iOS 16 e iPad OS 16, rilasciate le prime beta pubbliche: le novità da provare e come installarle

Apple rilascia la prima beta pubblica di iOS 16 e iPadOS 16, rendendo la nuova versione per la prima volta disponibile anche ai non addetti ai lavori. Ecco le novità e come installarla sul proprio iPhone o iPad
di Nino Grasso pubblicata il 12 Luglio 2022, alle 10:31 nel canale AppleAppleiOSiPadOS
Apple ha distribuito nelle scorse ore le prime versioni beta pubbliche di iOS 16 e iPadOS 16, disponibili in precedenza solo per gli sviluppatori e gli addetti ai lavori iscritti al programma ufficiale. La prima beta pubblica degli OS mobile di Apple coincide con la terza beta per sviluppatori.
Le novità di iOS 16 e iPad OS 16
La novità principale di iOS 16 è la nuova lock screen altamente personalizzabil, con cui l'utente può sbizzarrirsi cambiando sfondi a strati, font e widget inserendo eventi imminenti, livelli delle batterie, sveglie e molto altro. Si possono scegliere più schermate di blocco, e poi cambiarle con uno swipe in base all'esigenza del momento.
Una novità importante è stata implementata nell'app Messaggi, che su iOS 16 supporta la modifica o l'annullamento dei singoli messaggi inviati. L'applicazione di messaggistica guadagna il supporto di SharePlay, che quindi non è più esclusivo di FaceTime: gli utenti possono quindi scambiarsi dei messaggi testuali mentre condividono la riproduzione di un contenuto. Con la nuova versione dell'OS si possono trasferire le chiamate FaceTime da un device all'altro, e l'app Salute ottiene la nuova funzione Farmaci, per tenere traccia dei medicinali da assumere e ricevere notifiche utili per non dimenticarsene.
Ci sono anche novità su Safari, che aggiunge i gruppi di schede condivise e introduce passkey, chiavi digitali salvate in locale più facili da utilizzare rispetto alle password per accedere ai vari servizi. Con iOS 16 l'app Mail aggiunge la possibilità di pianificare le e-mail da inviare o annullarne l'invio, e viene introdotto iCloud Shared Photo Library, che offre la possibilità di condividere foto con i membri della famiglia. Ci sono anche novità specifiche per iPad su iPadOS 16, come l'app Meteo e un nuovo sistema multi-tasking chiamato Stage Manager, quest'ultima solo per device con processori Apple M.
- Approfondimento iOS 16, tutte le novità
- Approfondimento iOS 16, tutte le novità
- iOS 16 e iPadOS 16, tutti i device supportati
Come installare la beta pubblica di iOS 16 / iPadOS 16
Per installare la beta pubblica di iOS 16 o iPadOS 16 sul proprio iPhone o iPad è sufficiente registrare il dispositivo in uso al programma Apple Beta Software Program. Di seguito le istruzioni passo per passo.
- Sul dispositivo su cui vogliamo installare la beta è necessario lanciare Safari e accere alla pagina Apple Beta Software Program.
- Se è la prima volta che si installa un software Apple beta, premere sul tasto Sign up e registrarsi con le proprie credenziali Apple ID. Chi ha già installato altre versioni beta attraverso il programma Apple può premere su Sign in e accedere utilizzando le proprie credenziali Apple ID.
- Accettare i termini e selezionare iOS, se si vuole installare iOS 16 su iPhone; iPadOS se si vuole installare iPadOS 16 su iPad.
- Nella sezione Get Started premere sul link enroll your iOS device.
- A questo punto conviene effettuare un backup della propria installazione, utile se si volesse eseguire un downgrade a iOS 15 dopo aver provato iOS 16, senza perdere dati o informazioni utili.
- Registrato il proprio dispositivo, scorrere verso il basso fino a incontrare il tasto Download profile, e selezionarlo accettando il download.
- Accedere adesso all'app Impostazioni, selezionando la sezione "Profili scaricati" poco più in basso delle informazioni Apple ID. Nella parte alta a destra della schermata premere su Installa.
- Inserire la propria password e premere su Installa di nuovo. Chi aveva installato altri profili dovrebbe rimuoverli prima di aver compiuto questi ultimi passaggi, attraverso la schermata Generali > Profilo. Una volta installato il nuovo profilo, selezionare ancora una volta Installa e accettare quanto viene richiesto.
- A questo punto sarà necessario riavviare il proprio iPhone o iPad, per poi accedere di nuovo alle Impostazioni e selezionare Generali > Aggiornamento Software e infine Scarica e installa sulla versione proposta, che dovrebbe essere iOS 16 o iPadOS 16. Una volta scaricata l'immagine selezionare Installa adesso e riavviare il sistema.
- Al termine della procedura di installazione il sistema si riavvierà con iOS 16 o iPadOS 16.
Idee regalo,
perché perdere tempo e rischiare di sbagliare?
REGALA
UN BUONO AMAZON!
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".