iOS 16: la tastiera degli iPhone ha ora la vibrazione (o meglio il feedback aptico)! Ecco come attivarla

iOS 16: la tastiera degli iPhone ha ora la vibrazione (o meglio il feedback aptico)! Ecco come attivarla

È una delle novità che hanno fatto chiacchierare molto su iOS 16 già dalle prime Beta. Parliamo della possibilità per la prima volta di aggiungere la vibrazione nella tastiera di default degli iPhone. Ecco come funziona e soprattutto come potete attivarla con due semplici passaggi.

di pubblicata il , alle 10:53 nel canale Apple
iOSAppleiPhone
 

Effettivamente in Apple sembrano averci pensato davvero tanto ma forse gli sviluppatori non hanno mai dato peso alle richieste degli utenti di iPhone. Di fatto con iOS 16 è arrivata finalmente la vibrazione nella tastiera di default Apple. Una piccola novità (ma forse non troppo) che molti apprezzeranno sul nuovo sistema operativo degli iPhone e che permette di attivare il feedback aptico per avere una conferma fisica quando si preme un tasto della tastiera. Come si può attivare e cosa bisogna fare?

iPhone: ecco come attivare la vibrazione nella tastiera con iOS 16

Avere la tastiera che vibra è dunque possibile una volta aggiornato il proprio iPhone ad iOS 16. Questa funzionalità è per default disattivata ma è comoda e sfrutta il feedback aptico Taptic Engine per produrre un piccolo rumore quando si preme un tasto sulla tastiera. È diverso dal classico suono che si sente sulla tastiera quando si digita, ed è comodo perché la sensazione di pressione dei tasti si avverte anche quando il silenzioso è attivato.

I passaggi per attivare la vibrazione sono davvero pochi e facili. Ecco quali sono:

  • Impostazioni su di un iPhone con iOS 16
  • Opzione “Suoni e feedback aptico”
  • Opzione “Feedback tastiera”
  • Attivate “Feedback aptico”

A questo punto il vostro iPhone potrà vibrare una volta che utilizzerete la tastiera. E questa la sentirete anche una volta che il telefono viene posto in modalità silenzioso. Chiaramente una novità che per gli utenti Android non è poi tanto novità visto che con gli smartphone con sistema operativo di Google sono davvero anni che è presente questa opzione. Non solo perché anche per gli utenti iPhone era possibile avere la tastiera con la vibrazione sempre grazie a Google e alla sua di tastiera che poteva e può essere installata sugli iPhone e che da anni permette di avere appunto la vibrazione.

17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Wikkle14 Settembre 2022, 11:30 #1
Noooooo... incredibbbile!

Nel 2022 attivano sia gli aggiornamenti iOS via OTA... ora anche la vibrazione della tastiera??

2 [B][U]mega novità[/U][/B] nello stesso anno?

Ma son fuori di capa o cosa?

Dovevano tener qualcosa per iOS17.. Troppe novità, non va bene così!
Marko#8814 Settembre 2022, 11:41 #2
Il feedback aptico degli iPhone è molto migliore rispetto a quello dei concorrenti da me avuti/provati.

Comunque utilizzando SwiftKey o GBoard si poteva attivare anche con le precedenti versioni di iOS.
Ragerino14 Settembre 2022, 11:51 #3
Credo di aver avuto questa funziona su un Nokia ai tempi quando l'Iphone si poteva ancora usare giusto come fermacarte . Comunque meglio tardi che mai.
aqua8414 Settembre 2022, 11:58 #4
Ogni volta che vedo un messaggio di Wikkle con lamentele varie sempre contro gli iPhone, e poi vedo in firma che ha un iPhone 13 Pro Max mi viene sempre da sorridere
al13514 Settembre 2022, 12:23 #5
Originariamente inviato da: Wikkle
Noooooo... incredibbbile!

Nel 2022 attivano sia gli aggiornamenti iOS via OTA... ora anche la vibrazione della tastiera??

2 [B][U]mega novità[/U][/B] nello stesso anno?

Ma son fuori di capa o cosa?

Dovevano tener qualcosa per iOS17.. Troppe novità, non va bene così!


e hai un iphone 13 in firma... hai avuto ictus di recente o sono gli effetti del covid?
Marko#8814 Settembre 2022, 12:43 #6
Originariamente inviato da: aqua84
Ogni volta che vedo un messaggio di Wikkle con lamentele varie sempre contro gli iPhone, e poi vedo in firma che ha un iPhone 13 Pro Max mi viene sempre da sorridere


Originariamente inviato da: al135
e hai un iphone 13 in firma... hai avuto ictus di recente o sono gli effetti del covid?


Non è che chi ha un iPhone debba vivere ringraziando Apple per il pane quotidiano eh.
Si può anche non apprezzare il 100% delle caratteristiche.
al13514 Settembre 2022, 13:24 #7
Originariamente inviato da: Marko#88
Non è che chi ha un iPhone debba vivere ringraziando Apple per il pane quotidiano eh.
Si può anche non apprezzare il 100% delle caratteristiche.


e allora non scriverlo in firma anche perche, pensandoci, ma a chi cazzo frega che cellulare hai?
aqua8414 Settembre 2022, 13:33 #8
Originariamente inviato da: Marko#88
Non è che chi ha un iPhone debba vivere ringraziando Apple per il pane quotidiano eh.
Si può anche non apprezzare il 100% delle caratteristiche.


nessuno dice che deve ringraziare ogni ora Apple per aver inventato l'iPhone

ma c'è un bel salto tra il "non apprezzare il 100% delle caratteristiche" e "lamentarsi sempre e comunque ad ogni notizia su iPhone"
TorettoMilano14 Settembre 2022, 13:59 #9
quindi se metto in firma un prodotto che posseggo non posso criticarlo o quantomeno le mie critiche devono essere centellinate (massimo una al mese direi possa andare).
me lo segno, ringrazio il forum per questo grande insegnamento di vita
Saturn14 Settembre 2022, 14:04 #10
Ragazzi......siete tutti fantastici...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^