iOS 13 disponibile per tutti. Ecco tutte le novità e come installarlo senza problemi

iOS 13 disponibile per tutti. Ecco tutte le novità e come installarlo senza problemi

Apple rilascia ufficialmente il nuovo iOS 13 per tutti coloro che sono in possesso di un iPhone supportato. Ecco tutte le novità e come aggiornarlo senza problemi.

di pubblicata il , alle 11:21 nel canale Apple
AppleiOSiPhone
 

Il nuovo sistema operativo di Apple, iOS 13, è finalmente arrivato per tutti. Nelle ultime ore gli utenti in possesso di un iPhone supportato hanno ricevuto una notifica sul proprio device che li avvertiva della possibilità di poter aggiornare lo smartphone al nuovo iOS 13. Un aggiornamento importante per l'azienda che permette da oggi di utilizzare molteplici funzionalità presentate durante la WWDC 2019 prima dell'estate.

Aggiornare ad iOS 13 significa portare sugli iPhone tante novità che riguardano qualche modifica agli aspetti estetici ma anche e soprattutto cambiamenti in seno alla sicurezza, ad alcune funzionalità come anche ad alcune applicazioni riviste.

iOS 13: ecco le principali novità

Il nuovo iOS 13 permetterà di sbloccare con Face ID addirittura il 30 per cento più velocemente di prima. Apple ha cambiato il modo in cui le app sono confezionate nell'App Store e i download sono più piccoli del 50% come gli aggiornamenti il 60% meno pesanti. Addirittura fino a 2 volte la velocità di avvio dell'app in iOS 13 rispetto a prima.

La principale novità di iOS 13 è l'attesissima "Dark Mode" ossia il Tema Scuro che Apple dopo le molteplici richieste degli utenti fa approdare sul nuovo sistema operativo per gli iPhone. Gli sfondi cambiano quando si accede alla modalità scura, un po' come avviene già su macOS. Interessante come Apple abbia riscritto il codice apportando le novità del tema scuro per farle proprie al meglio.

La Dark Mode viene introdotta anche nell'applicazione Mail che risulta completamente scura. Anche Note possiede un aspetto scuro e cambia la vista della galleria oltre al supporto per le cartelle condivise. Promemoria è stato rinnovato per essere più "intuitivo e potente". Si possono taggare persone nei promemoria ed integrarli con i Messaggi questo permetterà di vedere un promemoria mentre gli altri stanno scrivendo.

iOS 13 introduce anche una novità importante per la tastiera che ora permette di avere lo "swipe" ossia lo scorrimento sui tasti individualmente permettendo dunque di scrivere più velocemente scorrendo il dito sulla tastiera. Una mancanza anche questa, fortemente richiesta dagli utenti, e che finalmente arriva su iOS 13.

Novità anche per le Mappe di Apple. L'aggiornamento del sistema operativo della mela garantisce ora l'utilizzo di una mappa più accurata e precisa, ma anche nuove funzioni all'interno dell'app dedicata. Sarà per esempio possibile selezionare luoghi suddivisi per tipologia oppure creare raccolte di luoghi utili, per esempio, quando si visita una nuova città. La nuova versione di Mappe introduce anche "Look Around", una funzione per osservare le strade in una visuale a 360 gradi, un po' come avviene da tempo con Street View di Google Maps.

Novità riguardano anche la localizzazione e la privacy. Possibile consentire ad un'app di accedere alla localizzazione solo una volta. Oppure ricevere avvisi per il tracciamento in background. Apple dichiara anche di aver esteso la protezione per quanto concerne il WiFi così come il Bluetooth. Da sottolineare l'arrivo del pulsante "Sign in with Apple" che permette agli utenti funzionalità di accesso con l'Apple ID proprio come succede con Twitter, Facebook e Google. In questo caso, chiaramente, l'azienda di Cupertino afferma come il proprio metodo di accesso permetterà di avere una maggiore sicurezza e soprattutto una maggiora velocità di funzionamento rispetto agli altri.

Arrivano anche nuove Memoji. Gli utenti potranno con iOS 13 personalizzare nel particolare i propri "pupazzi" virtuali. Ci saranno rossetti, nuovi trucchi, ma anche piercing e nuove tipologie di dentatura. iOS 13 porta con sé anche nuovi accessori e possibilità di personalizzazione delle faccine creando di tutto e di più come anche le AirPods da poter far indossare al proprio Memoji.

iOS 13 è anche fotocamera. Qui gli sviluppatori propongono agli utenti nuove feature che riguardano il "Portrait" ossia la modalità Ritratto. Presente l'illuminazione verticale che simula le luci in movimento più vicine o più lontane da un soggetto proprio come avviene in uno studio professionale. Ciò che colpisce maggiormente però sono le nuove funzionalità per l'editing dei video. Nuovi strumenti che permetteranno di ruotare un video se "storto". Si potrà anche applicare dei filtri o altri effetti personalizzando al meglio il proprio registrato. Novità anche per l'applicazione Foto che con iOS 13 avrà un nuovo tipo di organizzazione delle fotografie. Sarà possibile selezionare le foto dividendole per anni, mesi e giorni, in modo da poter individuare facilmente le foto che si sta cercando.

iOS 13: quali iPhone saranno compatibili?

iPhone compatibili con iOS 13

  • iPhone 11
  • iPhone 11 Pro
  • iPhone 11 Pro Max
  • iPhone XS Max
  • iPhone XS
  • iPhone XR
  • iPhone X
  • iPhone 8
  • iPhone 8 Plus
  • iPhone 7
  • iPhone 7 Plus
  • iPhone SE
  • iPhone 6s
  • iPhone 6s Plus
  • iPod Touch (7a generazione)

Quali invece gli iPhone esclusi dalla possibilità di installare iOS 13?

  • iPhone 5s
  • iPhone 6
  • iPod touch 6G

iOS 13: come installarlo

Al solito come per tutti i sistemi operativi di Apple, anche iOS 13, verrà notificato direttamente via OTA sullo smartphone. Consigliamo, se non lo avete fatto, di realizzare un completo backup dei propri dati direttamente con iTunes oppure anche con iCloud. Questo vi permetterà di recuperare in caso di problematiche tutte le vostre informazioni e i vostri dati e di rendere dunque più facile il ripristino in caso qualcosa non vada per la quale.

Per installare il sistema di iOS 13 due saranno le strade da intraprendere: tramite OTA ossia tramite iPhone oppure via iTunes collegando i dispositivi. Nel primo caso, quello più semplice ed immediato, basterà recarsi sul proprio iPhone da aggiornare:

Impostazioni ---> Generali ---> Aggiornamento Software

A questo punto il sistema controllerà se l'aggiornamento è disponibile, cosa chiaramente affermativa, e l'update potrà essere attivato dall'utente. Lo smartphone scaricherà l'intero aggiornamento e automaticamente riavvierà il dispositivo aggiornandolo all'ultima versione di iOS.

Se invece preferite aggiornare da iTunes basterà collegare via cavo l'iPhone e una volta riconosciuto basterà andare su Riepilogo e quindi su Verifica Aggiornamenti. A questo punto iTunes chiederà se si vuole aggiornare ad iOS 13 e dando il consenso sarà possibile aggiornare i dispositivi che si riavvieranno una volta concluso il tutto.

18 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Wikkle20 Settembre 2019, 12:12 #1
"La principale novità di iOS 13 è l'attesissima "Dark Mode""

Ecco perché il mondo stà andando a rotoli
recoil20 Settembre 2019, 12:28 #2
notizia di ieri è che 13.1 arriva il giorno 24 quindi tanto vale aspettare quella data e fare un aggiornamento solo
daniele86Z20 Settembre 2019, 13:30 #3
Ma oltre all'importantissima dark mode hanno risolto poi quel problemino delle 6 vulnerabilità che permettevano il dump silente di tutta la memoria ?
Wikkle20 Settembre 2019, 14:17 #4
Originariamente inviato da: daniele86Z
l'importantissima dark mode


inited20 Settembre 2019, 14:49 #5
Per ogni piccola cosa che Apple dà in più ad ogni aggiornamento, deve far pesare all'utente il fatto che può toglierne in ogni momento. Con il nuovo iOS/WatchOS, c'è finalmente un indicatore di progresso dei brani riprodotti sull'app In Riproduzione sull'orologio (mancanza francamente scandalosa fin qui, ma questa è un'altra prassi di Apple), però questo piccolo beneficio viene al costo di dover rinunciare a un proprio avatar nell'app GameCenter, dove ora si possono avere o abbreviazioni o Memoji ma non più immagini personalizzate. I testi sincronizzati con i brani musicali ci sono solo per Apple Music e non per i brani acquistati su iTunes Store, ma l'icona disabilitata bisogna sorbirsela comunque, a mo' di sberleffo. Possiamo finalmente bloccare mittenti di email, ma solo a costo di andare fino al singolo mittente e bloccarlo dalla relativa scheda, non possiamo invece farlo direttamente dal messaggio o dalla sua entry nell'elenco, bisogna aprirlo e permettergli di caricare tutti gli script e i vari pixel di tracciamento.

La modalità scura la terrò per farci un po' l'abitudine un paio di giorni, dopodiché via, perché personalmente mi richiede maggior sforzo di lettura. Sarà utile al mare per consumare meno batteria e non costringere il telefono a massimizzare la luminosità per rendere leggibile lo schermo, ma per il resto non ne sento il bisogno.

Ringraziamo almeno per la barra di scorrimento sul testo e il cursore riposizionabile senza lente d'ingrandimento, sempre che vengano adottate nelle app, s'intende.
recoil20 Settembre 2019, 16:25 #6
Originariamente inviato da: inited
La modalità scura la terrò per farci un po' l'abitudine un paio di giorni, dopodiché via, perché personalmente mi richiede maggior sforzo di lettura. Sarà utile al mare per consumare meno batteria e non costringere il telefono a massimizzare la luminosità per rendere leggibile lo schermo, ma per il resto non ne sento il bisogno.


a me piace molto su UI statiche, meno quando devo fare scroll per leggere un testo lungo o in un'app tipo Twitter
con poca luce il rischio è che nel testo ci sia qualcosa di bianco, ad esempio un'immagine in un tweet che diventa fastidiosa perché l'occhio è abituato a un background scuro e l'immagine che arriva all'improvviso ha una luminosità troppo elevata
insane7420 Settembre 2019, 18:02 #7
installato subito ieri sera sul mio 8 Plus.
direi generalmente più reattivo rispetto alla 12.4.1, ma ancora decisamente acerbo.
app non completamente tradotte, qualche glitch grafico, notifiche che suonano ma non si accende il display e compaiono solo sbloccando il telefono mentre altre si comportano normalmente (e le impostazioni delle notifiche sono tutte uguali) e altre amenità.
spero che il 24 la 13.1 rimetta le cose a posto.

quanto alla Dark Mode, per quanto poco utile su un LCD, la trovo carina a prima vista, ma dopo 10 minuti sono tornato alla classica.
qualche app "scura" ci sta anche, ma in generale trovo più leggibile / confortevole la modalità chiara.
luminosità automatica / true tone / night shift mettono le cose a posto senza dover farmi sentire la necessità della Dark Mode.

per il resto troppo presto per giudicare.
sicuramente non è un update ricco di novità, ma quelle che ci sono sembrano tutte abbastanza utili.
porradeiro20 Settembre 2019, 19:07 #8
Dark mode straordinaria per i possessori di oled. Per gli altri molto meno utile e gradevole esteticamente
micmen21 Settembre 2019, 15:36 #9

Problema memoji

Salve, ho aggiornato il mio XR ad ios13, ma riscontro il seguente problema. Ho creato la mia memoji e riesco ad inviarla come sticker nei messaggi. Quando invece la invio selezionandola da Whatsapp o Viber non la invia come sticker ma come un'immagine quadrata con lo sfondo bianco. Altri amici che hanno iPhone X invece la inviano correttamente. Avete riscontrato questo problema ?
maxsy21 Settembre 2019, 16:00 #10
Originariamente inviato da: micmen
Salve, ho aggiornato il mio XR ad ios13, ma riscontro il seguente problema. Ho creato la mia memoji e riesco ad inviarla come sticker nei messaggi. Quando invece la invio selezionandola da Whatsapp o Viber non la invia come sticker ma come un'immagine quadrata con lo sfondo bianco. Altri amici che hanno iPhone X invece la inviano correttamente. Avete riscontrato questo problema ?


che cosa è memoji?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^