iPad 3, iPad 2 da 8GB e un nuovo modello da 7 pollici

Il debutto del nuovo tablet della Mela permetterà di rimaneggiare il catalogo dei prodotti, con il mantenimento di iPad 2 decurtato di prezzo e l'introduzione, ma più avanti nel corso dell'anno, di una versione con differente form factor
di Andrea Bai pubblicata il 01 Marzo 2012, alle 12:18 nel canale AppleiPadApple
Con l'annuncio di Apple dell'evento di presentazione fissato per il prossimo 7 marzo, avente come fulcro centrale la nuova generazione di soluzioni iPad, si fanno più insistenti indiscrezioni e speculazioni su vari aspetti legati al tablet della Mela.
In queste ultime ore, in particolare, ne circola una legata alla composizione che il catalogo Apple andrà ad assumere a seguito del lancio del nuovo prodotto, che dovrebbe essere presentato in capienze da 16GB e da 32GB (probabilmente stralciata, quindi, la versione a 64GB) e proposto a prezzi grossomodo in linea con quelli del modello attuale.
Similmente alla strategia commerciale applicata ad iPhone, la Mela dovrebbe mantenere a listino l'attuale iPad 2, in una sola versione da 8GB di capienza e ad un prezzo di 349-399 dollari, allo scopo di poter allargare l'accessibilità al prodotto e stimolarne le vendite per sostenere il market share, coprendo differenti segmenti di mercato.
Le caratteristiche maggiormente gettonate per il tablet Apple di prossima generazione sono la risolzione di 2048x1536 pixel, che sullo schermo con diagonale da 9,7 pollici andrà ad offrire una definizione di 264 pixel per pollice, l'integrazione di connettività di tipo LTE/4G e la presenza di un processore di tipo quad-core. L'immagine utilizzata da Apple per l'invito all'evento del prossimo 7 marzo sembra inoltre suggerire la scomparsa del pulsante home, che potrebbe essere sostituito da nuovi comandi a gesture.
Secondo le indiscrezioni riportate dal quotidiano Digitimes sembra inoltre che i produttori partner di Apple abbiano iniziato a fornire i primi sample di una versione di iPad da 7 pollici per le verifiche di rito, con l'avvio della produzione in volumi che sembra fissata per il terzo trimestre dell'anno in corso. Questo prodotto potrebbe essere proposto sul mercato ad un prezzo attorno ai 259 dollari, segmentando ancor maggiormente l'offerta commerciale della Mela.
81 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoOttima l'idea della versione da 7 pollici, consentirà l'accesso ad una maggiore fetta di utenti
Se lo portassero in Europa a non più di 250€, ci farei un pensierino.
intanto dubito che faranno uscire un iPad a 7'' mercoledi e ho dubbi anche per il futuro
a quel prezzo poi non penso proprio, ridurrebbero enormemente le vendite degli ipad 9.7'' dove hanno sicuramente piu' margine sarebbe una strategia suicida
rimango altresi' scettico sul modello da 8GB che sarebbe come l'attuale iPhone 4. puo' darsi che esca, ma su un tablet 8GB mi sembrano pochini
nel caso di iPhone 4 credo l'abbiano fatto per giustificare una differenza di prezzo (il 4S non ha questi enormi cambiamenti) ma nel caso di iPad3 o iPad2S con il retina penso che il salto sia notevole quindi a mio parere avere un iPad2 16GB con un prezzo inferiore al nuovo iPad 16GB ci puo' stare eccome
che tolgano da listino la versione a 64GB mi pare altamente improbabile
servirebbero i dati di vendita e credo che le versioni a 16 e 32GB siano le piu' gettonate, ma non vedo perche' togliere la versione dove hanno il maggior guadagno
Perchè no? Mio fratello ha preso un Acer A101, e mi sembra molto comodo. E il Kindle Fire abbiamo visto che vende parecchio. Quindi la richiesta c'è.
addirittura trappola....
Ho avuto tablet sia da 7" che da 10", la portabilità e la comodità del 7" è indiscutibile!
Dal punto di vista dell'usabilità 3" di differenza non creano problemi, quindi un 7" è paragonabile come esperienza di utilizzo ad un 10".
Tutt'altro discorso è invece quando il tablet lo devi portare in giro, è più piccolo (quanto un'agenda) e pesa meno!
non accadra'
altrimenti avrebbero fatto uscire da tempo un iphone castrato a quel prezzo e le vendite degli smartphone android di quella fascia avrebbero subito un calo mostruoso
a apple non interessa quella fascia di mercato mi pare evidente, eppure ogni tanto escono questi rumor...
si la richiesta c'e' come c'era anche per i netbook, ma la mission di apple nei pochi settori dove è presente è quella di fare il miglior prodotto in assoluto non soddisfare la richiesta, così facendo snaturerebbe il marchio e la tradizione. Nei mercati di dispositivi così detti post-pc dove è presente, con questa regola hanno e stanno ottenendo comunque elevati porzioni di mercato, con alti margini quindi non ha senso scontrarsi e scendere a compromessi, come ha fatto amazon. Non dico che il fire non sia un buon prodotto, ma sicuramente come schermo, materiali, ecosistema, processore ecc, non è paragonabile all'ipad.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".