iPad Pro 2018 non avrà il jack delle cuffie e sarà spesso 5,9mm

Nell'ultimo mese i rumor su iPad Pro 2018 si sono fatti sempre più fitti e alcuni leaker hanno fornito nuove informazioni su come sarà il dispositivo
di Riccardo Donati pubblicata il 15 Ottobre 2018, alle 18:41 nel canale AppleAppleiPad
L'utente Twitter CoinCoin, che in precedenza aveva azzeccato la nomenclatura dei nuovi iPhone, ha condiviso nuovi dati su iPad Pro 2018. Stando alle sue informazioni, l'imminente iPad sarà spesso 5,9mm e, dato il suo spessore, non ci sarà lo spazio per includere il jack audio da 3,5mm.
Of course no headphone jack on the upcoming new iPad. 5.9mm thickness is pretty good though.
— CoinCoin (@coiiiiiiiin) 12 ottobre 2018
La linea attuale di iPad Pro ha uno spessore di 6,1mm nel modello da 10,5 pollici e 6,9mm nel modello da 12,5 pollici; la stima dei 5,9mm è probabile che venga applicata nel modello più piccolo che dovrebbe cambiare anche per quanto riguarda le dimensioni.
Il modello da 10.5 diventerà 11 pollici aumentando di poco le sue dimensioni (178,52 mm x 247,64 mm), il modello da 12 diventerà 13 pollici e le sue dimensioni saranno di 215 mm x 280,66 mm. Essendo un dispositivo borderless lo spessore della cornice sarà sicuramente diminuito rispetto al modello precedente: si stima che il bordo sarà largo 6mm su ogni lato e nei punti con i tasti laterali potrebbe essere largo 7,2mm. Questa tornice senza notch dovrebbe ospitare il sistema di FaceID, eliminado il tasto Home fisico.
Non è la prima volta che si parla della mancanza del jack su questi nuovi iPad, Apple sui modelli iPhone lo ha eliminato dall'iPhone 7, incoraggiando gli utenti a prediligere cuffie wireless come le AirPods. iPad Pro 2018 monterà il chip A12X, potrebbe essere dotato di USB-C, di un nuovo Smart Connector sul retro e supporterà una nuova Apple Pencil di seconda generazione (maggiori informazioni le trovate su questo articolo).
Apple non ha ancora comunicato quando verranno presentati, ma ci si aspetta che verso fine ottobre venga organizzato un evento di presentazione.
13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCerto, perchè tutte le altre migliaia di cuffie/auricolari bt esistenti non funzioneranno
Dai...
occhio a dire certe cose in questo forum, potresti passare per pazzo visionario!! qui il cavo è sacro!!
non siamo ancora pronti per un tale salto nel futuro!!
non siamo ancora pronti per un tale salto nel futuro!!
non è sacro, ma è un peccato.
Anche solo per collegare il dispositivo all'impianto stereo per ascoltare musica. Così sei costretto ad acquistare un ricevitore bluetooh, e se non spendi un pò hai una qualità scarsa.
Stanno andando nella direzione di complicarti la vita. Ad esempio, io per ascoltare la musica sull'impianto non uso neppure il cavo, ma ho collegato una vecchia apple tv 3 con uscita ottica all'amplificatore. Le nuove versioni di apple tv hanno eliminato pure l'uscita ottica, e adesso come fai se hai un vecchio impianto che non vuoi cambiare ? (il mio amplificatore è stato acquistato nel 1980 e non ho intenzione di cambiarlo, finchè campa).
Va bene andare avanti, ma certe cose si potrebbero mantenere.
E cosa ti impedisce di comprarti il ricevitore bt a cui collegare le tue stupende cuffie ? Dai 10 ai 15 euro su Amazon e passa la paura e la qualità e più che sufficiente per degli auricolari.
ti tieni il tuo amplificatore + la tua Apple TV 3 e tutto funziona.
sei obbligato a comprare la nuova Apple TV ?
sei obbligato a comprare la nuova Apple TV ?
il problema è che ora non è più in vendita, se uno volesse fare questo adesso avrebbe più difficoltà.
Inoltre se volessi prendere la nuova apple TV per vederci video in 4K, non potrei più collegarla allo stereo.
E' antipatico, costava poco tenere l'uscita ottica.
non siamo ancora pronti per un tale salto nel futuro!!
Sei proprio un bambino
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".