iPhone 11 è lo smartphone più diffuso al mondo. Superato anche iPhone XR

iPhone 11 non solo è stato lo smartphone più venduto da Apple nei primi mesi del 2020, ma è stato anche lo smartphone più venduto in assoluto. Sorprende, nella classifica di Omdia, soprattutto Xiaomi
di Nino Grasso pubblicata il 27 Maggio 2020, alle 13:41 nel canale AppleRedmiXiaomiGalaxySamsungiPhoneApple
L'iPhone 11 di Apple è stato lo smartphone più richiesto del primo trimestre del 2020, secondo una nuova ricerca condivisa da Omdia. Secondo le analisi condotte Apple avrebbe distribuito circa 19,5 milioni di iPhone 11 durante il primo trimestre dell'anno, grazie al prezzo di listino inferiore rispetto a tutti gli altri iPhone di nuova generazione rilasciati a fine 2019. La pandemia non ha arrestato la Mela, che continua a commercializzare dispositivi di chiaro successo.
"Per più di cinque anni, anche in presenza di condizioni mutevoli nel mercato wireless e nell'economia globale, una cosa è rimasta coerente nel settore degli smartphone: Apple ha sempre preso il primo o il secondo posto nella classifica globale delle spedizioni di Omdia", ha affermato Jusy Hong, dirigente della società. "Il successo di Apple è il risultato della sua strategia di offrire relativamente pochi modelli. Ciò ha permesso all'azienda di concentrare i propri sforzi su un numero limitato di prodotti che si rivolgono a un'ampia selezione di consumatori e vendono in volumi estremamente elevati".
Ottimo anche il successo di Samsung Galaxy A51 nel corso del primo trimestre del 2020. Il midrange coreano ha occupato il secondo gradino del podio con 6,8 milioni di unità consegnate, anticipando Redmi Note 8 e Redmi Note 8 Pro di Xiaomi, rispettivamente con 6,6 milioni e 6,1 milioni di unità. L'iPhone XR di Apple, che era lo smartphone più venduto nello stesso trimestre dell'anno scorso, ha raggiunto la quarta posizione, seguito da iPhone 11 Pro e Pro Max.
Apple ha consegnato 4,2 milioni di modelli iPhone 11 Pro Max e circa 3,8 milioni di modelli iPhone 11 Pro, secondo le stime di Omdia, per un totale complessivo di 8 milioni di smartphone spediti. Per quanto di recente formazione, Omdia è una realtà rilevante per quanto concerne le analisi di mercato in diverse aree, visto che è nata a seguito della fusione della divisione di ricerca di Informa Tech e del portafoglio di ricerca tecnologica IHS Markit.
54 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info12 anni la stessa manfrina... prima o poi il mercato vi darà ragione e sentenzierete "io l'avevo detto"
Penso che della lineup attuale sia quello più a fuoco, come caratteristiche e prezzo.
Batteria infinita, e lo dico a costo di essere insultato, io preferisco il LCD all’OLED
oppure semplicemente gli va di comprare quello che vogliono
Alex passano gli anni ma sempre le solite idiozie devi dire.
Il fatto che iphone 11 sia il modello più venduto inteso come "SINGOLO MODELLO DI SMARTPHONE" non è che sia sta gran sorpresa:
Apple ha una buona fetta di mercato (molto inferiore ad android ma comunque buona) e spalma questi numeri su pochissimi modelli di telefono attualmente in vendita.
I produttori di telefoni android sono invece in larghissima maggioranza ma oltre ad essere tantissimi ognuno ha anche una vastissima gamma di modelli.
Pertanto il numero di ogni singolo modello presente ul pianeta è ben inferiore ad iphone 11.
Visto che strabilio? Incredibile vero?
si chiama MATEMATICA.
Poi ci sono pure elementi specifici che fanno gioco.
Tipo quelli che arrivano a fine mese con le monetine ma si fanno lo stesso 36 rate per avere l'aifon
Oppure quelli che si iscrivono al forum per fare i fighi che c'hanno l'aifon.
Poi li bannano.
Poi si iscrivono di nuovo perchè c'hanno l'aifon.
Poi li bannano.
Poi si iscrivono di nuovo perchè c'hanno l'aifon.
Poi li bannano.
Poi si iscrivono di nuovo perchè c'hanno l'aifon.
Poi li bannano.
Poi si iscrivono di nuovo perchè c'hanno l'aifon.
Poi li bannano.
Poi si iscrivono di nuovo perchè c'hanno l'aifon.
Poi li bannano.
Poi si iscrivono di nuovo perchè c'hanno l'aifon.
Poi li bannano.
Poi si iscrivono di nuovo perchè c'hanno l'aifon.
Poi li bannano.
Poi si iscrivono di nuovo perchè c'hanno l'aifon.
Poi li bannano.
Poi si iscrivono di nuovo perchè c'hanno l'aifon.
Poi li bannano.
Poi si iscrivono di nuovo perchè c'hanno l'aifon.
Poi li bannano.
Poi si iscrivono di nuovo perchè c'hanno l'aifon.
Poi li bannano.
Poi si iscrivono di nuovo perchè c'hanno l'aifon.
...
...
...
Scusa, ci srebbe da andare avanti ancora tanto ma riassumo con "ALEX".
Ma l'oled non consuma meno rispetto ad un lcd?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".