iPhone 11 Pro più lento di iPhone XS in un video online: colpa di iOS 13?

iPhone 11 Pro più lento di iPhone XS in un video online: colpa di iOS 13?

I nuovi iPhone perdono il confronto con i vecchi su un video pubblicato online. Il che è quanto meno atipico, considerando l'hardware rinnovato. La colpa, però, potrebbe essere di un iOS 13 non del tutto rifinito al meglio

di pubblicata il , alle 15:41 nel canale Apple
AppleiPhone
 

Sono già uscite le prime recensioni sugli iPhone 11. Molte lodano il comparto fotografico, alcune invece evidenziano alcune instabilità di iOS 13. Quella di TheVerge, ad esempio, pone l'accento su entrambe le tematiche, e un nuovo video comparso sul celebre canale YouTube EverythingApplePro fa notare come i lavori di finitura sull'ultima versione del sistema operativo non siano ancora concluse. I nuovi iPhone utilizzano Apple A13 Bionic che dovrebbe essere il 20% più veloce rispetto al predecessore, tuttavia il device usato nella prova sembra essere leggermente più lento rispetto ad iPhone XS.

La battaglia è in questo caso fra iPhone 11 Pro e iPhone XS, e le regole sono quelle del tradizionale "app launch speed test": in sostanza si esegue una lista di applicazioni in rapida successione con entrambi gli smartphone, mantenendole in memoria. Alla fine si rieseguono le stesse app per vedere non solo la velocità del dispositivo, ma anche la capacità di mantenere quanti più elementi in memoria. E a far ciò iPhone XS è risultato circa 30 secondi più rapido rispetto al suo successore, che sulla carta avrebbe dovuto vincere.

Nella prova c'è anche iPhone X: la prima esecuzione di app vede iPhone 11 Pro vincere per circa 1 secondo su iPhone XS, e in maniera sensibile su iPhone X. Alla fine del secondo turno è invece iPhone XS a vincere, terminando il test in 5 minuti e 21 secondi, mentre iPhone 11 Pro impiega 5 minuti e 49 secondi. iPhone X finisce il tutto con una certa distanza: 7 minuti e 27 secondi per il più vecchio dei melafonini provati.

Nel test iPhone XS è riuscito a mantenere in memoria un numero di applicazioni superiore rispetto ad iPhone 11 Pro, nonostante lo stesso quantitativo di memoria RAM (4GB). Come c'è riuscito? La risposta non è attualmente molto chiara, ma i dubbi sono tutti su iOS 13 che su 11 Pro potrebbe non essere rifinito a sufficienza e potrebbe presentare qualche bug di troppo. È probabile inoltre che la nuova app Fotocamera di iPhone 11 (usata nel test e che non è stata portata sui modelli più vecchi) abbia bisogno di un numero di risorse maggiore, e quindi nel test abbia provocato la chiusura di un numero superiore di app in background.

È inoltre da sottolineare, al solito, che un test di questo tipo non rivela le reali prestazioni del dispositivo, ma solo la velocità in un ambito ben specifico. È probabile che Apple migliori iOS 13 con le prossime release, e già il rilascio di iOS 13.1 previsto per questa settimana dovrebbe correggere una lunga serie di bug rimasti ancora aperti con la release originale.

3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
daniele86Z23 Settembre 2019, 17:21 #1
Apple ha un reparto marketing eccezionale
recoil23 Settembre 2019, 17:27 #2
beh iOS 13.0 è acerbo, infatti domani mandano già fuori 13.1
sono arrivati troppo lunghi stavolta e gli iPhone nuovi dovevano sicuramente avere 13 quindi hanno bloccato gli sviluppi per mandare il sw in fabbrica e intanto si sono messi a lavorare sulla 13.1, in più si sono fregati da soli perché watchOS 6 richiede 13, quindi hanno dovuto per forza rendere disponibile al pubblico 13.0 altrimenti non avrebbero potuto vendere i nuovi Watch la scorsa settimana

lato sviluppatori è una super release, ma hanno messo un po' troppa carne al fuoco e rispetto a 12 almeno per ora non ha una grandissima stabilità, comunque fanno in tempo a correggere con 13.1 e con le seguenti, 13.2 è già nelle analytics quindi internamente già ci lavorano
Tedturb023 Settembre 2019, 18:51 #3
Originariamente inviato da: recoil
beh iOS 13.0 è acerbo, infatti domani mandano già fuori 13.1
sono arrivati troppo lunghi stavolta e gli iPhone nuovi dovevano sicuramente avere 13 quindi hanno bloccato gli sviluppi per mandare il sw in fabbrica e intanto si sono messi a lavorare sulla 13.1, in più si sono fregati da soli perché watchOS 6 richiede 13, quindi hanno dovuto per forza rendere disponibile al pubblico 13.0 altrimenti non avrebbero potuto vendere i nuovi Watch la scorsa settimana

lato sviluppatori è una super release, ma hanno messo un po' troppa carne al fuoco e rispetto a 12 almeno per ora non ha una grandissima stabilità, comunque fanno in tempo a correggere con 13.1 e con le seguenti, 13.2 è già nelle analytics quindi internamente già ci lavorano


deve essere per via della nuova dark mode. Si sa, in ammeriga per aggiungere le dark mode ci vuole sempre un sacco

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^