iOS 10 disponibile al download: le novità e quello che c'è da sapere

iOS 10 disponibile al download: le novità e quello che c'è da sapere

Dopo un lungo periodo di gestazione e un susseguirsi di release preliminari, iOS 10 è finalmente disponibile per tutti gli utenti. Ecco tutte le novità e quello che c'è da sapere sull'ultimo aggiornamento software di iPhone e iPad

di pubblicata il , alle 19:02 nel canale Apple
AppleiOSiPhoneiPadiPod
 

iOS 10 è disponibile finalmente per tutti gli utenti nella sua versione finale. Il rilascio segue un lunghissimo periodo di beta a cui hanno partecipato sia sviluppatori iscritti al Developer Program della società, sia utenti comuni che hanno aderito al programma di beta pubblica.

[HWUVIDEO="2063"]Le 10 novità più importanti di iOS 10[/HWUVIDEO]

Ci sono molte novità all'interno dell'aggiornamento che tratteremo sommariamente in questa pagina ma che vi invitiamo ad approfondire all'interno dei nostri articoli specifici:

Ci sono varie novità importanti su iOS 10, che delineano la visione di Apple per il futuro del settore mobile e dei prodotti ad esso legati. iPhone e iPad si completeranno con nuove funzionalità, con un'attenzione particolare dedicata alla questione deep learning. Per questioni di privacy tutti i calcoli verranno effettuati in locale con l'hardware dei dispositivi, e non in cloud come sui dispositivi della concorrenza. Il deep learning permette al nostro iPhone, e solo a lui, di conoscere alcuni dettagli della nostra vita in maniera anonima in modo da aiutarci nelle mansioni di tutti i giorni.

La nuova schermata di blocco rimuove l'iconico Slide to Unlock, e per sbloccare il dispositivo adesso si dovrà semplicemente premere il tasto Home. Sui modelli più recenti (iPhone SE, iPhone 6S, iPhone 7 e le due varianti Plus) il display si accenderà semplicemente sollevando lo smartphone. Nella schermata, con uno slide verso destra si accede alla schermata Oggi con i widget, verso sinistra alla fotocamera. Cambia la grafica delle notifiche, adesso raccolte in fumetti separati e maggiormente integrate al 3D Touch dei nuovi modelli, che consente varie modalità di interazione in base alla pressione applicata.

Siri è adesso compatibile anche con le applicazioni di terze parti. Si potranno mandare messaggi con WhatsApp, WeChat, Skype, ma anche eseguire varie funzioni come cercare un passaggio con Uber e Lyft, eseguire comandi con Runtastic e RunKeeper, e molto altro. Non tutte le app saranno compatibili con questa possibilità. A quanto pare non sarà possibile ad esempio ordinare la riproduzione di un brano con Spotify, con la specifica funzionalità destinata a funzionare solamente con la nativa Apple Music. Anche Siri utilizzerà gli algoritmi di deep learning per conoscerci meglio.

Molto importanti le novità su Messaggi (per il pubblico più giovane) e Apple Music: la prima rivoluzionata con nuovi sticker e applicazioni scaricabili da uno store dedicato; la seconda con un'interfaccia grafica più semplice da digerire. Ci sono miglioramenti anche sull'app Telefono e nei Contatti, e non manca una nuova applicazione Casa con cui gestire da un'unica schermata tutti i gadget che abbiamo nella nostra smart-home.

iOS 10 è disponibile per i seguenti dispositivi:

  • iPhone: 5, 5C, 5S, 6, 6 Plus, 6S, 6S Plus, SE
  • iPad: 4, mini, mini 2, mini 3, mini 4, Air, Air 2, Pro 9,7, Pro 12,9
  • iPod touch di 6° gen.

Come scaricarlo sul proprio iPhone, iPad o iPod touch? Come al solito il nuovo aggiornamento iOS 10 può essere scaricato direttamente dal proprio dispositivo via OTA, senza perdere app, file e configurazioni. Da Impostazioni selezionare Generali e Aggiornamento Software. Dalla schermata è possibile lanciare il download, e poi l'installazione. Chi volesse effettuare un aggiornamento pulito, quindi ripristinando lo smartphone, può scaricare l'aggiornamento con iTunes selezionando l'opzione di Ripristino da PC o Mac.

iOS 10 sarà il sistema operativo preinstallato su tutti i nuovi iPhone 7 e iPhone 7 Plus.

58 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
EmBo213 Settembre 2016, 19:38 #1
In download. Vedremo.
Non ero rimasto deluso dalla beta cmq.
Persilù13 Settembre 2016, 19:43 #2
Io aspetto come minimo qualche mese prima di aggiornare.
Non ho assolutamente fretta e preferisco aspettare le solite versioni .1,2 etc etc che fissano eventuali bugs.
Il beta tester lo faccio fare agli altri...
Spidernho13 Settembre 2016, 20:14 #3
Originariamente inviato da: Persilù
Io aspetto come minimo qualche mese prima di aggiornare.
Non ho assolutamente fretta e preferisco aspettare le solite versioni .1,2 etc etc che fissano eventuali bugs.
Il beta tester lo faccio fare agli altri...


Anch'io credo che attenderò che gli altri facciano da tester
Mr_Paulus13 Settembre 2016, 21:20 #4
ma ce la farete prima o poi a mettere una lista devices corretta?


[B][SIZE="7"]NIENTE IPAD MINI!![/SIZE][/B]
The Pein13 Settembre 2016, 21:22 #5
APPENA AGGIORNATO...e niente mi dice che devo connettere itunes....VIA OTA TI BRICKKA IL CELLULARE! devo rifarlo via usb diocane
Quando c'era Steve Lavoro questi casini non ESISTEVANO!
Marco Z.13 Settembre 2016, 21:42 #6
Bestemmie a parte, iphone5 direi che non conviene aggiornare giusto?
Mr_Paulus13 Settembre 2016, 21:42 #7
Originariamente inviato da: Marco Z.
Bestemmie a parte, iphone5 direi che non conviene aggiornare giusto?


io mi son trovato molto bene invece, al pari di iOS 9.
Marco Z.13 Settembre 2016, 21:46 #8
Originariamente inviato da: Mr_Paulus
io mi son trovato molto bene invece, al pari di iOS 9.


L'hai provato in Beta? Allora ci penso.. sinceramente avevo escluso a priori l'aggiornamento.. pensavo che succedesse ciò che è successo ad esempio col 4s e iOS 9..
Mr_Paulus13 Settembre 2016, 21:48 #9
Originariamente inviato da: Marco Z.
L'hai provato in Beta? Allora ci penso.. sinceramente avevo escluso a priori l'aggiornamento.. pensavo che succedesse ciò che è successo ad esempio col 4s e iOS 9..


si ho usato le ultime beta e mi son trovato bene.
EmBo213 Settembre 2016, 22:10 #10
Installato.
Finora non vedo grosse differenze nell'uso rispetto ad iOS9. A parte una finta maggiore reattività dovuta alla maggiore velocità nelle animazioni.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^