iPhone 11, iPhone 11 Pro e 11 Pro Max: quanto costano in Italia (fino a 1.689 Euro)? Ecco tutti i prezzi

iPhone 11, iPhone 11 Pro e 11 Pro Max: quanto costano in Italia (fino a 1.689 Euro)? Ecco tutti i prezzi

I nuovi iPhone sono stati completamente svelati da Apple: tre diverse versioni per dimensioni e caratteristiche. vi chiedete quanto costeranno in Italia? Ecco la risposta.

di pubblicata il , alle 18:41 nel canale Apple
iPhoneApple
 

Il giorno dopo l'evento mediatico più importante della stagione per il tech si cerca di tirare le somme su quello che l'azienda di Cupertino ha effettivamente tirato fuori per il nuovo anno in arrivo. Tre nuovi smartphone pronti a catturare l'attenzione del pubblico fedele al brand ma anche per coloro che ancora non sono convinti di passare ad un iPhone e spendere così tanti soldi per uno smartphone. Proprio di soldi parliamo in questa news perché vogliamo fare il punto sul prezzo dei nuovi iPhone 11, iPhone 11 Pro e iPhone 11 Pro Max presentati ieri e pre-ordinabili dal prossimo 13 settembre.

iPhone 11, iPhone 11 Pro e 11 Pro Max: i prezzi

Sono dunque tre anche quest'anno i nuovi smartphone dell'azienda di Cupertino. Tim Cook li ha presentati ufficialmente ieri durante il keynote sul palco dello Steve Jobs Theater. Tre smartphone che non cambiano molto in termini di design rispetto ai precedenti iPhone Xs e Xs Max ma in fondo squadra che vince non si cambia, anche se forse gli utenti da tempo hanno iniziato a gridare ad un cambiamento in tal senso. Di fatto ieri non è arrivato ma è altrettanto vero che se fuori i nuovi iPhone cambiano poco, dentro sono fatti di tutt'altro hardware, molto più potente e con funzionalità fotografiche che dovrebbero riportare il device ai primi posti delle graduatorie, almeno questo è quello che Apple spera.

Quali sono i prezzi dei nuovi smartphone della casa di Cupertino? Innanzitutto ricordiamo che per iPhone 11 i tagli di memoria saranno diversi da quelli che gli utenti potranno decidere per iPhone 11 Pro e iPhone 11 Pro Max. Nello specifico iPhone 11 potrà essere scelto nella versione da 64GB, 128GB e 256GB a differenza di iPhone 11 Pro e Pro Max che invece saranno prodotti con taglio da 64GB, 256GB e 512GB. Ecco tutti i prezzi:

iPhone 11

In questo caso ecco che il nuovo iPhone 11 vede l'introduzione di un doppio sensore al posteriore che permetterà non solo scatti ad alta risoluzione e dettaglio ma anche con una scena ampliata visto che uno dei due obiettivi risulta ultra grandangolare. iPhone 11 è il più economico dei tre device e possiede anche un display LCD Liquid Retina da 6,1 pollici con notch e chiaramente Face ID per lo sblocco facciale veloce e sicuro. Processore di nuova generazione ossia Apple A13 Bionic.

Colorazioni disponibili: Nera, Bianca, Verde, Gialla, Viola e PRODUCT(RED).

iPhone 11 Pro e iPhone 11 Pro Max

iPhone 11 Pro e 11 Pro Max invece sono i veri top di gamma della triade. Sostituiscono i vecchi iPhone Xs e XS Max e si propongono agli utenti con una tripla fotocamera al posteriore capace di garantire prestazioni fotografiche da primato, almeno sulla carta. Display da 5,8 e da 6,5 pollici a matrice OLED e con luminosità pari a 1.200 nits. Processore A13 Bionic che riuscirà a garantire un'efficienza incredibile aumentando l'autonomia e le potenzialità durante le sessioni di gioco impegnative.

Colorazioni disponibili: Grigio Siderale, Oro, Argento e Verde Notte.

iPhone 11, 11 Pro e 11 Pro Max: disponibilità

Ricordiamo che per tutti e tre i modelli di iPhone 11 sarà possibile effettuare il preordine già dalle ore 14.00 del prossimo 13 settembre direttamente sul sito ufficiale di Apple. Gli smartphone poi si troveranno nei negozi dagli Apple Store ai retail ufficiali di Apple o anche nelle catene di elettronica dal prossimo 20 settembre.

14 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
al13511 Settembre 2019, 18:44 #1
swappie e passa la pawra
demon7711 Settembre 2019, 18:52 #2
Mi pare di vedere la nomenclatura delle varie versioni di Street Fighter 2..

Stando su questo filone dovremmo aspettarci l'anno prossimo:
- iPhone 12
- iPhone 12 Pro
- iPhone 12 Pro Max
- iPhone 12 Pro Max Zero
- iPhone 12 Pro Max Zero Ultra
- iPhone 12 Pro Max Zero Ultra Turbo
Gundam76611 Settembre 2019, 18:59 #3
"Steve Jobs li ha presentati ufficialmente ieri durante il keynote sul palco dello Steve Jobs Theater"

Steve Jobs? Davvero?
Poliacido11 Settembre 2019, 23:25 #5
Originariamente inviato da: Gundam766
"Steve Jobs li ha presentati ufficialmente ieri durante il keynote sul palco dello Steve Jobs Theater"

Steve Jobs? Davvero?


LOL
ma veramente chi è che scrive gli articoli?
Saturn11 Settembre 2019, 23:44 #6
Steve Jobs li ha presentati ufficialmente ieri durante il keynote sul palco dello Steve Jobs Theater.


Si, come no, ha fatto "cucù dall'oltretomba" giusto per la presentazione, poi è tornato di corsa nella cassa da morto.

Mah....
Telstar12 Settembre 2019, 01:03 #7
Originariamente inviato da: demon77
Stando su questo filone dovremmo aspettarci l'anno prossimo:
- iPhone 12
- iPhone 12 Pro
- iPhone 12 Pro Max
- iPhone 12 Pro Max Zero
- iPhone 12 Pro Max Zero Ultra
- iPhone 12 Pro Max Zero Ultra Turbo


No, saranno sempre 3 modelli, ma tutti con oled e forse (sperem) senza notch.
Marko#8812 Settembre 2019, 07:24 #8
Li avrebbe presentati Steve Jobs?

Madonna santa il livello di HWU è al minimo storico.
Fra Mucciarelli e i fratelli Grasso non so chi sia peggio... ma come si fa a scrivere certe cazzate? Come si fa a non rileggere nulla prima di pubblicare?
nessuno2912 Settembre 2019, 08:40 #9
400 euro per 400gb in più... prezzi da rapina come al solito per l'upgrade della memoria che parte di base dai ridicoli 64gb bene ehehe
recoil12 Settembre 2019, 09:01 #10
Originariamente inviato da: nessuno29
400 euro per 400gb in più... prezzi da rapina come al solito per l'upgrade della memoria che parte di base dai ridicoli 64gb bene ehehe


sullo storage si ripete il copione già visto in passato quando la base era 16GB quindi l'upgrade era quasi obbligatorio

ora che puntano molto sui servizi diventa ancora più vincente come strategia perché chi non vuole spendere subito per l'upgrade di storage può valutare iCloud in modo da mettere foto e video lì e liberare memoria e loro fanno soldi con l'abbonamento

la cosa che trovo ridicola è parlare di iPhone PRO, pubblicizzarlo soprattutto per foto e video poi partire con quello storage... c'è un salto significativo di 350 euro da 11 a Pro, partire con 128GB o addirittura 256 poteva avere senso, di fatto tagliando fuori il primo taglio di storage

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^