iOS 17, iPadOS 17 e macOS Sonoma: ecco tutti i device supportati e quelli che non lo riceveranno

iOS 17, iPadOS 17 e macOS Sonoma: ecco tutti i device supportati e quelli che non lo riceveranno

Nella serata di ieri Apple ha lanciato tutti i suoi nuovi sistemi operativi che arriveranno poi in via ufficiale entro la fine dell'anno. C'è iOS 17 e iPadOS 17 per iPhone e iPad ma anche watchOS 10 per l'Apple Watch come anche macOS Sonoma per i Mac. Quali device potranno supportarli e quindi installarli? Ecco la lista completa.

di pubblicata il , alle 09:50 nel canale Apple
AppleiOSiPhoneiPadiPadOSWatchwatchOSmacOSMacBookMac ProMac StudioiMac
 

Il 5 giugno Apple ha annunciato una pletora di novità: come da prassi, in occasione della WWDC 2023 sono state lanciate le nuove release software, fra cui iOS 17, iPadOS 17, watchOS 10 e macOS Sonoma. C'è stato anche spazio per nuovo hardware e, insieme ai nuovi Mac Studio e Mac Pro e al nuovo MacBook Air da 15", la Mela ha lanciato una nuova categoria di prodotto: Apple Vision Pro.

Tornando ai software, oltre alle novità che potete trovare negli articoli dedicati su Hardware Upgrade, una domanda sorge spontanea: "Posso installare la nuova versione sul mio iDevice?". Ecco la lista completa di tutti i device compatibili che potranno installare i nuovi OS di Apple, e quelli non più supportati da Apple.

iOS 17, gli iPhone compatibili

Iniziamo con iOS 17, che perde alcuni smartphone molto importanti nella lista di compatibilità. La nuova release infatti potrà essere installata con i dispositivi riportati qui di seguito:

  • iPhone 14
  • iPhone 14 Plus
  • iPhone 14 Pro
  • iPhone 14 Pro Max
  • iPhone 13
  • iPhone 13 mini
  • iPhone 13 Pro
  • iPhone 13 Pro Max
  • iPhone 12
  • iPhone 12 mini
  • iPhone 12 Pro
  • iPhone 12 Pro Max
  • iPhone 11
  • iPhone 11 Pro
  • iPhone 11 Pro Max
  • iPhone XS
  • iPhone XS Max
  • iPhone XR
  • iPhone SE (2ª generazione e successive)

Mancano all'appello iPhone 8 / 8 Plus e iPhone X, smartphone che Apple decide di non far rientrare più nella lista dei device compatibili con il nuovo iOS 17.

iOS 17, gli iPhone compatibili

iPadOS 17, gli iPad compatibili

iPadOS 17 sarà invece compatibile con i modelli di iPad che troviamo nella lista di seguito:

  • iPad Pro 12,9" (2ª generazione e successive)
  • iPad Pro 10,5" e 11" (1ª generazione e successive)
  • iPad Air (3ª generazione e successive)
  • iPad (6ª generazione e successive)
  • iPad mini (5ª generazione e successive)

Perdono il supporto iPad Pro 12,9" di prima generazione e iPad di 5a generazione, che invece erano compatibili con iPadOS 16.

iPadOS 17, gli iPad compatibili

watchOS 10, gli Apple Watch compatibili

Per quanto concerne invece gli Apple Watch che saranno compatibili con watchOS 10 e che richiederanno dunque iPhone XS, iPhone XCR o successivi con iOS 17 abbiamo:

  • Apple Watch Series 4
  • Apple Watch Series 5
  • Apple Watch SE
  • Apple Watch Series 6
  • Apple Watch Series 7
  • Apple Watch Series 8
  • Apple Watch Ultra

Non tutte le funzioni saranno disponibili su tutti i device menzionate e soprattutto in tutte le aree geografiche o in tutte le lingue.

watchOS 10, gli Apple Watch compatibili

macOS Sonoma, i Mac compatibili

macOS Sonoma invece prevede una lunga lista di Mac compatibili, che potete trovare ca questo indirizzooperti direttamente in questa pagina. Ecco la lista:

  • iMac (2019 e successivi)
  • iMac Pro (2017)
  • MacBook Air (2018 e successivi)
  • MacBook Pro (2018 e successivi)
  • Mac Pro (2019 e successivi)
  • Mac mini (2018 e successivi)
  • Mac Studio (2022 e successivi)

Tutti i sistemi operativi di Apple possono già essere provati tramite account sviluppatore su tutti i device compatibili in una prima Beta. La Beta pubblica invece arriverà il prossimo mese di luglio e come sempre la versione di rilascio finale arriverà a posteriori della presentazione dei nuovi iPhone che si dovrebbe tenere durante il mese di settembre.

macOS Sonoma, i Mac compatibili

5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
sbaffo06 Giugno 2023, 12:08 #1
@zz, A11 (iphone X) già tagliato fuori? era una bomba ai tempi ed è valido tuttora, la ram di 3gb è la stessa su Xr, quindi perchè? prima apple allungava il supporto anche per processori ormai alla frutta, ora invece lo taglia per quelli ancora prestanti? Calano le vendite e ricorre all'obsolescenza programmata?

Invece resta l'ipad 6th con A10 e 2GB ????
https://www.gsmarena.com/apple_ipad_9_7_(2018)-9142.php
allora avevo ragione, è obsolescenza programmata!!!
Ginopilot06 Giugno 2023, 14:37 #2
Originariamente inviato da: sbaffo
@zz, A11 (iphone X) già tagliato fuori? era una bomba ai tempi ed è valido tuttora, la ram di 3gb è la stessa su Xr, quindi perchè? prima apple allungava il supporto anche per processori ormai alla frutta, ora invece lo taglia per quelli ancora prestanti? Calano le vendite e ricorre all'obsolescenza programmata?

Invece resta l'ipad 6th con A10 e 2GB ????
https://www.gsmarena.com/apple_ipad_9_7_(2018)-9142.php
allora avevo ragione, è obsolescenza programmata!!!


Perche' si chiama obsolescenza programmata, che non e' quella presunta degli aggiornamenti che rallentano, ma quella di cessare prematuramente il supporto ad un prodotto.
Ginopilot06 Giugno 2023, 15:22 #3
Originariamente inviato da: Helloworld2021
dopo 5 anni e mezzo cosa pretendete?
E cmq non penso cessino gli update per IOS 16, vi lamentate su una cosa dove Apple e' sicuramente la prima in assoluto.


Pretendo che l'hw venga aggiornato fino a quando e' in grado di far girare il nuovo sw. E' la ragione per cui non compro piu' mac da qualche decennio.
marcowave06 Giugno 2023, 18:52 #4
Da felice possessore dell’8 sono delusissimo da questa scelta. Anche perché fino a ieri pareva che 8 e X fossero inclusi.

Questa é proprio obsolescenza programmata … francamente fa ancora tutto e fluido… compresi giochi 3D anche pesantini, davvero non capisco.

Il dilemma adesso é: devo passare ad uno nuovo? Tutte le mie informazioni bancarie sono al sicuro dentro ad un device non più aggiornato? So che gli aggiornamenti di sicurezza continueranno ancora ma per quanto tempo? Ed é davvero sicuro come uno con iOS17?

Io avrei tendenza a tenerlo ancora finche va… davvero ho 0 problemi… però mi mettono il dubbio purtroppo.. e devo decidere se cambiargli la batteria o no... che palle...
Ginopilot06 Giugno 2023, 22:53 #5
Originariamente inviato da: marcowave
Da felice possessore dell’8 sono delusissimo da questa scelta. Anche perché fino a ieri pareva che 8 e X fossero inclusi.

Questa é proprio obsolescenza programmata … francamente fa ancora tutto e fluido… compresi giochi 3D anche pesantini, davvero non capisco.

Il dilemma adesso é: devo passare ad uno nuovo? Tutte le mie informazioni bancarie sono al sicuro dentro ad un device non più aggiornato? So che gli aggiornamenti di sicurezza continueranno ancora ma per quanto tempo? Ed é davvero sicuro come uno con iOS17?

Io avrei tendenza a tenerlo ancora finche va… davvero ho 0 problemi… però mi mettono il dubbio purtroppo.. e devo decidere se cambiargli la batteria o no... che palle...


Mi auguro che almeno abbiano la decenza di ridurre il prezzo per il cambio batteria, oggi pari quasi al valore del telefono.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^