iOS 14.5 arriverà settimana prossima, ecco tutte le novità su iPhone e iPad

Apple ha annunciato che iOS 14.5 sarà disponibile al roll-out già a partire dalla prossima settimana. Sarà inoltre preinstallato su tutti gli iPhone venduti dal produttore, anche sulla nuova colorazione viola. Ecco quali novità porterà con sé
di Nino Grasso pubblicata il 21 Aprile 2021, alle 12:01 nel canale AppleAppleiOS
Nei comunicati stampa rilasciati nel corso della giornata di ieri, Apple ha ufficializzato che iOS 14.5 verrà reso disponibile "a partire dalla prossima settimana". Si legge ad esempio nella documentazione rilasciata dalla Mela per il nuovo AirTag, e c'è un chiaro riferimento del suo arrivo entro la fine del mese anche nel comunicato relativo al lancio dei nuovi iPhone di colore viola. iOS 14.5 arriverà insieme a iPadOS 14.5, e probabilmente verrà lanciato insieme a watchOS 7.4 e macOS 11.3, con le novità sull'app Podcast.
La prima beta di iOS 14.5 è stata rilasciata a febbraio con diverse novità che vedremo anche sulla versione finalizzata.
iOS 14.5, le novità su iPhone e iPad
iOS 14.5 sarà un aggiornamento importante in quanto introdurrà diverse funzionalità interessanti. La novità principale è relativa alla funzione di trasparenza del tracciamento nelle app: a partire dal nuovo update ogni app dovrà ricevere l’autorizzazione dell’utente prima di tracciare i suoi dati. Il nuovo sistema di anti-tracking si inserisce nello sforzo di Apple di essere il più trasparente possibile nei confronti degli utenti, e dovrebbe ecitare che siti e app possano monitorare le abitudini degli utenti senza il loro esplicito consenso.
Fra le novità anche lo sblocco con il Face ID via Apple Watch. Come funziona? Chi indossa un Apple Watch e usa Face ID come sistema di sblocco del proprio iPhone il sistema compie una scansione parziale del volto e, una volta riconosciuto l'utente, viene inviata una notifica sull'orologio dell'avvenuto sblocco del dispositivo. Un po' come avviene già con lo sblocco del Mac tramite l'uso di Apple Watch: la nuova funzionalità dovrà essere attivata e sarà presente anche su Apple Watch oltre che sull'iPhone.
Il nuovo sistema operativo abilita inoltre il supporto alla rete 5G in Dual SIM sugli ultimi iPhone 12, diversamente da adesso che si può sfruttare la funzionalità Dual SIM con nano-SIM ed eSIM con una sola connessione 5G, mentre l'altra sarà al massimo in 4G. Tale limitazione viene eliminata su iOS 14.5. La nuova release introduce il supporto ai controller di Sony e Microsoft, nello specifico il PS5 Dual Sense e il modello per Xbox Series X, che saranno utilizzabili anche su iPhone e iPad. Fino ad oggi i controller Sony e Microsoft supportati erano i seguenti: Xbox con Bluetooth (modello 1708), Controller wireless Elite per Xbox Series 2, Controller adattivo per Xbox, Controller wireless DualShock 4 e altri generici controller Bluetooth.
Avremo anche 200 nuove emoji su iOS 14.5, mentre Apple ha lavorato su una funzionalità che consente agli utenti di selezionare un'app con cui portare a termine le richieste vocali via Siri. Non sappiamo se questa feature verrà inserita anche nella versione finale del sistema operativo, ma qualcosa sicuramente bolle in pentola sulla possibilità di avere app predefinite di diverso tipo, fra cui anche quelle per lo streaming musicale. Con iOS 14.5 l'utente può inoltre scegliere al primo avvio la voce di Siri, eliminando quindi la versione femminile come predefinita.
Su iPadOS 14.5 arriva l'integrazione di Scribble in italiano, quindi la possibilità di scrivere a mano con Apple Pencil in qualsiasi campo di testo lungo il sistema operativo.
Di seguito le ultime novità Apple annunciate all'evento del 20 aprile:
- Nuovi iMac con Apple M1
- Nuovo iPad Pro con Apple M1
- Apple AirTag
- Nuova Apple TV 4K
- Nuovo colore viola per iPhone 12 e iPhone 12 mini
Seguici sul nostro canale Instagram, tante novità in arrivo!
3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoOttimo, sperando che i soliti furbi non trovino un modo per aggirare tale richiesta.
Per quanto riguarda lo sblocco con mascherina non ci siamo. Avrebbero dovuto introdurlo per tutti e sarebbe comunque stato più sicuro rispetto a disattivare totalmente il FaceID come ho dovuto fare io.
Speriamo funzioni.
Avremo anche 200 nuove emoji su iOS 14.5
...menomale, non ci dormivo!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".