iOS 17 supporterà iPhone X, iPhone 8 e 8 Plus? Un nuovo leak smentisce le voci

iOS 17 supporterà iPhone X, iPhone 8 e 8 Plus? Un nuovo leak smentisce le voci

Secondo un affidabile leaker, i modelli iPhone X e iPhone 8 e 8 Plus non abbandoneranno il supporto software con l'arrivo di iOS 17, al contrario di quanto è apparso ieri sul web.

di pubblicata il , alle 15:54 nel canale Apple
AppleiPadiPadOSiOSiPhone
 

Nella giornata di ieri è girata sul web la voce che Apple probabilmente abbandonerà il supporto software a iOS 17 per alcuni iPhone e iPad. Nell'elenco figuravano iPhone 8, 8 Plus, iPhone X, iPad (5a generazione) iPad Pro da 9,7 pollici (1a generazione) e iPad Pro da 12,9 pollici (1a generazione).

Dopo poche ore dalla notizia però questa sembra essere stata smentita da un noto leaker, come apparso sul forum di MacRumors . L'informatore ha affermato riguardo al possibile abbandono: "questo è semplicemente errato, il mio amico dice che tutti i dispositivi che supportano iOS 16 supporteranno iOS 17 inclusi tutti i chipset A11".

iOS 17: le indiscrezioni erano false?

Insomma, secondo la nuova indiscrezione tutti gli iPhone che supportano iOS 16 supporteranno effettivamente iOS 17, inclusi tutti i dispositivi alimentati da chipset A11, quindi compresi iPhone X e iPhone 8, 8 Plus. Si dice che questa fonte anonima abbia un conoscenze all'interno del team di sviluppo di Apple che occasionalmente rivela dettagli hardware sui prossimi modelli di iPhone se le caratteristiche fisiche richiedono lo sviluppo di software per completarle.

Ricordiamo che non si tratta di una nota ufficiale, e che la verità la scopriremo solo durante il WWDC 2023, che si terrà a inizio giugno.

18 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
sbeng06 Aprile 2023, 17:43 #1
Se non ci sono stravolgimenti all'architettura di iOS, perché non supportare quei modelli di smartphone che effettivamente sono ancora performanti?
jepessen06 Aprile 2023, 18:53 #2
Originariamente inviato da: sbeng
Se non ci sono stravolgimenti all'architettura di iOS, perché non supportare quei modelli di smartphone che effettivamente sono ancora performanti?


Perche' sono processori e memorie diverse, e supportarle significa tempo e costi di sviluppo e test per queste piattaforme, complicare il codice sorgente per supportare le diverse architetture, e non sfruttare pienamente le nuove feature dei nuovi processori.
Pasquale_196506 Aprile 2023, 21:36 #3
Molti si definiscono Green ed attenti all'ambiente e poi.... dopo 5 anni un telefono è da buttare ? ma quanta ipocrisia onore ad Apple che supportando ancora Iphone di molti anni aiuta l'ambiente e l'ecologia.
alexfri06 Aprile 2023, 21:50 #4
Originariamente inviato da: jepessen
Perche' sono processori e memorie diverse, e supportarle significa tempo e costi di sviluppo e test per queste piattaforme, complicare il codice sorgente per supportare le diverse architetture, e non sfruttare pienamente le nuove feature dei nuovi processori.



embe? Cosa me ne frega che ci mettono tempo e costi, secondo loro gli pago un telefono 1300€ e voglio ancora sentire ste ciance?
cecco8906 Aprile 2023, 23:43 #5
Originariamente inviato da: Pisell
Non ci vedo niente di strano. Sono telefoni vecchi e non è che smettono di funzionare. Lo scandalo vero è lo stop al supporto dei Mac intel dopo 2-3 anni. Quello si che è indegno altro che i telefoni di 5 anni..


non mi risulta:
https://support.apple.com/it-it/HT213264
ventura si installa su prodotti del 2017, quindi parliamo di 6 anni
tolto il mac mini del 2018, ma perche il modello precedente era un mac mini 2014, ed il macbook air 2018 probabilmente perche il macbook air 2017 risulta veramente limitato dal punto di vista hardware.
megamitch07 Aprile 2023, 08:53 #6
Più che altro non serve a nulla far uscire un sistema operativo ogni anno se non per obsolescenza programmata.
TorettoMilano07 Aprile 2023, 09:04 #7
Originariamente inviato da: megamitch
Più che altro non serve a nulla far uscire un sistema operativo ogni anno se non per obsolescenza programmata.


l'obsolescenza esiste nel momento in cui un prodotto non viene più supportato, per esempio se non avrò aggiornamenti di OS ma avrò aggiornamenti sicurezza non potrò parlare di osbolescenza programmata. il discorso "sistema operativo annuale" è invece una scelta di marketing per coccolare i clienti
omerook07 Aprile 2023, 10:00 #8
Originariamente inviato da: Helloworld2021
La sostenibilità è una balla totale che viene tirata fuori per motivi di marketing e soldi .
Se gli interessasse la sostenibilità farebbero uscire un cellulare ogni 3 anni e lo supporterebbero per sempre.
Modulare per ripararlo massimizzando gli sprechi e aperto per poter installare qualsiasi tipo di SO e renderlo praticamente infinito .
Siccome cagano roba a nastro e alzano i prezzi a livelli da denuncia per riempirci di stronzate cosmiche allora io ragiono come ho scritto sopra .


aggiungerei un altra aggravante che li rende poco green, oltre a tirar fuori nuovi modelli ogni 12 mesi se ne escono anche con un numero di versioni differenti tale che ormai si fa fatica a quantificare.
TorettoMilano07 Aprile 2023, 10:14 #9
il discorso "numero di prodotti" condivido sia uno schifo. vedere samsung fare uscire un'infinità di modelli all'anno lo ritengo uno spreco ma allo stesso tempo imporre ai produttori di far uscire pochi modelli si farebbe solo un favore ad apple del resto android fa leva sulla frammentazione per diffondersi
jepessen07 Aprile 2023, 10:26 #10
Originariamente inviato da: alexfri
embe? Cosa me ne frega che ci mettono tempo e costi, secondo loro gli pago un telefono 1300€ e voglio ancora sentire ste ciance?


Ovviamente a te frega niente, ma frega molto a loro, dato che sono loro che mettono sviluppatori, ingegneri e in definitiva il denaro. Evidentemente ad ogni rilascio fanno una cernita dei dispositivi ancora in commercio, di quanti sono per ogni modello, con che velocita' vengono dismessi e cosi' via, e ponderano ogni volta quali supportare oppure no. O ti pare che lo fanno a sentimento?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^