iOS 17.3 beta 2 manda in blocco alcuni iPhone: Apple ritira l'aggiornamento

La seconda beta di iOS 17.3 rilasciata da Apple sta causando gravi problemi ad alcuni utenti iPhone, portando l'azienda a ritirare temporaneamente l'aggiornamento. L'update provoca il blocco di alcuni dispositivi in un ciclo di riavvio infinito.
di Nino Grasso pubblicata il 04 Gennaio 2024, alle 09:31 nel canale AppleAppleiOSiPhone
Il problema è stato prontamente segnalato su forum e social network. In particolare, alcuni utenti di iPhone 14 e 15 hanno riportato che dopo aver tentato l’aggiornamento a iOS 17.3 beta 2, il proprio melafonino è entrato in un ciclo infinito di riavvii, mostrando solamente il logo Apple e la classica icona rotante che indica il caricamento del sistema operativo.
Bootloop su iPhone dopo aver installato iOS 17.3 beta 2: come risolvere
Non tutti gli iPhone sembrano affetti dal problema. Tuttavia, data la gravità del bug riscontrato, Apple ha velocemente ritirato la nuova versione in attesa di risolvere il bug che causa il blocco del sistema. Gli utenti colpiti dal problema possono risolvere ripristinando una versione precedente di iOS, come iOS 17.3 beta 1 o iOS 17.2.1, anche se chi non dispone di un backup recente rischia di perdere i propri dati.
La procedura prevede il download del file IPSW della versione del sistema operativo desiderata e l'impostazione della modalità ripristino su iPhone (con una pressione prolungata del tasto laterale e quello del volume. A questo punto lo smartphone può essere collegato a un Mac o a un computer, e il ripristino può essere eseguito tramite Finder o software apposito (soluzione che spesso consente di recuperare un backup precedente).
Questo episodio dimostra ancora una volta come le versioni beta vadano installate con cautela, solo da utenti esperti pronti ad affrontare eventuali problemi. Il consiglio per la maggior parte degli utenti è attendere la versione definitiva di iOS 17.3, che dovrebbe essere rilasciata nelle prossime settimane. Solo così si può essere certi di non andare incontro a spiacevoli inconvenienti come il bootloop verificatosi con iOS 17.3 beta 2.
35 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infovisto l'evolversi della discussione ritiro il consiglio e ringrazio per la news
Devi dare cibo agli hater , mica sono a dieta ?
perchè?
perchè le versioni beta sono versioni da "non installare" ma appunto con problemi da risolvere perfezionare, ciò vale non solo per apple ma per tutti i marchi del mondo
considerando che
1) se nessuno le installa, i bug chi li trova?
2) è un sito che parla di tecnologia
Non vedo tutto questo problema
1) se nessuno le installa, i bug chi li trova?
2) è un sito che parla di tecnologia
Non vedo tutto questo problema
il senso del messaggio è "chi installa (i tester) le beta sa già possano avere problemi", una notizia per dirci "una beta ha avuto problemi" è un po' come dire "oggi mettendo l'acqua sul fuoco si è scaldata". poi magari alcuni possono ritenerlo interessante eh
1) se nessuno le installa, i bug chi li trova?
2) è un sito che parla di tecnologia
Non vedo tutto questo problema
Non c'è nessun problema, ne con le beta ne con la notizia...stanno solo cercando lui (e l'altro) di "animare" la notizia con le ennesime diatribe e guerre tra utenti apple-android. Tutto qui. Basta non cadere nel tranello.
Invece la notizia è utilissima, le informazioni lo sono sempre del resto. Di che altro dovremmo parlare ? Di auto elettriche ? Già fatto !
ad essere onesti è utile.
Molti installano beta e sapere di non farlo è una ottima cosa.
Io già ieri lo sapevo via Viticci (mastodon che poi è stato ripreso da 9to5Mac), ma magari non tutti sono cosi informati
P.S: è comunque ho lasciato le guerre tra utenti apple-android anni fa xD
Invece la notizia è utilissima, le informazioni lo sono sempre del resto. Di che altro dovremmo parlare ? Di auto elettriche ? Già fatto !
come non mi interessano i problemi delle beta ios non mi interessano di android
Molto installano beta e sapere di non farlo è una ottima cosa.
Io già ieri lo sapevo via Viticci (mastodon che poi è stato ripreso da 9to5Mac), ma magari non tutti sono cosi informati
nella notizia si parla di una beta rimossa, a te sapere sia stata rimossa cosa serve essendo appunto stata rimossa e non installabile?
E allora non postare, semplice !
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".