iPad Pro con multi-tasking e multi-utente per infastidire Microsoft

Tornano le indiscrezioni sul tablet professionale di Cupertino: iPad Pro ci sarà secondo le ultime voci, e introdurrà delle caratteristiche pensate per il professionista come i Surface Pro di Microsoft
di Nino Grasso pubblicata il 22 Maggio 2015, alle 11:31 nel canale AppleiPadApple
La notizia di un iPad con sistema a doppia finestra in split-screen riecheggia nei meandri della rete ormai da circa un anno. Il cosiddetto iPad Pro era atteso per lo scorso ottobre ma, come è stato evidente, il tablet professionale della Mela non è arrivato, né la società ha mai confermato il suo interesse nel settore. Ad alimentare quel rumor è questa volta 9To5Mac che con l'obiettivo di tracciare il futuro della famiglia iPad ha ricevuto informazioni interessanti da fonti anonime.
Queste avrebbero confermato che Apple è ancora al lavoro sullo split-screen su iOS, funzionalità prevista al debutto nella prossima major release del sistema operativo. Non verrà comunque svelata a giugno durante la WWDC, dal momento che Apple potrebbe annunciare iPad Pro solo insieme ai restanti prodotti attesi per la fine dell'anno. Alcune tracce della modalità di visualizzazione delle applicazioni erano apparse l'anno scorso all'interno del codice di iOS 8.
Attraverso la visualizzazione in split-screen, il sistema operativo sarà in grado di riprodurre due app diverse contemporaneamente e anche proporre la stessa app due volte nella stessa schermata, come ad esempio due documenti di Pages. Stando al codice scoperto, il sistema operativo potrebbe essere in grado di gestire la visualizzazione di app multiple in modi diversi, in maniera simile agli attuali Surface Pro, con la singola finestra che può occupare metà, un terzo o due terzi del display.
Stando alle rivelazioni di 9To5Mac, Apple starebbe pensando di introdurre anche il supporto per il log-in multi-utente, con il quale più utenti possono utilizzare lo stesso iPad con profili personalizzati e un accesso individuale alle applicazioni e ai propri contenuti. La feature potrebbe arrivare dopo il lancio di iOS 9 sui prossimi iPhone, forse entro la fine dell'anno o potrebbe addirittura slittare nei primi mesi del 2016.
È chiaro che entrambe le funzionalità sono pensate per il prossimo iPad Pro, il tablet a uso professionale con display più grande di cui si vocifera che possa avere pennino opzionale, display Force Touch e porta USB-C in sostituzione della Lightning tradizionale di Apple. Il prossimo modello è noto internamente al momento con due codici, J98 e J99, che rispettivamente rappresentano il modello Wi-Fi only e quello Wi-Fi + Cellular.
Secondo le fonti, saranno lanciati negli ultimi mesi del 2015, con Apple che è attualmente al lavoro per rintracciare i fornitori hardware e rifinire la parte software.
20 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIl multituente invece mi farebbe comodo, visto che condivido il mio con la compagna, anche se la soluzione migliore sarebbe comprarne un altro
ora hanno messo touch id su iPad quindi potrebbero riconoscere l'impronta e portarti direttamente al tuo utente in fase di sblocco
Ma non è magico
Cambio di rottaaaaa, arriva il multitasking ..
A quando l'integrazione tra iOs e OSX ? ..conto alla rovescia...
Le filosofie granitiche di cupertino, dopo gli schermi piccoli, potrebbero sgretolarsi...
Cambio di rottaaaaa, arriva il multitasking ..
A quando l'integrazione tra iOs e OSX ? ..conto alla rovescia...
Le filosofie granitiche di cupertino, dopo gli schermi piccoli, potrebbero sgretolarsi...
per il momento Craig Federighi continua a ribadire in ogni keynote ed intervista che iOS e OSX sono due mondi diversi uniti dai servizi, non è loro intenzione fare un sistema operativo unico, e io spero tanto che rimangano con questa idea ancora per molto
Anche gli schermi degli iPhone dovevano rimanere piccoli, l'iPad era a schermo intero monotask... manca ancora un tassello ... poi completano l'opera
Cambio di rottaaaaa, arriva il multitasking ..
A quando l'integrazione tra iOs e OSX ? ..conto alla rovescia...
Le filosofie granitiche di cupertino, dopo gli schermi piccoli, potrebbero sgretolarsi...
Surface non vende neanche 1/10 di iPad.
Queste sono comunque features che sarebbero dovute arrivare prima.
D'altronde già l'ultima versione è sintomatica di un progetto sul quale non hanno voluto investire molto.
Un tablet "Pro", con caratteristiche quali multi user e multi windows, potrebbe essere prodotto sotto la spinta dell'accordo con IBM.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".