iPad Pro 2018: ecco come sarà il nuovo tablet della casa di Cupertino

Nella giornata di domani, 30 ottobre, Apple presenterà i suoi nuovi iPad. In molti ormai scommettono sull'arrivo di due nuove versioni della linea Pro e questo potrebbe essere il design.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 29 Ottobre 2018, alle 17:01 nel canale AppleAppleiPad
Nella giornata di domani, 30 ottobre, Apple presenterà ufficialmente la sua nuova line-up di iPad Pro che dovrebbero cambiare completamente il proprio aspetto estetico grazie all'introduzione del nuovo display a tutto schermo con una importante riduzione delle cornici laterali in linea proprio con quanto effettuato dall'azienda di Cupertino in questi ultimi mesi con iPhone XS e XS Max.
Secondo Bloomberg l'arrivo dei nuovi iPad Pro di domani sarà la più importante rivoluzione dal lancio di questa versione di tablet avvenuta nel 2015. Tante le novità che l'azienda di Cupertino potrebbe mettere in atto nelle due attese versioni di iPad Pro che dovrebbe possedere diverse dimensioni per quanto concerne la diagonale dello schermo. Ecco che se da una parte verrà rinnovata la versione da 12,9 pollici dall'altra vi sarà anche quella con un display da 11 pollici.
iPad Pro 2018: quali le novità confermate?
Secondo Bloomberg le novità che vedremo sugli iPad Pro di nuova generazione saranno veramente molteplici ed inizieranno lato estetico visto che i dispositivi seppure pronti a riprendere esteticamente le linee del passato saranno rivisti e puntualmente ridimensionati a vantaggio della praticità quotidiana.
Le novità più importanti però riguarderanno gli aspetti hardware partendo innanzitutto da una nuova porta di ricarica. In questo caso secondo molti iPad Pro avranno tutti e due la porta USB Type-C che da tempo si vocifera nelle indiscrezioni e che addirittura sarebbe dovuta apparire anche sui nuovi iPhone Xs e XS Max. Apple dunque sembra pronta ad abbandonare la ormai conosciuta porta Lightning: un passo fondamentale anche per il futuro con la possibilità che tutti i nuovi prodotti passino a questo tipo di sistema decisamente più potente e soprattutto capace di garantire velocità di caricamento superiori.
Come detto in apertura i nuovi iPad Pro saranno in possesso di un display con cornici sottili e simmetriche. Questo significa che gli utenti avranno anche con iPad una superficie decisamente maggiore di utilizzo anche se con dimensioni generali del corpo non aumentate rispetto ai precedenti. Tutto questo chiaramente non farà altro che far decadere la possibilità per Apple di inserire un sensore Touch ID su di una delle cornici e dunque l'azienda dovrà per forza di cose aggiungere il Face ID anche su iPad. Lo sblocco dunque dei tablet di Apple del futuro avverrà come su iPhone di ultima generazione tramite il riconoscimento tridimensionale del volto.
A tutto questo si aggiungerà chiaramente un comparto tecnico di nuova generazione che addirittura supererà i risultati degli attuali chip A12 Bionic di iPhone XS e XS Max. Sì, perché i nuovi iPad Pro con ogni probabilità possederanno una versione ad hoc e potenziata del chip sviluppato per gli attuali iPhone, ossia il nuovo A12X Bionic, e questo decreterà un aumento delle potenzialità di sviluppo di questo strumento. Oltretutto le indiscrezioni e le conferme di Gurman non fanno che indicare anche la presenza di un chip grafico studiato personalmente da Apple per garantire le migliori prestazioni di sempre con determinate applicazioni come Photoshop o ancora altro. Da non dimenticare poi la presenza di una nuova Apple Pencil capace di ampliare ancora di più le funzionalità solitamente già ottime con l'attuale "matita" digitale.
Insomma tante novità per i nuovi iPad Pro e sicuramente dispositivi sempre più interessanti per chi tutti i giorni utilizza questi dispositivi per lavoro o anche per intrattenimento. Non rimane dunque che attendere effettivamente la presentazione di domani 30 ottobre alle ore 16 italiane per vedere finalmente dal vivo come saranno e cosa potranno fare i nuovi iPad Pro di Apple.
2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoType C ma non e' una trovata samsung
Aaaaa adesso si copiaDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".