iOS 19: ecco le immagini di come sarà (forse)! Traslucido, moderno e molto diverso da ora

iOS 19: ecco le immagini di come sarà (forse)! Traslucido, moderno e molto diverso da ora

iOS 19 si prepara a rinnovare l'interfaccia utente di iPhone con design più arrotondato, effetti traslucidi ispirati a visionOS e un'estetica che bilancia modernità e richiami al passato.

di pubblicata il , alle 09:06 nel canale Apple
iPhoneiOSApple
 

Apple si prepara a lanciare una delle più significative revisioni del design di iOS dalla sua introduzione. Secondo le ultime indiscrezioni, iOS 19 porterà un rinnovamento radicale dell'interfaccia utente, ispirandosi al design di visionOS e introducendo elementi che richiamano il passato in chiave moderna. Analizziamo nel dettaglio le novità che potrebbero caratterizzare il prossimo sistema operativo per iPhone.

Un nuovo look ispirato a visionOS

Il leaker Jon Prosser ha recentemente pubblicato un video che mostra presunti rendering di iOS 19, basati su informazioni provenienti da fonti interne ad Apple. Il nuovo design sembra puntare su un'estetica più "vetrosa" e traslucida, in linea con quanto visto su visionOS per Apple Vision Pro. Gli elementi dell'interfaccia utente come pulsanti, menu e notifiche dovrebbero presentare maggiore trasparenza, creando un effetto di profondità e leggerezza.

 

Icone delle app rinnovate

Uno degli aspetti più interessanti riguarda le icone delle applicazioni. Secondo Prosser, iOS 19 introdurrà icone più arrotondate, anche se non completamente circolari come su visionOS o watchOS. Le nuove icone manterrebbero comunque dei bordi dritti, seppur più morbidi, ricordando vagamente lo stile skeuomorfico di iOS 6 ma in chiave moderna e minimalista. Tutte le app preinstallate come Foto, Musica, Salute e Impostazioni dovrebbero ricevere nuove icone con colori rivisti e forme più tondeggianti.

Interfacce app rinnovate

Le modifiche non si limiterebbero alle sole icone. Molte app integrate dovrebbero ricevere un restyling dell'interfaccia, con barre superiori ridisegnate per un aspetto più piatto e moderno, pur mantenendo coerenza con lo stile attuale. Un'altra novità significativa sarebbe l'introduzione di una barra delle schede a forma di pillola nella parte inferiore di app come App Store, Apple Music, Messaggi e Telefono.

Effetti visivi e animazioni

iOS 19 punterebbe molto su effetti visivi accattivanti per rendere l'interfaccia più dinamica e immersiva:

  • Elementi riflettenti che reagiscono all'inclinazione del dispositivo
  • Barre fluttuanti e animazioni più vivaci in stile Dynamic Island
  • Sottili effetti di luce su alcuni elementi per accentuare l'aspetto "vetroso"

Questi accorgimenti dovrebbero contribuire a creare un'esperienza utente più coinvolgente e reattiva.

Modifiche all'interfaccia di sistema

Oltre alle singole app, anche elementi di sistema come la barra di stato verrebbero rivisti. Si parla di una barra leggermente rialzata per creare più spazio tra orologio, indicatori e bordi dello schermo, rendendo l'interfaccia più ariosa. Anche il Centro di Controllo potrebbe ricevere un aggiornamento, con cursori del volume e della luminosità dal design rinnovato.

Coerenza tra le piattaforme Apple

Uno degli obiettivi principali di questo restyling sembra essere la creazione di una maggiore coerenza visiva tra iOS, iPadOS e macOS. Apple punterebbe a uniformare l'aspetto dei controlli, delle icone e dei meccanismi di interfaccia su tutte le sue piattaforme, per offrire un'esperienza più fluida agli utenti che utilizzano più dispositivi.

Come spesso accade con questo tipo di indiscrezioni, non mancano i dubbi sulla loro autenticità. Il giornalista Mark Gurman di Bloomberg, solitamente ben informato sulle questioni Apple, ha messo in discussione l'accuratezza delle immagini pubblicate da Prosser e altri leaker nelle scorse settimane. Gurman sostiene che le informazioni trapelate potrebbero basarsi su versioni preliminari del software, non rappresentative del prodotto finale.

Il progetto "Solarium"

Proprio Gurman aveva anticipato il nome in codice del progetto di redesign di iOS 19: "Solarium". Questo nome farebbe riferimento alla luminosità e all'aspetto traslucido della nuova interfaccia. Il giornalista di Bloomberg aveva anche affermato che iOS 19 potrebbe rappresentare il cambiamento più radicale nell'aspetto del sistema operativo mobile di Apple da iOS 7, quando l'azienda abbandonò lo stile skeuomorfico per abbracciare il design flat.

Il design del software Apple è attualmente supervisionato da Alan Dye, dirigente di lunga data che in precedenza ha lavorato nel settore della moda. Dye fu scelto più di dieci anni fa da Jony Ive per contribuire al sistema operativo di Apple Watch e al design di iOS 7. Con la partenza di Ive nel 2019, la figura di Dye è diventata ancora più centrale: ora supervisiona un team di oltre 300 persone che si occupa dell'aspetto visivo dei sistemi operativi e dei suoni associati. Dye fa riferimento a Jeff Williams, Chief Operating Officer di Apple, e collabora strettamente con Molly Anderson, dirigente responsabile dell'hardware design. Questa struttura organizzativa garantisce una visione coerente tra hardware e software, elemento fondamentale nella filosofia di design di Apple.

Funzionalità nascoste

Un dettaglio particolarmente interessante emerso dai leak di Prosser riguarda la possibilità che alcune funzionalità del nuovo design siano nascoste nelle build interne. Secondo il leaker, tenendo premuta a lungo un'icona quadrata di un'app, questa si trasformerebbe in un design più circolare, accompagnata da una breve animazione. Questo suggerisce che Apple potrebbe star testando diverse soluzioni di design o che intenda offrire agli utenti la possibilità di personalizzare l'aspetto delle icone.

Oltre alle modifiche già menzionate, i rendering mostrano che Apple avrebbe adottato angoli più arrotondati per vari elementi dell'interfaccia, tra cui:

  • Il menu touch che appare quando si preme a lungo un'icona
  • I cursori del volume e della luminosità nel Centro di controllo
  • Le richieste di autorizzazione per l'accesso a fotocamera e microfono

Anche l'app Impostazioni riceverebbe un aggiornamento con interruttori dal design più sottile, così come la tastiera predefinita.

Quando vedremo iOS 19?

Apple dovrebbe presentare ufficialmente iOS 19 durante la Worldwide Developers Conference (WWDC) 2025, prevista per il 9 giugno. Come di consueto, dopo la presentazione seguirà un periodo di beta testing per sviluppatori e utenti pubblici, con il rilascio finale atteso in autunno in concomitanza con il lancio dei nuovi iPhone.

Tra tradizione e innovazione

Ciò che emerge dalle indiscrezioni è che Apple non starebbe puntando a una rivoluzione totale, quanto piuttosto a un'evoluzione che bilancia elementi moderni con richiami sottili al passato. L'interfaccia di iOS 19 manterrebbe la familiarità necessaria per non disorientare gli utenti, introducendo al contempo elementi di freschezza e modernità. Il design più arioso, con maggiore spaziatura tra gli elementi, e l'aspetto più "giocoso" delle icone potrebbero rendere l'esperienza utente più piacevole e intuitiva. Allo stesso tempo, l'integrazione di effetti visivi ispirati a visionOS potrebbe preparare il terreno per una maggiore coerenza tra i vari dispositivi dell'ecosistema Apple, facilitando la transizione degli utenti tra iPhone, iPad, Mac e Vision Pro.

6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
yeppala08 Aprile 2025, 09:48 #1
NON è possibile che le icone siano fatte così perchè altrimenti avrebbero questo difetto con l'icona dell'app Orologio:
Link ad immagine (click per visualizzarla)
=> Bordo dell'orologio irregolare
Marko#8808 Aprile 2025, 10:16 #2
Originariamente inviato da: yeppala
NON è possibile che le icone siano fatte così perchè altrimenti avrebbero questo difetto con l'icona dell'app Orologio:
Link ad immagine (click per visualizzarla)
=> Bordo dell'orologio irregolare


Probabilmente nella definitiva le icone saranno tonde.
quartz08 Aprile 2025, 16:36 #3
Sembra la brutta copia di una pessima versione di Android
aqua8408 Aprile 2025, 16:47 #4
si probabilmente "ridisegneranno" tutte le icone

concordo comunque che se davvero è così sembra una brutta copia di Android
axxex08 Aprile 2025, 23:58 #5
Per davvero sembra Android!!
Marko#8809 Aprile 2025, 07:08 #6
A me sembra il solito iOS con le icone mezze tonde e un po' di effetti trasparenza, sbrillucicamenti misti etc...
Al netto del fatto che bene o male entrambi i sistemi si presentano in maniera molto simile.
Chissà se riusciranno a fare i widget decenti o saranno ancora orribili come nell'attuale versione.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^