Instagram non ha ancora un'app per Apple iPad: ora sappiamo il perché

Instagram non ha un'applicazione nativa per Apple iPad. Non si tratta di una dimenticanza ma di una scelta della società (e di Facebook) per ottimizzare ciò che realmente serve al social network. A spiegarlo è il CEO Adam Mosseri.
di Mattia Speroni pubblicata il 18 Febbraio 2020, alle 10:41 nel canale AppleInstagramAppleiPadiPadOS
Instagram è sicuramente un social molto importante nella strategia di Facebook. Il continuo cambiamento delle funzionalità (o la loro aggiunta) così come le strategia per conciliare utenti e inserzionisti/brand ha portato una notevole rivoluzione nella sua struttura (basti pensare alla gestione della scheda Esplora).

Come mai non esiste un'app Instagram per Apple iPad?
Con la necessità di raggiungere il maggior numero di utenti è quasi scontato pensare che Instagram e Facebook vogliano essere disponibili sul maggior numero di dispositivi. Come mai allora non esiste un'app nativa per Apple iPad, un tablet tra i più diffusi sul mercato?
A spiegarlo è stato Adam Mosseri (CEO della società) durante una sessione di Q&A. Nonostante l'interesse per la realizzazione di un'applicazione nativa per Apple iPad, la società ha poche persone e molto da fare per permettersi di "perdere tempo" a svilupparla.
Questo significa che attualmente e probabilmente per i prossimi mesi (o forse anche di più) gli utenti di iPad dovranno trovare metodi alternativi, come il sito web, per poter navigare su Instagram dai loro tablet marchiati Apple.
Non si tratta comunque di un'avversione completa a iPad, ma di priorità. Per esempio è stata lanciata, in prova, la possibilità di gestire i Direct Message attraverso diversi dispositivi (desktop e non solo). La possibilità di "connettere le persone" ha la priorità sullo sviluppo dell'app per iPad.
A margine di questo argomento è emerso anche che un piccolo gruppo di utenti Instagram non vede mai pubblicità. Non si tratta di un'errore ma di una scelta precisa per capire l'effetto che questa decisione ha sull'interazione con il social.
24 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infola motivazione ufficiale è così insensata.... no comment. non sapevano cosa inventare proprio
dovremmo forse ricordare che la maggior parte dei tablet sono apple, con molta probabilità, quindi rifiutarsi di sviluppare un app sapendo le risorse immense che il gruppo fb ha a disposizione è senza senso, letteralmente costo di realizzazione 0,0...001% dei ricavi annuali
per quel che riguardo instagram per iPad mi sembra chiara la spiegazione.
C'è un numero limitato di risorse e il focus del business è altrove.
si ma se pensi quanto sia semplice creare un app che gira anche su ipad, visto che per la maggior parte ha parti di codice prese dalla versione IOS... è quanto meno patetico che non esista ancora nel 2020
Parliamo di una società da oltre 600 miliardi con un profitto netto annuo di oltre 20 miliardi e non sono in grado di sviluppare applicazioni per iPad come Instagram e Whatsapp.
Imbarazzante.
Parliamo di una società da oltre 600 miliardi con un profitto netto annuo di oltre 20 miliardi e non sono in grado di sviluppare applicazioni per iPad come Instagram e Whatsapp.
Imbarazzante.
posso dirlo io che non ho le risorse e lo sbatti per svilupparmi un app ........ ma non un colosso del genere
la motivazione ufficiale è così insensata.... no comment. non sapevano cosa inventare proprio
dovremmo forse ricordare che la maggior parte dei tablet sono apple, con molta probabilità, quindi rifiutarsi di sviluppare un app sapendo le risorse immense che il gruppo fb ha a disposizione è senza senso, letteralmente costo di realizzazione 0,0...001% dei ricavi annuali
Il tablet non è uno smartphone, prima o poi lo capirete. E' più un notebook che uno smartphone. Quindi con che pretesa volete app da smartphone su un tablet non si capisce.
Giusto così.
Ci manca solo vedere gente coi padelloni a coprire il sole per farsi una storia su instagram. Ma per favore.
Se non capite la differenza tra l'utilizzo di un tablet e di uno smartphone il problema è vostro. Non a caso esistono i phablet.
Faccio il software developer di professione..
Non è affatto così semplice:
- costi di sviluppo
- costi di test
- costi di qa
- costi di manutenzione dell'app
Io vedo almeno 6 mesi di lavoro per un team discreto. Se hanno altre priorità è normale non vogliano assegnare risorse a questo progetto.
Quello che vi sfugge, è che anche se avessero altre 10 persone a disposizione senza far nulla, le metterebbero comunque sulle attuali priorità. E' evidente instagram per iPad non sia una priorità di business.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".