iOS 18 cambierà tanto e porterà una schermata Home molto più personalizzabile

iOS 18 cambierà tanto e porterà una schermata Home molto più personalizzabile

Le parole di Gurman e della sua solita newsletter della domenica portano sicuramente scompiglio tra gli utenti iOS. Sembra sempre più possibile che sia in arrivo un iOS 18 molto più personalizzabile nelle schermate accompagnato da funzionalità fortemente spinte dall'AI.

di pubblicata il , alle 08:53 nel canale Apple
iOSAppleiPhone
 

Apple è al lavoro su iOS 18, la nuova major release del sistema operativo mobile che debutterà quest'anno sui nuovi iPhone. Tra le novità più interessanti che dovrebbero arrivare con questo aggiornamento, spiccano funzionalità che permetteranno una maggiore personalizzazione della schermata Home e una massiccia integrazione dell'Intelligenza Artificiale in numerose app e funzioni di sistema.

Schermata Home più flessibile

Stando alle ultime indiscrezioni riportate da Mark Gurman di Bloomberg, uno dei principali obiettivi di iOS 18 sarà rendere la schermata Home ancora più personalizzabile. Apple non ha fornito dettagli su come intende raggiungere questo traguardo, ma è lecito attendersi strumenti che consentano un maggiore controllo sulla disposizione delle icone delle app, sui widget e su altri elementi dell'interfaccia.

Fin dalla sua introduzione con iOS 14, la schermata Home ha acquisito maggiore flessibilità rispetto al passato. Gli utenti possono già raggruppare le app per categorie, riordinare automaticamente le icone in base alla frequenza d'uso e scegliere se le nuove app installate debbano essere aggiunte direttamente sulla Home o nella Libreria applicazioni. Con iOS 18, questo processo di personalizzazione dovrebbe essere ulteriormente semplificato e potenziato.

L'arrivo dell'Intelligenza Artificiale

La vera protagonista di iOS 18, però, sarà l'Intelligenza Artificiale. Secondo le voci circolate finora, il nuovo sistema operativo monterà numerose funzionalità basate su machine learning, reti neurali e algoritmi di AI in generale. Apple punta a sfruttare l'AI per offrire strumenti utili nella gestione delle attività quotidiane, con funzioni che ricorderanno l'esperienza d'uso di chatbot come ChatGPT. Non mancheranno, inoltre, miglioramenti nell'ambito dell'accessibilità. Si vocifera di una "Modalità Apparecchi Acustici" per gli AirPods Pro, pensata per semplificare l'ascolto a chi soffre di problemi uditivi.

Anche gli sviluppatori di app per iOS avranno la possibilità di accedere ad API dedicate all'AI generativa, per arricchire le loro creazioni con funzionalità all'avanguardia. Si prospetta un ecosistema app rinnovato, con esperienze di intelligenza artificiale pervasiva.

C'è anche chi ipotizza che iOS 18 possa adottare un design rinnovato, più simile a quello di visionOS: il sistema operativo per visori AR/VR di Apple, atteso per il lancio nell'anno fiscale 2023. Questa voce, però, va presa con le molle: potrebbe trattarsi di mere speculazioni o di un progetto limitato a specifiche aree del sistema. Ciò che è certo è che iOS 18 si preannuncia come un aggiornamento cruciale per il futuro di iPhone. Già definito un "progetto ambizioso" da alcune fonti, questo major release punterà a rivoluzionare l'esperienza utente con un massiccio apporto di intelligenza artificiale, senza trascurare prestazioni, sicurezza e personalizzazione dell'interfaccia.

La prima beta di iOS 18 dovrebbe essere svelata nel corso della WWDC 2024, l'evento per sviluppatori che Apple terrà con tutta probabilità nel mese di giugno. Solo allora scopriremo con esattezza quali novità ha in serbo il colosso di Cupertino per il sistema operativo mobile più diffuso al mondo.

0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^