iOS 17, fra le novità un Control Center tutto nuovo per la prima volta dal 2011

Il nuovo sistema operativo Apple implementerà un nuovo Centro di Controllo, elemento dell'interfaccia utente che non veniva rivisto da iOS 11
di Nino Grasso pubblicata il 06 Aprile 2023, alle 11:54 nel canale AppleAppleiOSiPhone
In occasione della WWDC a giugno Apple svelerà la prossima release di iOS, insieme ai nuovi sistemi operativi per tutte le sue piattaforme. iOS 17 è ancora un mistero, visto che l'azienda non ne ha mai parlato ufficialmente, ma in queste settimane stanno affiorando online diverse indiscrezioni. Se inizialmente si credeva fosse una nuova versione minore, di fatto pare che di novità ce ne saranno sia sul piano delle funzioni, sia su quello estetico.
Cambierà ad esempio il Control Center, che subirà una pesante rivoluzione stilistica per la prima volta sin dal 2011. Introdotto su iOS 7, il Centro di Controllo offre all'utente diversi pulsanti rapidi per attivare o disattivare le connessioni wireless, un'interfaccia per gestire la riproduzione multimediale, un blocco per la rotazione automatica per lo schermo, un tasto per accendere la torcia, un accesso rapido alle opzioni di domotica, alla calcolatrice o alla fotocamera, e molto altro.
iOS 17 implementerà un nuovo Centro di Controllo
Stando a quanto riportato da un leaker anonimo sui forum di MacRumors, per la prima volta da iOS 11 il Control Center cambierà interfaccia grafica. Purtroppo non sono stati rilasciati altri dettagli sulle novità, né uno screenshot o un concept di come potrebbe apparire la nuova interfaccia. Presumibilmente l'azienda offrirà maggiori possibilità di personalizzazione rispetto a oggi: al momento l'utente può solo riorganizzare alcuni degli elementi, o aggiungere più scorciatoie rispetto a quelle fornite di default da un elenco preimpostato di opzioni.
Il nuovo Centro di Controllo potrebbe pertanto prendere spunto dalla controparte per Android, dove però viene integrato nel Centro notifiche (anche se alcune personalizzazione utilizzano la doppia schermata, una per le notifiche e l'altra per le azioni rapide). Non solo i comandi rapidi di Android possono essere spostati a proprio piacere, infatti, ma ogni applicazione permette di aggiungerne di nuovi ottimizzandone quindi la versatilità sulla base delle esigenze di ogni utente e delle app installate sullo smartphone.
Con il nuovo Centro di Controllo Apple potrebbe quindi allinearsi alla proposta della concorrenza, pur mantenendo l'approccio con doppia schermata fra azioni rapide e centro notifiche. Il Centro di Controllo risale a iOS 7 (del 2013), quando poteva essere richiamato dalla parte bassa della schermata. La prima rivisitazione pesante è arrivata con iOS 11, in vista del rilascio di iPhone X e dei melafonini con il notch, con la schermata che è diventata a schermo intero, "affiancando" il Centro Notifiche.
Il report arriva da una fonte anonima che aveva anticipato l'arrivo della Dynamic Island sui modelli iPhone 14 Pro, e che all'epoca si era dimostrata molto precisa. Insomma, iOS 17 non sarà probabilmente il più eclatante fra gli aggiornamenti dell'OS mobile di Apple, tuttavia pare che riserverà alcune sorprese. Oltre a "nuove funzionalità 'nice-to-have'" anticipate da Gurman, ci sarà anche un nuovo Centro di Controllo. La nuova release dovrebbe essere annunciata il prossimo 5 giugno in occasione del keynote di lancio della WWDC, data in cui probabilmente ne conosceremo tutti i dettagli.
1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".