Penumbra Brands, realtà che commercializza cover per smartphone sotto il brand Gadget Guard e basate sulla tecnologia "Alara". Di cosa si tratta? Lo si può scoprire sul sito web di Penumbra Brands:
"I case Alara integrano una tecnologia proprietaria che si accoppia automaticamente con le antenne interne dei dispositivi mobile, deviando le radiazioni dall'utente e quindi riducendo l'esposizione alle emissioni radio senza compromettere il segnale del telefono. I risultati dei test condotti in laboratori certificati dalla FCC mostra che la tecnologia Alara riduce l'esposizione del 67% rispetto ad un dispositivo non protetto".
Ciò detto, sarà ovviamente sarà necessario approfondire le analisi di RF Exposure Lab per verificare se effettivamente iPhone 11 Pro sia in violazione dei limiti legali sull'emissione radio. In precedenza anche altri modelli di iPhone sono stati sottoposti alle stesse analisi, alcune delle quali hanno evidenziato emissioni superiori ai limiti e hanno rappresentato la base per l'avvio di cause collettive. Allora perà la FCC aveva ripetuto i test sui modelli "incriminati", provando la loro operatività entro i limiti legalmente stabiliti.
1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAttenzione alle bufale! iphone 11 0,95
A questo indirizzo ci sono i parametri dei telefonihttps://handystrahlung.ch/sar.php?M...=C&Sort=Mdl
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".