iOS 16.3 cambia l’attivazione delle chiamate di emergenza su iPhone. Ecco come fare

Arrivato nella giornata di ieri, il nuovo iOS 16.3 ha permesso di fixare alcuni bug importanti per la sicurezza ma ha introdotto anche alcune novità come l'attivazione delle chiamate di emergenza che ora cambia e può essere richiamata in un altro modo. Ecco come fare.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 25 Gennaio 2023, alle 14:32 nel canale AppleAppleiOS
Tra le novità integrate nell’aggiornamento a iOS 16.3 arrivano alcune importanti modifiche che riguardano le chiamate di emergenza. In questo caso Apple spiega che – con l’update – per effettuare chiamate tramite la funzione SOS emergenze di iPhone, è ora necessario tenere premuti il tasto laterale e uno dei tasti del volume e poi rilasciarli. Questo per tutti gli iPhone dotati di Face ID.
SOS Emergenza: ecco come si richiama ora
In precedenza quello che era necessario fare era di tenere premuto il tasto laterale o uno dei tasti volume, continuando a tenere premuti i tasti, fino a quando non appariva il cursore “SOS Emergenze”: iPhone riproduceva un suono di avviso e avviava il conto alla rovescia. Al termine del conto alla rovescia, iPhone chiamava i servizi di emergenza.
Con il nuovo aggiornamento di iOS il funzionamento è simile, ma ora è necessario rilasciare entrambi i pulsanti alla fine del conto alla rovescia. Finché i pulsanti vengono mantenuti premuti, iOS 16.3 non chiamerà le emergenze, mentre nel momento in cui saranno rilasciati la chiamata partirà.
Direttamente nelle impostazioni sarà possibile entrare in “SOS Emergenze” e da qui scegliere se chiamare tenendo premuto e rilasciando il tasto laterale e uno dei tasti del volume, o anche se chiamare premendo il tasto laterale cinque volte. Sempre qui è possibile indicare anche i contatti di emergenza.
Visto che ci siamo sappiate che in tutti i casi al termine di una chiamata di emergenza, iPhone avviserà i nostri contatti di emergenza tramite un SMS, a meno che non si annulli l’azione. iPhone invierà la posizione in cui ci troviamo e per un determinato periodo di tempo dopo che la modalità “SOS emergenze” sarà attivata, i contatti di emergenza riceveranno aggiornamenti, nel caso in cui la stessa posizione cambi.
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".