iPad 2018 ''low cost'': l'AppleCare+ costa meno degli altri. Ecco quanto

Il nuovo iPad "economico" è stato ufficialmente presentato da Apple e con esso si è aperto uno spiraglio per tutti gli studenti che si vogliono avvicinare a questo strumento al posto del PC. Di fatto sul nuovo iPad è possibile fare l'Apple Care+ ad un prezzo inferiore rispetto a prima.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 29 Marzo 2018, alle 13:41 nel canale AppleAppleiPad
Il nuovo iPad di questo 2018 è finalmente stato svelato dopo diverse indiscrezioni nella giornata di mercoledì e con esso chiaramente la volontà da parte dell'azienda di Cupertino di puntare fortemente sul pubblico studentesco con la possibilità di acquistare un nuovo iPad al posto del PC ad un prezzo decisamente inferiore rispetto a prima e soprattutto con il supporto alla Apple Pencil. Insomma una valida alternativa per i "nuovi" giovani di oggi che si apprestano a studiare le loro materie a scuola ma anche a casa in maniera sempre più digitale.
La buona notizia dell'arrivo di questo nuovo iPad, che ricordiamo possiede un prezzo a partire da 359€, garantisce per gli utenti non solo un prezzo inferiore di acquisto ma anche un prezzo inferiore dell'Apple Care+ che riguarda appunto l'estensione della garanzia a pagamento. Apple Care estende per un altro anno, oltre ai canonici 2 anni di legge, la garanzia sul prodotto acquistato con assistenza tecnica anche per danni accidentali.
In questo caso però la copertura con Apple Care+ costerà agli utenti 79€ e non 99€ come invece avviene per gli iPad Pro. Uno "sconto" di 20€ che per gli studenti potrà risultare decisamente interessante nella scelta sopratutto di sottoscriverlo e non rischiare in caso di rotture. Chiaramente la copertura con assistenza tecnica sarà la medesima da parte di Apple e dunque l'utente potrà rivolgersi all'azienda di Cupertino in qualunque momento e per qualsiasi problema chiaramente entro le date previste in base al momento dell'acquisto.
Ricordiamo che il nuovo iPad del 2018 di Apple vede un classico design soprattutto con la presenza del Touch ID e dunque cornici e display identici agli altri. Di fatto in questo caso l'iPad vedrà la presenza di un display da 9.7 pollici con risoluzione Retina quindi il potente processore Apple A10 Fusion, una cam posteriore da 8MPx con registrazioni video fino a 1080p. e connettività cellulare, nei modelli che la supportano, fino a 300 Mbps.
Assolutamente interessante la presenza del supporto alla Apple Pencil ossia la penna multifunzione dell'azienda di Cupertino che potrà essere acquistata a parte dagli utenti al prezzo di 99€. Per l'Apple iPad 2018 invece si parte con la versione solo Wi-Fi da 32GB ad un prezzo di 359€ per arrivare a quello con rete LTE da 256GB ad un prezzo di 579€.
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".