iPhone 11, iPhone 11 Pro e iPhone 11 Max: ecco il terzetto dei nuovi telefoni Apple

iPhone 11, iPhone 11 Pro e iPhone 11 Max: ecco il terzetto dei nuovi telefoni Apple

Allo Special Event del 10 settembre Apple presenta i nuovi smartphone: iPhone 11 - erede di iPhone XR - e iPhone 11 Pro e Max. Tante novità soprattutto per il comparto fotografico

di pubblicata il , alle 20:50 nel canale Apple
Apple
 

All'Apple Special Event di settembre 2019 arriva anche iPhone, dopo iPad, Apple Watch e i servizi Apple Arcade e Apple Tv+, arrivano le novità per quanto riguarda iPhone.

Ecco iPhone 11

iPhone 11 è la nuova generazione di smartphone della società di Cupertino. Design in alluminio anodizzato e vetro (che circonda anche la fotocamera), è disponibile in 6 nuovi colori, verde giallo, rosso, violetto, bianco e nero.

Il display è di tipo Liquid Retina - quindi LCD - da 6,1 pollici con le solite tecnologie che Apple ha inserito nei precedenti modelli di iPhone XR.

Qualche novità per quanto riguarda il comparto audio, che ora può ricreare una scena surround virtualizzata ed offre supporto allo standard Dolby Atmos.

Novità succulente per quanto riguarda invece il comparto fotografico che accoglie una lente "wide" (26mm equivalente) con apertura f/1.8, stabilizzazione ottica dell'immagine e focus pixel, accanto ad una nuova lente "ultrawide" (13mm equivalente) con le medesime caratteristiche dell'altra lente. Il comparto fotografico si arricchisce però della presenza di nuovi algoritmi AI per il miglioramento della qualità delle fotografie, che si occupa di regolare automaticamente gamma dinamica, messa a fuoco, tone mapping e molti altri parametri.

E' stata aggiunta poi una nuova modalità che permette di scattare fotografie in stile high-key monocromatico e la nuova modalità Night Mode per le fotografie in basse condizioni di luce ambientale, che si attiva in maniera automatica e sfrutta le tecniche di adaptive bracketing.

Sul fronte video si segnala la possibilità di registrare video 4K a 60fps per entrambe le fotocamere, con le funzionalità di timelapse, stabilizzazione e extended dynamic range. Presente anche la nuova modalità quick take che permette di registrare velocemente un video nel momento in cui si scatta una foto, tenendo premuto il tasto di scatto.

La fotocamera frontale True Depth da 12 megapixel può ora registrare video 4K a 30fps, anch'essa con funzionalità extended dynamic range e, per la prima volta in iPhone, la possibilità di registrare in modalità slowmotion.

Sotto la scocca si trova il nuovo SoC Apple A13 Bionic che la Mela definisce come "il più veloce in uno smartphone" per quanto riguarda sia il comparto CPU sia il comparto GPU, senza però indicare numeri. La batteria è accreditata per un'autonomia di un'ora in più rispetto al precedente iPhone Xr.

Sarà disponibile al prezzo di partenza di 699 dollari, a partire dal 20 settembre.

Arrivano iPhone 11 Pro e iPhone 11 Pro Max

iPhone 11 Pro e 11 Pro Max sono finalmente ufficiali. Due versioni anche per gli smartphone del 2019/2020 che Apple ha ufficialmente presentato durante il suo annuale keynote a Cupertino. Due device attesi che non cambiano poi troppo il loro design rispetto a quanto visto con iPhone Xs e Xs Max ma che di certo cambiano molto a livello hardware proponendo una tripla fotocamera al posteriore ma anche un hardware sempre più potente.

iPhone 11 Pro e 11 Pro Max: le caratteristiche tecniche

Come detto i nuovi iPhone cambiano nel loro aspetto per alcune caratteristiche ma non per lo stile. Ecco che somigliano sempre a quanto visto con iPhone Xs e Xs Max ma dalla loro introducono un design denominato "Pro". Particolare la loro finitura realizzata in acciaio inossidabile chirurgico, come sempre, con una parte al posteriore caratterizzata da un vetro unico completamente lavorato. Nuova però la finitura completamente opaca testurizzata che propone dunque quattro diverse colorazioni denominate "verde mezzanotte", "grigio siderale", "argento" e "oro".

Due le dimensioni come sempre ossia con display da 5,8 pollici e 6,5 pollici proprio come già visto con iPhone Xs e Xs Max. Parlando del display scopriamo che il pannello è un "Super Retina" con rapporto di contrasto pari a 2.000.000:1 chiaramente l'ormai utile e collaudato True Tone e il nuovo motore Haptics. Luminosità fino a 1.200 nits ma anche un 15% di efficienza energetica in più rispetto a prima.

Se tutto questo non bastasse ecco che i nuovi iPhone 11 Pro posseggono anche un nuovo sistema di audio "spaziale" capace di rendere il suono ancora più avvolgente. Ancora supporto all'HDR10, Dolby Vision ma anche Dolby Atmos per una multimedialità da primato e un Super Retina XDR.

Tutta la potenza arriva chiaramente dal nuovo processore Apple A13 Bionic. Un processore così potente in grado di eseguire 1 trilione di operazioni al secondo e realizzato utilizzando la tecnologia a 7 nanometri, in grado di ottimizzare i consumi energetici. A livello tecnico ecco che la nuova CPU possiede due core per le prestazioni, quattro core per l'efficienza e un motore neurale a 8 core. Tutto questo è solo consumo? Assolutamente no perché il nuovo iPhone 11 Pro durerà addirittura 4 ore in più rispetto al passato iPhone Xs mentre la versione iPhone 11 Pro Max addirittura 5 ore in più rispetto alla versione Xs Max. Oltretutto viene fornito con un adattatore da 18W per la ricarica rapida già nella confezione.

Parlando di fotocamere il nuovo iPhone 11 Pro e Pro Max ne possiede ora tre: la principale risulta da 12MP con apertura da f/1.8 mentre le altre risultano con sensore teleobiettivo da 12MP e apertura da f/2.0 ed una ultra grandangolare da 12MP con apertura fa f/2.4. Una triade che a detta di Apple permetterà agli utenti di scattare foto di un livello superiore rispetto a prima e capace di entusiasmare qualunque fotografo professionista o anche qualsiasi utente.

Tante nuove funzioni per gli iPhone di ultima generazione come la Deep Fusion ossia la possibilità di scattare nove foto simultaneamente premendo l'otturatore e ottimizzando in automatico, pixel per pixel, la foto finale. Per i video si parla della massima risoluzione al 4K a 60 fps con riprese fortemente stabilizzate, almeno da quanto visto sul palco. Oltretutto quando si registra un video con una delle tre fotocamere, il sistema utilizzerà anche gli altri sensori per catturare più informazioni su esposizione, bilanciamento del colore e saturazione.

iPhone 11 Pro e 11 Pro Max: prezzi e disponibilità

I nuovi iPhone 11 Pro arriveranno ad un prezzo di 1.189€ mentre per quanto riguarda invece iPhone 11 Pro Max il prezzo di partenza sarà di 1.289€. Entrambi disponibili alla spedizione dal prossimo 20 settembre con preordini a partire da questo venerdì. Ecco nello specifico tutte le versioni:

  • iPhone 11 Pro da 64GB ad un prezzo di 1.189€
  • iPhone 11 Pro da 256GB ad un prezzo di 1.359€
  • iPhone 11 Pro da 512GB ad un prezzo di 1.589€
  • iPhone 11 Pro Max da 64GB ad un prezzo di 1.289€
  • iPhone 11 Pro Max da 256GB ad un prezzo di 1.459€
  • iPhone 11 Pro Max da 512GB ad un prezzo di 1.689€
110 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
acerbo10 Settembre 2019, 21:08 #1
concordo pienamente con un articolo pubblicato su repubblica.it, apple é diventata noiosa ed oltre a non sapere più innovare ha perso anche lo scettro di miglior terminale sul mercato, restano ottimi prodotti ma non sono più il riferimento assoluto.
popomer10 Settembre 2019, 21:22 #2
Originariamente inviato da: acerbo
concordo pienamente con un articolo pubblicato su repubblica.it, apple é diventata noiosa ed oltre a non sapere più innovare ha perso anche lo scettro di miglior terminale sul mercato, restano ottimi prodotti ma non sono più il riferimento assoluto.


note 10 il top,detto questo e' ora di mandare il mio x in pensione,lo ordinero' l'11 pro da mediaword come sempre,invece che il 20 arrivera' il 23
gd350turbo10 Settembre 2019, 21:26 #3
iPhone 11 Pro Max da 512GB ad un prezzo di 1.689€
bè dai questo lo è...

Questo, l'applecare che è praticamente obbligatoria per un telefono del genere, una custodia, e forse con 2000 euro ti danno anche del resto...

E' una semplice considerazione personale fine a se stessa, se vi piace, potete pagarlo anche 20.000 €, i soldi sono vostri !
recoil10 Settembre 2019, 21:27 #4
50 euro in meno per 11 rispetto a Xr, rimane carissimo ma evidentemente hanno capito di aver raggiunto il punto di saturazione e non riescono più a salire, meglio così...
non hanno toccato il prezzo degli OLED ma mi pare evidente che hanno cambiato la strategia di marketing, prima hanno presentato il successore di Xr chiamandolo semplicemente 11, poi i modelli OLED con il suffisso PRO
l'anno scorso invece Xs sembrava il modello "normale" e Xr quello castrato, di fatto è ancora così ma penso che il cambio di nome in qualche modo gli serva per giustificare il salto di 300 euro, che come lo scorso anno rimangono eccessivi per una fotocamera in più e OLED vs un buon LCD

annata poco esaltante comunque, forse l'unica cosa interessante per l'utente medio è il grandangolo così ci sta più gente nelle foto di gruppo...
popomer10 Settembre 2019, 21:34 #5
ormai c'e' ben poco da innovare,l'anno scorso ho saltato per la prima volta,l'anno prossimo risaltero' l'iphone 12
popomer10 Settembre 2019, 21:37 #6
ma ios 13? quando arriva?
acerbo10 Settembre 2019, 21:46 #7
Originariamente inviato da: popomer
ormai c'e' ben poco da innovare,l'anno scorso ho saltato per la prima volta,l'anno prossimo risaltero' l'iphone 12


c'è sempre da innovare, basta avere le persone giuste ed investire soldi in maniera un po' più coraggiosa e comunque se non c'è nulla da innovare quei prezzi li sono sempre piu ingiustificabili.
al13510 Settembre 2019, 21:47 #8
non credo giustifichi il cambio per chi ha le passate due generazioni.
fa foto migliori e poco piu, certo dura sensibilmente di piu la batteria ed è un bene pero' cmq te lo fanno digerire, anche perche la versione a 64 è inutile ormai.
popomer10 Settembre 2019, 21:52 #9
Originariamente inviato da: acerbo
c'è sempre da innovare, basta avere le persone giuste ed investire soldi in maniera un po' più coraggiosa e comunque se non c'è nulla da innovare quei prezzi li sono sempre piu ingiustificabili.


ormai dopo il boom iniziale il mondo smartphone e' come quello pc, una inesorabile e lenta evoluzione
bonzoxxx10 Settembre 2019, 21:53 #10
Daje co sto suffisso pro... il prezzo dell'11 non è malaccio a 699 dolla ma in Italia diventeranno 839 euro...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^