iMac nuovo a fine ottobre? Le voci vicine ad Apple dicono di sì e anche Gurman

iMac nuovo a fine ottobre? Le voci vicine ad Apple dicono di sì e anche Gurman

Il mondo Apple è in fermento per l'atteso annuncio di nuovi prodotti incentrati sui Mac. A scatenare le indiscrezioni è ancora una volta Mark Gurman, nota firma di Bloomberg, nell'ultimo numero della sua seguitissima newsletter "Power On".

di pubblicata il , alle 08:48 nel canale Apple
AppleiMacMacBook
 

Nuovi iMac (e non solo) potrebbero arrivare a breve. Gurman anticipa come Apple starebbe pianificando il lancio di nuovi Mac già entro la fine di ottobre. L'indiscrezione arriva dopo mesi in cui il fronte Mac è rimasto piuttosto tranquillo, con gli ultimi aggiornamenti risalenti allo scorso gennaio. L'attenzione è in particolare concentrata su un potenziale refresh dell'iMac con display da 24 pollici, la cui presentazione sarebbe ormai molto vicina. Questo modello di iMac non vede upgrade hardware dal lontano aprile 2021 ed è l'unico Mac della linea attuale a montare ancora il chip M1 di prima generazione, mentre la maggior parte è passata a M2.

iMac 24'' in arrivo addirittura con chip M3

Secondo Gurman, il nuovo iMac 24" potrebbe finalmente fare il salto architettonico verso il chip M3, bruciando addirittura l'intermezzo M2. Si tratterebbe di un boost prestazionale notevole, considerando il balzo generazionale tra M1 e M3. Non sono attese rivoluzioni radicali nel design o altre caratteristiche, probabilmente solo piccoli miglioramenti al display.

A conferma che il lancio sia davvero imminente, Gurman nota una scarsità piuttosto insolita di scorte negli Apple Store per quanto riguarda iMac, ma anche MacBook Pro 13" e MacBook Pro 14/16". Molte configurazioni di questi modelli slitteranno a metà novembre per la spedizione, chiaro indizio che Apple si sta preparando a sostituirli con le nuove versioni.

L'annuncio del nuovo Mac, quasi certamente un iMac 24" con M3, dovrebbe avvenire il 30 o 31 ottobre, per poi procedere il 2 novembre con la consueta presentazione dei risultati fiscali del trimestre appena concluso.

Gurman però lascia intendere che anche gli altri Mac potrebbero vedere aggiornamenti nel breve periodo. Apple avrebbe fatto progressi sui MacBook Pro 14" e 16" con chipset M2 Pro e M2 Max, anche se un refresh appare più improbabile visto che sono usciti da poco.

In ogni caso, il giornalista conferma che i rinnovamenti più corposi per la linea Mac sono ancora distanti. I MacBook Air con M3 non sono attesi prima del 2024, mentre una versione più potente dell'iMac con display da 32", design rinnovato e nome in codice iMac Pro, non vedrà la luce prima della fine del 2024, se non addirittura nel 2025. I cambiamenti più radicali, come l'introduzione di display touchscreen, si accompagneranno presumibilmente a riprogettazioni complete della linea. Insomma, il 2023 sarà un anno interlocutorio, in attesa di aggiornamenti più sostanziali nei prossimi anni.

4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
hackaro7523 Ottobre 2023, 10:20 #1
abbandonano il chio M2 così presto!?!? uhm!!! ... non ci credo... secondo me aggiornano semplicemente l'architettura degli iMac con gli M2
hackaro7523 Ottobre 2023, 10:20 #2
abbandonano il chio M2 così presto!?!? uhm!!! ... non ci credo... secondo me aggiornano semplicemente l'architettura degli iMac con gli M2
MosfetMan23 Ottobre 2023, 15:22 #3
Il 2024 sarà difficile per Apple, tanti competitor agguerriti, AMD con Zen 5 e Zen 5c, Intel con Meteor Lake e Arrow Lake, Qualcomm con Snapdragon X Elite...quindi lato CPU stiamo vivendo un periodo notevole.
AlexSwitch23 Ottobre 2023, 15:27 #4
Originariamente inviato da: MosfetMan
Il 2024 sarà difficile per Apple, tanti competitor agguerriti, AMD con Zen 5 e Zen 5c, Intel con Meteor Lake e Arrow Lake, Qualcomm con Snapdragon X Elite...quindi lato CPU stiamo vivendo un periodo notevole.


Vedremo cosa sarà M3...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^