iPad mini 5 smontato: sviscerati tutti i segreti del nuovo tablet mini Apple

iPad mini 5 smontato: sviscerati tutti i segreti del nuovo tablet mini Apple

iFixit ha svelato diverse informazioni sui nuovi iPad mini 5, quelle che Apple tiene segrete come RAM e batterie, passando per tutte le caratteristiche interne. Ecco il teardown

di pubblicata il , alle 13:21 nel canale Apple
AppleiPad
 

iPad mini di quinta generazione non è certamente una rivoluzione rispetto al suo predecessore, tuttavia si tratta di un aggiornamento gradito e atteso da tempo. I ragazzi di iFixit, come già avvenuto per i nuovi AirPods, hanno già provveduto al disassemblaggio del tablet e hanno dato una prima occhiata ai suoi interni, rivelandone qualche segreto.

Come sappiamo Apple non svela molti dettagli tecnici sui propri prodotti mobile, e anche in questo caso ha omesso alcuni particolari. Sulla parte estetica non ci sono stravolgimenti, anzi possiamo dire che è quasi del tutto identico. L'unica differenza? La scritta A2133 relativa al model number sulla parte posteriore. Mancano inoltre tutti i marchi relativi alle certificazioni ottenute, adesso integrate nel software e non più necessarie sulla parte esteriore.

Internamente ci sono diverse novità, anche se le differenze rispetto agli interni di iPad mini di quarta generazione non sono eclatanti: la batteria ha le stesse specifiche, pari a 19,32 Wh, ma il modello è del tutto nuovo. La fotocamera frontale è stata aggiornata con un nuovo modulo che integra un sensore da 7 MP, e ci sono nuovi sensori per il rilevamento della luce in ambiente, necessari per il funzionamento con la nuova funzione True Tone del display.

Anche i microfoni sono stati spostati rispetto al modello precedente, e li troviamo vicino alla fotocamera frontale. Durante le procedure iFixit ha scoperto che all'interno il nuovo iPad mini cela un adattatore Bluetooth 5.0 e un modulo RAM da 3 GB, come precedentemente suggerito su Geekbench. La riparabilità, ovvero il punteggio che il sito dà ad ogni prodotto in base alla semplicità di riparazioni, è scarsissima: 2 su 10. È difficile sostituire il tasto Home e c'è un massiccio uso di collante che rende ostico qualsiasi tipo di riparazione.

Anche la sostituzione della batteria, che è un'operazione ordinaria di manutenzione, viene resa "difficile anche se non ce n'era bisogno". Il teardown può essere trovato a questo indirizzo.

0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^