iPhone 11 Pro Max: secondo DisplayMate è il migliore schermo al mondo. Ecco perché

iPhone 11 Pro Max: secondo DisplayMate è il migliore schermo al mondo. Ecco perché

Secondo DisplayMate, iPhone 11 Pro Max, possiede il migliore schermo di tutti i tempi. Nessuno come Apple ha raggiunto il livello del nuovo iPhone con performance "notevolmente" migliori della concorrenza. Ecco i dettagli.

di pubblicata il , alle 17:01 nel canale Apple
AppleiPhone
 

iPhone 11 Pro Max possiede il miglior display di tutti i tempi. Questa l'affermazione di DisplayMate, l'ormai nota società indipendente che analizza tecnicamente i display dei maggiori smartphone in uscita. Ecco che l'azienda ha deciso di mettere sotto torchio il nuovo pannello Super Retina XDR di iPhone 11 Pro Max cercando di capire effettivamente se i miglioramenti tanto decantati da Apple fossero veritirei. La risposta è stata non solo sì ma anche di gran lunga affermando come il pannello possegga "performance notevolmente migliori" degli altri.

iPhone 11 Pro Max: mai così in alto il display

DiplayMate ha dunque analizzato per filo e per segno il nuovo pannello OLED di Apple e ha deciso di assegnare al device un punteggio di A+ per performance di gran lunga superiori alla concorrenza e per concorrenza chiaramente parliamo di Samsung e di Huawei che dalla loro hanno sempre ottenuto punteggi elevatissimi. Qui, secondo l'azienda specializzata nell'analizzare le performance del pannello, Apple avrebbe migliorato notevolmente molti aspetti del display in questa nuova generazione di iPhone.

DisplayMate ha trovato "importanti" miglioramenti nelle prestazioni rispetto ad iPhone Xs Max con un un'accresciuta luminosità di picco, accuratezza assoluta dei colori, riflettanza più bassa e soprattutto anche un miglioramento del 15% per quanto concerne il risparmio energetico. Queste le parole nella recensione del pannello:

Apple ha migliorato la qualità assoluta delle immagini sullo schermo e la precisione assoluta dei colori dei display implementando la Precision Factory Display Calibration, spostando le prestazioni complessive del display di iPhone 11 Pro Max a livelli eccezionali e raggiungendo o superando molti record di prestazioni del display, tra cui l’Absolute Color Accuracy con un impressionante punteggio di 0,9 JNCD, che è visivamente indistinguibile dalla perfezione e notevolmente migliore rispetto a qualsiasi smartphone, TV 4K UHD, tablet, laptop e monitor esistenti.

L’iPhone 11 Pro Max ha anche una luminosità record di picco a schermo intero tra i 770 nits e gli 820 nits, che è circa il doppio della maggior parte degli smartphone di fascia alta. Rispetto all’iPhone XS Max, l’iPhone 11 Pro Max presenta una serie di notevoli miglioramenti, tra cui una luminosità di picco a schermo intero superiore del 17% e un’efficienza energetica del display fino al 15% superiore.

Ecco riepilogate le principali caratteristiche del nuovo pannello Super Retina XDR di iPhone 11 Pro Max analizzato appunto da DisplayMate:

  • Massima precisione colore assoluta del colore, pari a 0,9 JNCD
  • Minima variazione della precisione colore su immagini APL, pari a 0,3 JNCD
  • Massima luminosità a schermo intero per un display OLED da smartphone (770 nits al 100% APL e 821 nits al 50% APL)
  • Massima valutazione del contrasto a schermo intero sotto luce ambientale (171 al 100% APL)
  • Massima luminosità di punta in HDR: 1290 nits per HDR standard 20% APL e 1.090 nits per i bianchi a schermo interno a 100% APL
  • Massimo rapporto di contrasto (Infinito)
  • Minima riflettanza dello schermo, pari al 4,5%
  • Minima variazione di luminosità in base all'angolo di visione (25% a 30°)
  • Massima risoluzione visibile dello schermo 2.7K (2.688 x 1.242 pixel), con particolare riferimento alla densità di sub-pixel

Insomma i risultati, che potete trovare qui al loro completo, superano ogni previsione. Il pannello realizzato a Cupertino è stato valutato con una graduatoria precedentemente assegnata ai pannello OLED dei Samsung Galaxy S10 ma battuti soprattutto per luminosità con un livello massimo raggiungibile pari a 1.200 nits. Insomma sembra proprio che il nuovo iPhone 11 Pro Max sia il telefono con il display più luminoso di sempre, e non solo.

33 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
aleardo24 Settembre 2019, 18:04 #1
Mi sembra eccessiva questa differenza con i concorrenti, visto che i display degli iPhone per quanto mi risulta sono prodotti da LG e Samsung.
nyo9024 Settembre 2019, 18:21 #2
Originariamente inviato da: aleardo
Mi sembra eccessiva questa differenza con i concorrenti, visto che i display degli iPhone per quanto mi risulta sono prodotti da LG e Samsung.


Quello che fa la differenza sono le tecnologie applicate e la progettazione dello stesso, che per quanto affidata a un'azienda non è replicabile, per via di questioni di brevetto o di risultati che si intendono conseguire.
Tanto per dire.. Samsung era famosa per i suoi verdi sparati all'inverosimile e i colori evidenziatore, anche sulle TV. E questo non dipendeva dalla loro possibilità o meno di realizzare un prodotto superiore, ma dal fatto che al supermercato tutti quei colori vendevano di più.
A questo c'è da aggiungere una valutazione dei risultati in correlazione al costo di produzione: Magari Samsung potrebbe produrre per se quel tipo di schermo, ma non sarebbe economicamente conveniente, o non rilevante per il suo pubblico di riferimento.
magicohw24 Settembre 2019, 18:36 #3

Durata batteria discutibile

Con un display cosi luminoso immagino la batteria quanto dura? Lo caricheremo tre volte al giorno!
Mparlav24 Settembre 2019, 18:42 #4
Questo è il test del Samsung Note 10:
http://www.displaymate.com/Galaxy_N...ShootOut_1G.htm

e le differenze con l'ultimo iPhone sono risibili.
frank808524 Settembre 2019, 18:43 #5
Originariamente inviato da: magicohw
Con un display cosi luminoso immagino la batteria quanto dura? Lo caricheremo tre volte al giorno!


in realtà hanno messo una batteria da quasi 4000 mah, 25% più grande dell'anno scorso forse anche apposta, altre motivazioni sono un chip A13 che secondo me consuma di più di A12 perchè è più cloccato e resta 7nm, euv non incrementa così drasticamente l'efficienza ...
con questo taglio da 4000 è la prima volta che la mela mette batterie grandi o comunque adeguatamente grandi rispetto la concorrenza, che comunque di questi tempo punta sui 4500 ma bisogna considerare che i consumi tipo di note10 sono diversi lato CPU/GPU... l's.o fa tanto poi
mindless24 Settembre 2019, 18:51 #6
Originariamente inviato da: Mparlav
Questo è il test del Samsung Note 10:
http://www.displaymate.com/Galaxy_N...ShootOut_1G.htm

e le differenze con l'ultimo iPhone sono risibili.



Va beh, si parla del migliore (quello di iPhone 11 Pro Max) ovvio che sotto ce ne sono tanti in codaaaa...

polkaris24 Settembre 2019, 19:46 #7
Mi piacerebbe vedere uno schermo OLED sull'iPad. Detto questo, il display del "vecchio" iPhone X a me sembra già il top...mi sembra strano che si sia potuto andare oltre.
al13524 Settembre 2019, 19:50 #8
vabe si sapeva gia
maxsy24 Settembre 2019, 19:52 #9
Originariamente inviato da: polkaris
Mi piacerebbe vedere uno schermo OLED sull'iPad. Detto questo, il display del "vecchio" iPhone X a me sembra già il top...mi sembra strano che si sia potuto andare oltre.

hai presente:
''il miglior schermo di sempre''
al13524 Settembre 2019, 19:53 #10
Originariamente inviato da: polkaris
Mi piacerebbe vedere uno schermo OLED sull'iPad. Detto questo, il display del "vecchio" iPhone X a me sembra già il top...mi sembra strano che si sia potuto andare oltre.


non lo mettono per 1) consumi superiori 2) costi di molto superiori

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^