iPad Pro da 11 pollici: si dovrà davvero dire addio al tasto Home?

iPad Pro da 11 pollici: si dovrà davvero dire addio al tasto Home?

Entro l'anno l'azienda di Cupertino potrebbe introdurre sul mercato un iPad Pro da 11 pollici capace di annientare le cornici ed eliminare il tasto Home con Touch ID. Ecco le ultime indiscrezioni.

di pubblicata il , alle 13:41 nel canale Apple
AppleiPad
 

iPhone X ha "inizializzato" una nuova filosofia di design per Apple che sembra pronta ad introdurre anche nei suoi nuovi iPad in arrivo entro l'anno. E' palese come l'azienda di Cupertino voglia spingere gli utenti ad abbandonare la tecnologia del Touch ID, ossia del classico riconoscimento delle impronte digitali, per la più sicura Face ID introdotta con iPhone X e che permette agli utenti di sbloccare lo smartphone tramite la mappatura e il successivo riconoscimento del volto. Tutto questo potrebbe quanto prima approdare anche sugli iPad dell'azienda e soprattutto su di un nuovo iPad Pro da 11 pollici di cui si sta parlando fortemente nelle ultime indiscrezioni.


Clicca per ingrandire

Secondo le fonti, nei laboratori di Apple Park, si starebbe già lavorando ad un tablet di nuova generazione capace ampliare la superficie di utilizzo grazie ad un pannello a tutto schermo e dunque senza cornici alcune dalla dimensione di 11 pollici. Questo, chiaramente, potrebbe comportare la comparsa di un notch proprio come quello visto su iPhone X, in quanto Apple eliminerebbe per ovvie problematiche di spazio il pulsante Home con Touch ID a favore del posizionamento dei vari sensori per il Face ID. L'intenzione sembra essere dunque quella di accedere a tutti i device Apple con il riconoscimento del volto reputandolo più sicuro rispetto a quanto fatto con il sensore biometrico.

Chiaramente quello che ci si chiede è se effettivamente gli utenti sono pronti a vedere eliminate le cornici su di un iPad. Parlando di usabilità è palese come per uno smartphone non avere cornici non crea alcun problema ergonomico mentre per un iPad gli utenti potrebbe faticare a non toccare inavvertitamente il display attivo quando devono riporre il device o magari anche per cambiamenti di posizione.


Clicca per ingrandire

In tal caso l'utilizzo degli iPad è diverso ma è palese che se veramente Apple è pronta ad introdurre un tablet di questo genere potrebbe anche aver pensato ad alcuni accorgimenti su iOS 12 tali da permettere agli utenti la massima efficacia. Sembra comunque che l'azienda di Cupertino voglia effettivamente dire addio al pulsante Home che sin dal primo iPhone di Steve Jobs ha caratterizzato i suoi prodotti mobile. Il 2018 si preannuncia l'anno degli iPhone "borderless" tutti con display a tutto schermo e nessun pulsante. Chissà se anche gli iPad faranno la stessa fine. Voi che ne pensate? Potrebbe essere comodo senza il Touch ID?

14 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Phoenix Fire15 Marzo 2018, 15:55 #1
scusate la domanda forse banale, ma come si tiene in mano una cosa del genere?
oatmeal15 Marzo 2018, 15:59 #2
Mah, credo che un minimo di cornice ci sarà, già il Pro da 10,5 in verticale può dare qualche problema a chi ha le mani più grandi. Spero non facciano cazzate in nome della nuova moda del borderless
CYRANO15 Marzo 2018, 16:02 #3
Il Zuper Notch !!!!



Cò,sòddòmmdmdmdò
300015 Marzo 2018, 16:10 #4
Che dire... proprio belli i device senza cornici.
FirePrince15 Marzo 2018, 16:29 #5
Originariamente inviato da: Phoenix Fire
scusate la domanda forse banale, ma come si tiene in mano una cosa del genere?


Il fatto che lo schermo si estenda fino al bordo non vuol dire che non possa toccarlo per mantenere il tablet. Basta che ci siano opportuni algoritmi di palm rejection così che questo non venga interpretato come un tap.
canislupus15 Marzo 2018, 16:51 #6
Altra piccola osservazione... se non hanno alcuna cornice, come si fa a mettere una eventuale cover di protezione?
Bisognerebbe farle a filo dell'ipad, ma come detto da altri c'è sempre il rischio di effettuare il tocco involontariamente.
Poi il notch proprio no.
Gyammy8515 Marzo 2018, 17:27 #7
#ilnotchONE

Comunque non c'è da preoccuparsi, fra un paio d'anni l'iphone lo faranno 11 pollici e non ci sarà bisogno di questo
fabrymax8415 Marzo 2018, 17:47 #8

per tornare alla ragione......

io lo trovo bellissimo da vedere ma non vedo miglioramenti funzionali o meglio, un tablet completamente borderless come lo tieni in mano?inventano un accessorio apple per tenerlo in mano senza scorrere le ditate?
Phoenix Fire15 Marzo 2018, 18:02 #9
Originariamente inviato da: FirePrince
Il fatto che lo schermo si estenda fino al bordo non vuol dire che non possa toccarlo per mantenere il tablet. Basta che ci siano opportuni algoritmi di palm rejection così che questo non venga interpretato come un tap.


bello avere un tablet di cui copri parte di schermo con le mani
maxsy15 Marzo 2018, 18:36 #10
Originariamente inviato da: FirePrince
Il fatto che lo schermo si estenda fino al bordo non vuol dire che non possa toccarlo per mantenere il tablet. Basta che ci siano opportuni algoritmi di palm rejection così che questo non venga interpretato come un tap.


casomai opportuni algoritmi per il Thumb rejection.
Link ad immagine (click per visualizzarla)

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^