iOS 10, come disattivare l'odioso sblocco via tasto Home

Apple ha eliminato lo Slide to Unlock su iOS 10, obbligando alla pressione del tasto Home per sbloccare il terminale. Si tratta di una modalità che stressa inutilmente il tasto Home, ma per fortuna si può disabilitare
di Nino Grasso pubblicata il 15 Settembre 2016, alle 19:01 nel canale AppleAppleiPhoneiOS
Con i due nuovi iPhone 7 Apple ha eliminato il tasto Home tradizionale per una nuova versione capacitiva. I motivi di questa scelta sono molti, fra cui garantire una migliore resistenza ai liquidi e, soprattutto, ridurre le possibilità di rottura. Curioso quindi notare come su iOS 10 per sbloccare i dispositivi non ci sia più lo storico "Scorri per sbloccare", ma bisogna premere sul tasto Home, anche più volte. Questo significa che se ci soffermiamo sulla lock-screen prima di accedere dovremo premere nuovamente il tasto Home per eseguire l'accesso, sforzando inutilmente lo stesso.
Si tratta di una funzionalità che non ci ha convinto fin da subito perché capita di dover premere più volte il tasto Home per utilizzare lo smartphone, e sappiamo tutti quanto sia delicata quella componente sugli iPhone. Per chi non vuole vessare il tasto in maniera eccessiva Apple ha inserito un'opzione che consente di modificare il comportamento della lock screen in modo che non siano richieste troppe pressioni per effettuate l'accesso. Anzi sui nuovi iPhone 6S e iPhone 7 l'accesso può essere sbloccato senza alcuna pressione, ma solo sfiorando il Touch ID.
Se andiamo nell'app Impostazioni e navighiamo su Generali e poi su Accessibilità, troveremo la voce Tasto Home. Selezionandola, all'interno della schermata ci sarà l'opzione "Appoggia il dito per continuare". Apple spiega così la funzionalità: "Sblocca iPhone con Touch ID, senza dover premere il tasto Home". Se su iPhone 6S e iPhone 7 usate la nuova funziona Raise to Wake che dà accesso direttamente alla schermata di blocco senza dover premere alcun tasto, basterà quindi semplicemente sfiorare il sensore di impronte per accedere al dispositivo. Sui restanti iPhone invece bisognerà premere e lasciare il dito premuto per qualche istante.
Apple non ha impostato questa modalità come predefinita perché spesso la scansione dell'impronta è così rapida che impedisce all'utente di soffermarsi sulla schermata di blocco, impedendo così a sua volta la visualizzazione di widget e notifiche o la possibilità di accedere rapidamente alla fotocamera. Tuttavia, se solitamente preferite accedere subito al dispositivo saltando la schermata di blocco l'opzione "Appoggia il dito per continuare" è assolutamente da preferire, e vi farà risparmiare qualche pressione del tasto Home prolungandogli la durata nel corso del tempo.
33 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoTornalre a slide to unlock
Qui c'è un hack per ripristinare l'StU.https://www.igeeksblog.com/slide-to-unlock-in-ios-10/
Si ok, tutto molto bello ma è una cosa che riguarda solo i dispositivi con touch ID.
L'iphone 5, che ne è sprovvisto, resta con il doppio tap sul tasto home.
Curioso il trick proposto da Uakko che pare non abbia bisogno di Jailbreak e altre cagate per funzionare.
Più tardi lo provo...
Con il 5S lo sblocco automatico funziona solo se il display è già acceso. Da display spento non funzia
Ho anche io il 5S
Premere un pulsante creato per essere premuto lo stressa ?
Se è così, a Cupertino, sta girando roba tagliata male !
Premere un pulsante creato per essere premuto lo stressa ?
Se è così, a Cupertino, sta girando roba tagliata male !
Va beh dai, come gli sportelli delle cucine, sono fatti per essere aperti, ma alla lunga si possono romperre: si chiama usura, e qualsiasi oggetto di questo mondo ne è soggetto.
Limitando il numero di pressioni prolunghi la vita del pulsante, questo è ovvio
Limitando il numero di pressioni prolunghi la vita del pulsante, questo è ovvio
No, non ci siamo...
Ma neanche un po' !
Quante pressioni farai in un giorno, 50 ?
Saranno 20000/anno x 5 anni 100000..
Un pulsante progettato come si dev, dura molto di più..
Come dire, non usando il cellulare la batteria dura molto di più
Ma neanche un po' !
Quante pressioni farai in un giorno, 50 ?
Saranno 20000/anno x 5 anni 100000..
Un pulsante progettato come si dev, dura molto di più..
Come dire, non usando il cellulare la batteria dura molto di più
io 50 le faccio in ora, in un giorno saranno centinaia se non migliaia, il tasto home si schiaccia per tutto, sbloccare, illuminare il display, uscire dalle app, entrare nel multitasking....
in 5 anni un numero realistico si aggira sui milioni
in 5 anni un numero realistico si aggira sui milioni
Simo non te la prendere, sai che ti voglio bene ;-) ma secondo me se lo schiacci 50 volte all'ora...
Non sapevo che iOS fosse così home-centrico
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".