iOS 11 già installato sull’85% degli iPhone e iPad compatibili in circolazione

iOS 11 già installato sull’85% degli iPhone e iPad compatibili in circolazione

Secondo gli ultimi dati rilasciati dalla compagnia iOS 11 è già installato sull'85% dei dispositivi compatibili, nonostante una certa lentezza iniziale nell'adozione da parte degli utenti

di pubblicata il , alle 10:01 nel canale Apple
AppleiOSiPhoneiPad
 

iOS 11 è il sistema operativo che troviamo sull’ 85% dei prodotti Apple in questo momento, numero che è aumentato del 4% rispetto all’ultimo dato che l’azienda aveva riportato sul suo sito a fine maggio. L'adozione di iOS 11 ha richiesto più tempo rispetto alla precedente, probabilmente per via dei diversi problemi riscontrati dagli utenti come la vulnerabilità a Spectre e Meltdown e i rallentamenti degli iPhone più vecchi che hanno portato parecchie rogne agli sviluppatori del sistema operativo e agli utenti.

Tutto ciò ha costretto Apple a concentrarsi per più tempo del dovuto a iOS 11: renderlo stabile e sicuro era la priorità. L'ultimo update rilasciato infatti è del 31 Luglio (11.4.1) e porta dei bug fix e una modalità di restrizione della USB, non ci certo delle features che spingono gli utenti ad aggiornare i propri device.

iOS 12 ha come obiettivo principale il rafforzamento delle prestazioni sui dispositivi più vecchi, riducendo i tempi di avvio delle applicazioni e lasciando un feedback generale di rapidità del sistema. Al WWDC sono state annunciate novità come AR Kit 2, una nuova versione di Apple Foto, Shortcuts per Siri e altre feature; ci aspettiamo che la priorità dell’anno passato su iOS 11 non abbia portato a dei rallentamenti su queste nuove funzioni e che, alla data di rilascio, siano tutte utilizzabili.

Le beta rilasciate fin ora, addirittura 12, fanno pensare che l’azienda abbia trascurato il nuovo sistema operativo, anzi, sicuramente è stato uno dei più aggiornati prima del rilascio ufficiale.

Apple, probabilmente, ha fatto tutto ciò per convincere i propri utenti che iOS 12 è migliorato molto e per dare una motivazione valida per aggiornare. Il 12 Settembre sarà il giorno in cui iOS 12 verrà rilasciato al pubblico e successivamente debutterà il 19 settembre.

5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
macca4motion07 Settembre 2018, 10:26 #1
Fino ad oggi ho installato le nuove release al day one sia su iPhone che su iPad Pro, ma dopo l'esperienza pessima con iOS 11 con cavolo che lo farò anche per la 12. Come minimo aspetterò la prima revisione, se non il primo major update. Troppo scottato e troppe ore passate con il call center di Apple a cercare di risolvere problemi banali nemmeno fossi un beta tester.
useruser807 Settembre 2018, 10:47 #2
uso iOS 12 su un iPhone 6 sin dal rilascio della prima BETA a giugno, pochi problemi all'inizio, ora sono alla BETA 12, niente da segnalare.
Rinha07 Settembre 2018, 10:48 #3
Originariamente inviato da: macca4motion
Fino ad oggi ho installato le nuove release al day one sia su iPhone che su iPad Pro, ma dopo l'esperienza pessima con iOS 11 con cavolo che lo farò anche per la 12. Come minimo aspetterò la prima revisione, se non il primo major update. Troppo scottato e troppe ore passate con il call center di Apple a cercare di risolvere problemi banali nemmeno fossi un beta tester.


Guarda io ho sempre partecipato alla beta pubblica perchè mi piace provare le feature del sistema in anteprima. Da anni a questa parte non vedevo una versione così stabile e performante come le 12.
Tra l'altro, sebbene io le prove le ho fatte su device abbastanza nuovi (iPhone 7 ed iPad Pro da 10,5" ho letto diversi commenti di modelli più anziani che sono praticamente rinati con la nuova versione di iOS.

Insomma, aspettare 10 giorni sicuramente è il comportamento più cauto, ma onestamente mi sento di consigliare l'upgrade senza troppe riserve.
macca4motion07 Settembre 2018, 11:04 #4
Grazie per il feedback. Uso un 6s ed un Pro da 9,7 e mi conforta sapere che il "vecchio" non sarà troppo azzoppato!
FirePrince07 Settembre 2018, 11:57 #5
Anche io ho la beta e la trovo molto stabile, davvero nessun problema da segnalare. Peccato per la mancanza di nuove features degne di nota, ma se era necessario per avere una release davvero stabile e veloce allora ben venga.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^