iPad Pro con display a risoluzione 2732x2048: spunta la tastiera su iOS 9

Sono trapelate nuove informazioni su iPad Pro, il tablet ad uso professionale che Apple potrebbe annunciare ufficialmente entro la fine dell'anno
di Nino Grasso pubblicata il 16 Giugno 2015, alle 13:31 nel canale AppleAppleiPad
Il codice della prima beta di iOS 9 nasconde alcune informazioni decisamente interessanti sul prossimo iPad Pro, il tablet che la società di Cupertino dovrebbe annunciare entro la fine dell'anno per dare nuova linfa ad una categoria di prodotto in costante declino nelle vendite. Di iPad Pro si parla da tempo immemore ma Apple non ha mai confermato ufficialmente di esserne al lavoro, quindi tutti i rumor potrebbero ancora una volta venire smentiti il prossimo autunno.
Ci sono tuttavia alcune nuove prove dell'esistenza di un nuovo iPad con display maggiorato, e provengono tutte da iOS 9 beta 1. Il codice mostra tracce del supporto di una nuova risoluzione, pari a 1366x1024 che con l'upscaling dovuto al rendering Retina 2X del sistema operativo equivale ad una risoluzione effettiva di 2.732x2.048 pixel. Se rapportiamo il numero di pixel alla ipotetica diagonale del display di iPad Pro, quindi da 12,9", la densità dei pixel che si ottiene è identica a quella dell'attuale iPad Air 2. 264PPI.
Se non bastasse, nel codice della nuova versione beta del sistema operativo di Apple è stata scoperta una nuova tastiera per un iPad più grande che, non solo include una barra per le scorciatoie, ma anche tasti altrimenti non presenti in quella integrata su iPad Air, come Caps Lock o Tab. In più, nella nuova tastiera troviamo una riga aggiuntiva con tasti sempre in primo piano. È un po' opinabile la scelta dei simboli, e non dei numeri, ma ricordiamo che si tratta di una versione ancora primordiale, che potrebbe cambiare nel corso del tempo.
iPad Pro è un tablet atteso per la fine dell'anno e probabilmente avrà, stando alle indiscrezioni sinora trapelate, feature come NFC, Force Touch, una porta USB Type-C e supporto per un pennino Bluetooth attivo. Il display sarà sensibilmente più grande rispetto a quello di iPad Air 2, supportando così in maniera più efficace le nuove funzionalità di multitasking in split-screen introdotte con iOS 9.
Le nuove informazioni corroborano le indiscrezioni degli ultimi mesi, ma bisognerà attendere probabilmente il prossimo autunno prima di avere notizie certe da parte di Apple.
21 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIl problema maggiore rimane sempre la gestione dei contenuti che appartangono alle singole app e non sono condivisibili
Il problema maggiore rimane sempre la gestione dei contenuti che appartangono alle singole app e non sono condivisibili
Cosa che per altro si può riportare para para per android.
Alla fine l'unica vera soluzione per lavorare praticamente come su un pc è il surface pro.. che a conti fatti è un pc travestito da tablet!
Il problema maggiore rimane sempre la gestione dei contenuti che appartangono alle singole app e non sono condivisibili
iOS 8 e soprattutto iOS 9 con iCloud drive disponibile come app vanno esattamente in quella direzione
il fatto che Apple abbia una partnership con IBM la dice lunga sul fatto che vogliano puntare al settore enterprise quindi mi aspetto sempre più miglioramenti in quella direzione
oggi iPad è più che altro consumer sono il primo a dirlo (anche se sviluppo app per il mondo enterprise quindi per chi ci lavora sul serio) ma le cose pian piano cambieranno
il fatto che Apple abbia una partnership con IBM la dice lunga sul fatto che vogliano puntare al settore enterprise quindi mi aspetto sempre più miglioramenti in quella direzione
oggi iPad è più che altro consumer sono il primo a dirlo (anche se sviluppo app per il mondo enterprise quindi per chi ci lavora sul serio) ma le cose pian piano cambieranno
per avere una svolta ci vuole un repository dei file come a tutte le app, senza quello non si va da nessuna parte
Senza un mouse poi...
Senza un mouse poi...
è touch, e iOS funziona solo su dispositivi touch, a che ti serve il mouse?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".