iOS 12: disponibile la Beta Pubblica rilasciata da Apple. Ecco come installarla

Apple ha finalmente rilasciato la prima Beta pubblica di iOS 12 per tutti gli utenti che vorranno provare il nuovo sistema operativo in anteprima rispetto al suo rilascio ufficiale in autunno. Ecco come installarla.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 26 Giugno 2018, alle 10:21 nel canale AppleAppleiOSiPhoneiPad
Apple, come da programma, rilascia la prima Beta Pubblica del suo nuovo iOS 12. E' una versione preliminare quella che potrà essere installata direttamente nei dispositivi Apple come iPhone e iPad ma di certo una versione già fortemente ottimizzata, almeno secondo quanto detto dagli sviluppatori che per primi hanno provato le due Beta private dal Keynote della WWDC 2018.
In questo caso chiaramente chiunque in possesso di un iPhone o un iPad capace di supportare il nuovo iOS 12 potrà installarla e dunque capire quali effettivamente sono stati i cambiamenti che l'azienda di Cupertino ha realizzato in questa nuova release. Stiamo parlando, come detto prima, di una versione preliminare e dunque non esente da problematiche di vario genere e che dovrà essere installata da esperti utenti o anche su dispositivi non principali visto che direttamente da Apple viene dichiarata la possibilità che il sistema non funzioni completamente.
Chiaramente lo scopo di utilizzare la fase di Beta Pubblica è proprio quella di aumentare il numero di utenti nell'uso di una versione non ancora rilasciata a tutti e di riuscire a capire quali effettivamente sono i problemi di questo nuovo sistema operativo.
iOS 12 Beta Pubblica: come procedere all'installazione
Innanzitutto partiamo dall'elencare quali effettivamente sono i dispositivi mobile che potranno supportare il nuovo iOS 12 e dunque su quali potrà essere installata anche l'attuale Beta Pubblica. La versione ufficiale e definitiva di iOS 12 sarà disponibile in autunno, presumibilmente verso il mese di settembre con la presentazione dei nuovi iPhone, sui modelli di iPhone:
- iPhone 5s e successivi
- iPad Air
- iPad Pro
- iPad di quinta generazione
- iPad di sesta generazione
- iPad Mini 2 e successivi
- iPod Touch di sesta generazione
Innanzitutto essendo una versione, come detto preliminare, e dunque non completa al 100% consigliamo prima di installarla di realizzare un Backup di tutti i dati, o quelli che vi interessano maggiormente, procedendo o direttamente collegando il vostro device al PC o Mac ed avviando iTunes. Questo vi permetterà di avere comunque un salvagente in caso qualcosa dovesse andare storto o anche in caso abbiate la necessità di tornare ad iOS 11.
Fatto questo per provare la nuova Beta Pubblica di iOS 12 non dovrete fare altro che recarvi a questo indirizzo e fare click sul pulsante "Sign up". A questo punto basterà eseguire il login con il proprio Apple ID inserendo anche la password quando richiesta e cliccare su "Sign In". A questo punto apparirà la licenza d'uso ossia l'accordo con Apple che dovrà essere letto ed accettato. Il passaggio successivo sarà infine quello di scegliere quale Beta scaricare se quella per iOS 12 oppure quella per macOS 11.4 Mojave confermando.
Se avete scelto per la Beta di iOS 12 dovrete portarvi sul vostro iPhone o iPad ed andare alla pagina della Beta Pubblica sul portale di Apple ossia beta.apple.com/profile. Una volta fatto il vostro dispositivo vi chiederà la conferma per l'installazione e seguite la procedura indicata da Apple. Dovrete aprire a richiesta le Impostazioni quindi dovrete "consentire" e indicare su quale device dovrà essere installata la Beta Pubblica, se avete più device attivi. Quindi vi verrà chiesto se volete installare il sistema operativo e premendo su "Installa" dovrete indicare il codice di sblocco e confermare l'installazione.
Il passo successivo sarà quello di riavviare il proprio device su richiesta di Apple e dopo il riavvio sarà possibile ricevere appunto l'aggiornamento ad iOS 12. Basterà andare sulle Impostazioni, selezionare Generali e Aggiornamento Software. A questo punto troveremo la spunta di iOS 12 Beta e basterà tappare su "Scarica e Installa" affinché si possa appunto scaricare ed installare iOS 12 nella sua versione Beta. Parliamo di un aggiornamento da oltre 2GB quindi ci vorrà del tempo in base alla vostra linea internet. Al termine basterà tappare su "installa" e il procedimento di installazione automatica avvierà appunto l'installazione del nuovo sistema operativo. Il procedimento come ogni aggiornamento che si rispetti riavvierà l'iPhone o l'iPad e al completamento potrete avere il vostro dispositivo completamente aggiornato.
Come fare per ritornare ad iOS 11 dalla Beta Pubblica
Chiaramente utilizzando una Beta Pubblica sarà possibile ritornare in caso di problematiche varie al sistema operativo ufficiale quale iOS 11.4. In questo caso si dovrà procedere in questo modo:
- Scaricare l'ultima versione di iTunes su Mac o Windows
- Collegare l'iPhone o l'iPad o l'iPod Touch al computer mettendolo in modalità recupero ossia DFU:
- Su iPhone X dovrete premere e tenere premuto il tasto laterale per 3 secondi, poi premere e tenere premuto il tasto “Volume giù” mentre, contemporaneamente premere il tasto laterale. Continuate a tenere premuti i tasti per 10 secondi. A questo punto si dovrà rilasciare il tasto laterale e continuare a premere “Volume Giù”. In caso appaia il logo Apple o quello di iTunes sullo schermo, significa che i tasti sono stati premuti troppo a lungo e bisognerà spegnere e ricominciare da capo. Se lo schermo rimane nero invece avrete attivato correttamente la modalità DFU.
- Su iPhone 8 o iPhone 8 Plus si dovrà premere e rilasciare rapidamente il tasto per aumentare il volume. Quindi, premere e rilascia rapidamente il tasto per abbassare il volume. Infine, tenere premuto il tasto laterale finché non è visualizzata la schermata della modalità di recupero.
- Su iPhone 7 o iPhone 7 Plus si dovrà tenere premuti contemporaneamente il tasto laterale e il tasto per abbassare il volume. Continuare a tenerli premuti finché non è visualizzata la schermata della modalità di recupero.
- Su iPhone 6s e versioni precedenti, iPad o iPod touch si dovrà tenere premuti contemporaneamente il tasto Home e il tasto superiore (o laterale). Continuare a tenerli premuti finché non viene visualizzata la schermata della modalità di recupero.
- A questo punto si dovrà scegliere la modalità Ripristina quando verrà visualizzata e in tal caso chiaramente il dispositivo verrà inizializzato e dunque verrà cancellato ogni dato dal device installando la versione non Beta di iOS
- Avvenuto il ripristino verrà richiesto l'ID Apple e la Password e il device verrà avviato completamente. Qui sarà possibile impostare nel dispositivo il backup archiviato con la precedente versione di iOS 11. Attenzione di tenere sempre un backup di iOS 11.4 perché in caso abbiate effettuato un backup con iOS 12 questo non potrà essere ripristinato una volta tornati ad iOS 11.4.
Ricordiamo come iOS 12 introduca molteplici novità che riguardano soprattutto la stabilità del sistema e la correzione di tutti gli errori avvenuti in passato con iOS 11.4. Non solo perché vengono introdotte anche novità in seno ad iPhone X e ai futuri device con notch ma anche Siri viene ampliata nelle sue operazioni introducendo le "scorciatoie" e poi molte altre cose dalla Realtà Aumentata con nuove applicazioni di default ma anche sicurezza, privacy e molto altro.
2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoboh forse al prossimo riavvio mi darà ios 12
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".