iOS 13.4 e iPadOS 13.4, aggiunto il supporto a mouse e trackpad su tutti gli iPad. Ecco quando arriveranno

Apple ha annunciato ufficialmente che rilascerà iOS 13.4 e iPadOS 13.4 il 24 marzo, il preimo per iPhone e iPod touch, il secondo per tutti gli iPad ancora supportati. Oltre a funzionalità come la nuova barra degli strumenti sull'app nativa Mail e la condivisione delle cartelle iCloud presenti su entrambe le versioni del SO, iPadOS 13.4 introduce il supporto per il trackpad.
La funzionalità rappresenta un grande punto di forza per il nuovo iPad Pro annunciato oggi contestualmente alle novità di tipo software delle nuove versioni dei sistemi operativi, tuttavia la nuova Magic Keyboard, anch'essa introdotta dall'azienda oggi, è compatibile anche con iPad Pro 2018. Inoltre, il supporto al trackpad è presente anche su iPad Air, iPad mini e persino sull'iPad entry-level: su questi modelli è possibile collegare Magic Trackpad 2 o Magic Mouse 2 e sfruttare tutta la versatilità offerta dal nuovo cursore presente su iPadOS 13.4.
La nuova Magic Keyboard sarà offerta in due versioni di dimensioni diverse, entrambe funzionanti rispettivamente con iPad Pro da 11" e iPad Pro da 12,9". Gli accessori saranno acquistabili a Maggio 2020, anche in Italia, ad un prezzo di 339€ per la versione da 11", e di 399€ per quella da 12,9". Le tastiere utilizzano una porta USB-C per la ricarica pass-through che permette di caricare l'iPad Pro senza occupare l'USB-C sul dispositivo, che resta libera per collegare accessori come dischi e monitor esterni. I tasti sono retroilluminati e con un'escursione di 1mm.
Il supporto a mouse e trackpad è presente su tutti gli ultimi iPad
Con la nuova versione del sistema operativo il supporto al trackpad diventa una funzionalità a livello di sistema. Ma come sarà il nuovo cursore? Naturalmente scordatevi l'arcaica (ma collaudata) freccetta: il cursore su iPadOS appare come un cerchio semi-trasparente dalle fattezze minimaliste e moderne che può evidenziare elementi nell'interfaccia utente, interagire con i pulsanti e gli altri elementi della UI e aiutare nella selezione del testo. È una specie di via di mezzo tra un puntatore del mouse classico e il sistema di puntamento utilizzato in Apple TV, che cambia forma e trasparenza in base all'elemento che attraversa.
È naturalmente possibile eseguire gesture sul trackpad simili a quelle possibili su macOS, ad esempio per passare rapidamente da un'app all'altra, attivare Dock e Control Center e richiamare il multitasking. Apple afferma che la maggior parte delle app funzionerà immediatamente con il trackpad, senza necessità di aggiornamenti software, ma ci sono nuove API che gli sviluppatori possono sfruttare per fornire funzionalità specifiche. Secondo Apple sono in dirittura nuovi aggiornamenti per la sua suite iWork che trarranno pieno vantaggio dalla nuova feature di iPadOS.
2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infopazzi
Caspita regalata!!!Prima di accendere un mega flame... ho da poco acquistato il mio primo iPad e lo trovo davvero ottimo, da anni volevo provarlo e mi sono fatto questo regalo che trovo molto ben fatto, con iPad OS perfettamente adatto, utilissimo per la didattica a distanza dei miei figli insieme alla pencil che uso anche io per disegnare e trovo comodissima.
Al lavoro in mobilità uso da anni i Surface, perchè mi serve un vero pc portatile, e sebbene neanche in Microsoft regalino nulla la differenza di prezzo tra questa tastiera per ipad e la tastiera surface è davvero imbarazzante e assolutamente ingiustificata.
Lato software quello che stanno facendo è interessante ma lato hardware e mi riferisco a tutto quello che riguarda gli accessori con questa tastiera e le ruote per il Mac Pro mi sembra si sia in un intervallo che varia tra gli estremi di "troppo costoso" e "assurdamente e ridicolmente caro al punto che forse si sono sbagliati a scrivere". Questa tastiera non dovrebbe costare più di 150€, diciamo anche 200€.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".