iOS 14: ecco quali iPhone saranno compatibili con il nuovo sistema operativo in arrivo

Il sistema operativo mobile di Apple dovrebbe debuttare nell'ultima parte dell'anno, tuttavia una versione embrionale è già trapelata online da inizio 2020. Tante le novità ma soprattutto quella della compatibilità con gli iPhone che quest'anno sembra ancora più importante.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 03 Giugno 2020, alle 18:01 nel canale AppleiPhoneAppleiOS
iOS 14 in arrivo entro fine anno sarà compatibile con tutti i modelli di iPhone e iPod Touch sui quali al momento può essere installato iOS 13. Arriva come una bomba questa notizia che non può che far presa sugli utenti Apple che da sempre scelgono i loro iPhone anche per una durata del device sempre più lunga proprio grazie alla compatibilità con il sistema operativo. Chi era preoccupato che il proprio iPhone magari un po' datato potesse essere lasciato al palo con iOS non potrà che essere felice di scoprire che su di esso arriverà anche iOS 14, almeno stando alle indiscrezioni dell'ultima ora.
iOS 14: compatibile con tutti gli iPhone
Quali saranno dunque gli iPhone che potrebbero effettivamente supportare iOS 14? Come detto tutti quelli che al momento hanno già installato iOS 13 o comunque supportano già questo sistema operativo. In tal caso ecco che secondo le indiscrezioni, Apple, porterebbe su tutti il nuovo iOS 14 garantendo il suo funzionamento anche su device più datato sintomo di un'ottimizzazione notevole.
Ma ecco la lista dei device compatibili con iOS 14:
- iPhone SE (2020)
- iPhone 11
- iPhone 11 Pro
- iPhone 11 Pro Max
- iPhone XS
- iPhone XS Max
- iPhone XR
- iPhone X
- iPhone 8 e iPhone 8 Plus
- iPhone 7 e 7 Plus
- iPhone SE (2016)
- iPhone 6s e 6s Plus
- iPod touch (7a-generazione)
A questo punto gli iPhone esclusi dall'aggiornamento dovrebbero essere gli iPhone 5S e iPhone 6 che integrano i chip Apple A7 e A8 rispettivamente e che dunque potrebbero non riuscire ad ottenere il lasciapassare ad iOS 14. Per gli iPad la questione non sembra essere ancora di facile comprensione visto che c'è di mezzo ora iPadOS e che non ci sono indicazioni precise nelle indiscrezioni.
Quali iPad supporteranno iPadOS 14? Ecco alcune ipotesi:
- iPad Pro 12.9″ 2016 e 2017
- iPad Pro 10.5″
- iPad Pro 9.7″
- iPad Pro 11″ 2018
- iPad Air 3
- iPad 5
- iPad 6
- iPad 7
- iPad Mini 5
Rimangono esclusi gli iPad Mini 4 e anche iPad Air 2 che posseggono chipset buoni ma datati e che dunque potrebbero venire esclusi dal rilascio del nuovo sistema operativo di Apple.
iOS 14: cosa cambierà?
Non sappiamo molto su quello che cambierà nel nuovo iOS 14. Graficamente il sistema operativo di Apple non subisce un ''restauro'' da molte versioni anche se effettivamente il tutto risulta in linea con quanto fatto dall'azienda di Cupertino in questi ultimi anni anche per uniformarlo con macOS. Di certo quello che si vocifera di più è la possibilità che l'azienda possa introdurre per la prima volta i widget in iOS 14. Su Android i widget sono degli elementi pronti per essere posizionati sulla homepage dello smartphone per visualizzare velocemente le informazioni provenienti da un’app.
Su iOS potrebbero essere mobili, ed è probabile che sul nuovo sistema operativo di Apple potrebbero essere impostati su tutta la pagina o magari anche solo in parte con un ridimensionamento che possa rendere leggibili più o meno informazioni. Ad una possibile idea dei widget ci ha pensato Aleksey Bondarev, ripreso dal solito Ben Geskin, che ha creato un piccolo video in cui è possibile vedere come potrebbero essere i widget su iOS 14. Chiaramente ''fantasticando'' visto che nulla o poco è trapelato dal codice di Apple.
Altre funzionalità di iOS 14 potrebbero rigurdare la presenza di una nuova API, PencilKit, specifica per la penna capacitiva supportata da alcuni prodotti, aggiornamenti al servizio di messaggistica interno, Messaggi, una nuova schermata Home, la possibilità di testare app di terze parti attraverso la scansione di un codice QR, una revisione del portachiavi iCloud e altro ancora.
22 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoil problema è il downgrade
se si potesse fare, uno installerebbe il nuovo lo proverebbe qualche giorno poi potrebbe decidere se rimanere con l'ultima versione o installare quella che aveva fino a poco prima
comunque se fanno come 12 che è stato un miglioramento rispetto a 11 anche a livello di prestazioni ben venga
Su 11 meglio non dire niente che è meglio... è stata un'esperienza così gratificante che da allora ogni volta che esce un update aspetto quei 2-3 mesi prima di aggiornare per capire leggendo i forum di assistenza apple il grado di incazzatura e quindi se funzioni tutto...
eh ma dopo un po' smettono di firmare e ti attacchi purtroppo
da una parte li capisco, perché permetterti di tornare indietro vuol dire non avere più certe patch di sicurezza, però c'è chi si pente e poi non può più tornare indietro...
guadagni in sicurezza, perdi in velocità
speriamo che 14 sia davvero come 12 a livello di velocità
iPad Air 2 è un A8x figlio dell’A8 di iPhone 6.
Quindi una certa coerenza c’è.
E comunque dispositivo uscito a ottobre 2014, a settembre avrà 6 anni e comunque lato app avrà ancora 3/4 anni di supporto.
Se garantiscono le patch di sicurezza come hanno fatto per il 5S quest’anno, non vedo motivo di dover cambiare dispositivo.
su questo forum mi sono accorto che spesso chi preferisce android semplicemente si fossilizza sui dati hw e ignora l'esperienza ios e i servizi di iphone. vai a scriverlo che preferisci un terzo di ram ma un'esperienza di utilizzo fluida. chi prende ios è semplicemente un lobotomizzato modaiolo e bisogna sfogarsi nei thread sugli iphone per esprimere il proprio disappunto (vai a vedere il post di recensione iphone SE e il post sui dati di vendita smartphone se vuoi farti due risate
Credo si tratti solo di una questione di portafoglio.
A me non va di spendere tanto in un telefono, per cui non compro iPhone. Mediamente spendo 250 euro per un telefono che tengo qualche anno.
A me non va di spendere tanto in un telefono, per cui non compro iPhone. Mediamente spendo 250 euro per un telefono che tengo qualche anno.
io personalmente consiglio a tutti (tranne casi particolari) di prendere iphone ma non è che se uno prende android lo offendo. per esempio chi si impone un limite di prezzo non può, a meno di occasioni speciali, prendere un iphone nuovo. altro esempio se uno vuole una batteria che duri una settimana non gli consiglierà iphone. ognuno ha le proprie preferenze personali
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".