iOS 7 provoca nausea e mal di testa, ecco quello che dicono gli utenti

Secondo quanto riportato da alcuni utenti di iOS 7, il nuovo sistema operativo mobile provoca i sintomi della cinetosi
di Nino Grasso pubblicata il 27 Settembre 2013, alle 16:01 nel canale AppleiOSApple
iOS 7 è stato accolto con commenti discordanti riguardo alle scelte stilistiche compiute da Apple, ma a questi vanno aggiunti altri "detrattori" che hanno un motivo che possiamo considerare oggettivo per cui lamentarsi. Questi utenti sono stati soggetti a veri sintomi di chinetosi per via degli effetti di ingrandimento e di parallasse dell'interfaccia grafica.
"Le animazioni di ingrandimento mi fanno letteralmente venire la nausea e mi provocano mal di testa", avrebbe scritto un utente nei forum ufficiali di Apple, riportato da The Verge. "È esattamente quello che ottengo se cerco di leggere in macchina." Altri utenti all'interno del forum riportano anche sensazioni generiche di malessere, dolore agli occhi e vertigini.
I sintomi riportati dal primo utente sono da condurre alla chinetosi (in inglese motion sickness), un disturbo neurologico legato al fatto che l'individuo non riesce a collegare il movimento del proprio organismo con quanto riesce a vedere: si ha solitamente in altalena, o durante lunghi viaggi con mezzi di trasporto come navi, automobili o aerei. Logicamente avviene anche il contrario, per cui a fronte di movimenti percepiti visivamente non riusciamo a ricollegare un reale spostamento fisico del nostro organismo, ed è quello che avviene agli utenti che riscontrano malesseri durante l'uso di iOS 7, o ad esempio durante lunghe sessioni di gioco a sparatutto, simulatori o videogiochi particolarmente realistici.
Proprio per evitare questo tipo di disturbi, Apple ha incluso un'opzione nella pagina Accessibilità delle Impostazioni chiamata Riduci velocità, che di fatto disabilità l'effetto parallasse nella schermata principale. Sembra comunque che molti utenti stiano percependo malesseri anche a causa di altri elementi dell'interfaccia che non si trovano sulla Home del sistema operativo: principalmente è proprio l'effetto di zoom che provoca maggiormente i malesseri durante l'apertura e la chiusura delle applicazioni e cartelle e nella schermata del multitasking.
"Ho avuto una grave sensazione di vertigine appena ho iniziato ad usare iOS 7 sul mio iPad", scrive un altro utente sul forum ufficiale, mentre un altro ancora riporta: "Sono tornato a casa in malattia a causa della nausea provocata dal mio iPhone con iOS 7."
Verità? Esagerazione? O pura fantasia per fare parlare il più possibile del nuovo sistema operativo mobile di Apple? Del resto si sa: non importa che se ne parli bene o male, l'importante è che se ne parli.
78 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoehhhhhhh ma con iOS 6 non gli capitava !!!!
cmq, a chi "si sente male" sconsiglio vivamente di prendere un terminale con WP8, lì è il trionfio delle zoomate.
Qui avere un Iphone sta diventando uno status symbol al contrario!!
IO6 aveva un interfaccia con un contrasto più alto quindi secondo me l'insieme delle due cose (basso contrasto e 4"
Un altra causa è la scelta di caratteri corsivi (non so se si può fare su iPhone tuttavia so che molti lo fanno su Android)
Io lavoro in giro e mai in ufficio, quindi il mio smartphone sostituisce per tante cose il portatile (e-mail, messaggi, gestione cartellini, informazioni sull'accesso agli apparati, manuali e procedure operative, navigatore) eppure se vedo il tempo di accensione del display (nella scheda di consumo batteria) è nettamente inferiore a quello di un adolescente...
IO6 aveva un interfaccia con un contrasto più alto quindi secondo me l'insieme delle due cose (basso contrasto e 4"
Un altra causa è la scelta di caratteri corsivi (non so se si può fare su iPhone tuttavia so che molti lo fanno su Android)
Io lavoro in giro e mai in ufficio, quindi il mio smartphone sostituisce per tante cose il portatile (e-mail, messaggi, gestione cartellini, informazioni sull'accesso agli apparati, manuali e procedure operative, navigatore) eppure se vedo il tempo di accensione del display (nella scheda di consumo batteria) è nettamente inferiore a quello di un adolescente...
Concordo sul basso contrasto, non concordo sui 4".
La news stessa ti smentisce dato che anche alcuni possessori di iPad accusano questo malessere.
Suggerisco ad apple di preinstallare doom e wolf 3D sui loro device, mezz'orett al giorno di quelli e ci si fa l'abitudine, altro che mal di mare!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".