iPad Pro: in futuro potrebbe avere fino a tre fotocamere

iPad Pro: in futuro potrebbe avere fino a tre fotocamere

La nuova generazione di tablet di Apple, iPad Pro (che potrebbe arrivare già alla fine del 2019) potrebbe avere delle fotocamere posteriori decisamente più prestanti dei modelli precedenti: saranno quelle di iPhone 11 Pro?

di pubblicata il , alle 08:41 nel canale Apple
iPadiPadOSApple
 

Non è la prima volta che si vedono in Rete rumors riguardanti all'arrivo di un iPad Pro con un sistema di fotocamere posteriori migliorato. Del resto il mercato dei tablet non ha mai avuto questa priorità puntando piuttosto su altri aspetti lasciando quindi margine per un possibile miglioramento.

iPad Pro 2020

Apple però potrebbe cambiare strategia nel prossimo futuro con un modello di iPad Pro che porterà a un cambiamento nel design oltre che nelle caratteristiche tecniche. La fotografia di un mockup potrebbe aver svelato in anticipo come sarà.

Anche se ovviamente non si tratta di una fotografia ufficiale e non ci siano conferme ufficiali in tal senso, si può notare come il nuovo design riprenderà in parte quanto visto sulla nuova serie di smartphone di Apple: un bel salto in avanti rispetto ai modelli presenti attualmente nella gamma.

C'è da considerare che nella fotografia, il mockup di questo iPad Pro non aveva la parte in vetro posteriore facendo sembrare la zona fotocamera più sporgente di quello che sarà nel modello completo e definitivo.

Il lancio di questo nuovo iPad Pro potrebbe avvenire tra la fine del 2019 e la prima parte del 2020, sempre stando alle speculazioni. Sembra che Apple voglia dare ai professionisti e ai creativi (a cui la linea Pro si rivolge) uno strumento in grado di scattare fotografie migliori di quanto avveniva in passato.

Mancano ancora informazioni sulle specifiche tecniche ma è probabile che vedremo una versione leggermente migliorata di Apple A13 Bionic. Le fotocamere invece potrebbero avere tre sensori da 12 MPixel con diverse ottiche (grandangolare, ultra-grandangolare, teleobiettivo 2x ottico), riprendendo così quelle di iPhone 11 Pro e facilitandone sia la produzione che la riduzione dei costi per via dei volumi.

4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
nickname8818 Settembre 2019, 10:00 #1
Fa ridere che un pad che è molto più grande di un telefono debba essere sotto dimensionato lato fotocamera rispetto a quest'ultimo
inited18 Settembre 2019, 10:06 #2
"La parte in vetro posteriore"?! Un iPad è già un oggetto di un certo peso, ci vogliamo pure aggiungere del vetro posteriore? Improbabile. Chissà perché poi dovrebbe avere quello che sembra uno Smart Connector in quella posizione, finora è servito solo per tastiere-cover, una cosa che io stesso adottai con il Gen 2 (il cui schermo è maledetto da difetti al bordo proprio dal lato connettore, ahimè, ma che francamente non trovo geniale, meglio una tastiera BT e una cover con microfibra dentro, il metti-togli tende a tenere lo schermo pulito, cosa che una tastiera non fa. Ad ogni modo, il look di questo mockup non è spiacevole, ma meglio aspettare...
Lwyrn18 Settembre 2019, 11:17 #3
Originariamente inviato da: inited
"La parte in vetro posteriore"?! Un iPad è già un oggetto di un certo peso, ci vogliamo pure aggiungere del vetro posteriore? Improbabile. Chissà perché poi dovrebbe avere quello che sembra uno Smart Connector in quella posizione, finora è servito solo per tastiere-cover, una cosa che io stesso adottai con il Gen 2 (il cui schermo è maledetto da difetti al bordo proprio dal lato connettore, ahimè, ma che francamente non trovo geniale, meglio una tastiera BT e una cover con microfibra dentro, il metti-togli tende a tenere lo schermo pulito, cosa che una tastiera non fa. Ad ogni modo, il look di questo mockup non è spiacevole, ma meglio aspettare...


Considerando dov'è il connettore del caricabatterie del Magic Mouse ormai da anni, non mi sconvolgerebbe uno connettore messo in posti improponibili anche su iPad
MikTaeTrioR18 Settembre 2019, 12:07 #4
ma fare un macbook/ipad in stile surface proprio no è?!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^