Iliad meglio di TIM per qualità della rete! Ecco la classifica con tutti gli operatori

Iliad meglio di TIM per qualità della rete! Ecco la classifica con tutti gli operatori

Arriva il report da parte di Altroconsumo che riguarda la qualità della rete italiana mobile. In questo caso la nuova classifica non fa che proclamare Iliad migliore per qualità della rete rispetto a TIM ed è questa la prima volta. Ecco la classifica.

di pubblicata il , alle 17:01 nel canale Apple
IliadTIMVodafoneWindTre
 

Arriva oggi il nuovo rapporto di Altroconsumo che permette di capire come va l'andamento della qualità della rete mobile in Italia. “Qual è il miglior operatore sul territorio italiano per qualità della rete”, questa è la domanda a cui l’associazione cerca sempre di rispondere utilizzando le misurazioni raccolte con l’app CheBanda. Ecco che in questo caso i parametri valutati come sempre detto sono quattro: velocità di download, velocità di upload, qualità della visione di un video e qualità di navigazione sui siti web. I valori sono rilevati direttamente dagli utenti con i test eseguiti sull’applicazione CheBanda. In questo caso la notizia importante è quella per cui TIM viene scavalcata per la prima volta da Iliad che si pone al terzo posto della graduatoria con Vodafone al comando e WindTre al secondo scalino del podio.

Iliad meglio di TIM per la prima volta. La classifica

I risultati parlano chiaro perché da luglio 2020 fino alla metà di questo 2021, l'applicazione Che Banda ha permesso di totalizzare oltre 85.000 test in Italia con oltre 20.000 utenti che l'hanno scaricata. Nel caso specifico ecco che i dati riportano la situazione che va da luglio 2020 a giugno 2021 con un anno di misure. E di fatto nei risultati raccolti ecco che per la prima volta Iliad si stacca dall'ultimo posto della graduatoria e supera TIM che invece risulta tra la peggiore dei quattro operatori in Italia.

Ecco che al primo posto si posiziona ancora una volta Vodafone con oltre 23.000 punti quindi a seguire WindTre con un distacco di 2.000 punti e poi appunto la nuova Iliad che totalizza oltre 18.000 punti scavalcando non di molto TIM che dunque scende al quarto. Segno che effettivamente la qualità Iliad è notevolemente migliorata nel corso di questi anni di arrivo in Italia con vantaggi per gli utenti sia in download che in upload ma non solo.

Per misurare la qualità complessiva delle reti mobile, grazie alla nostra app CheBanda, gli utenti possono effettuare i test su 4 prove.

  • Velocità di download. Viene calcolato il tempo necessario per scaricare un file di una determinata dimensione.
  • Velocità di upload. Viene calcolato il tempo necessario per inviare un file di una determinata dimensione.
  • Qualità della visione di video. Con questo test è possibile verificare il tempo necessario per far partire la riproduzione di un video e le sue eventuali interruzioni o errori.
  • Qualità di navigazione sui siti web. Con il test è possibile verificare l’apertura di una lista di pagine internet in un browser integrato valutando se la pagina si apre correttamente o meno ed il tempo necessario.
24 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Paganetor09 Settembre 2021, 17:07 #1
mi sa che io vivo in un cono d'ombra: a casa mia a Milano vado max 3 o 4 Mbit
Saturn09 Settembre 2021, 17:12 #2
Da utente Iliad: è assolutamente migliorata la qualità della rete. Verissimo. É veramente superiore a Tim ? Assolutamente no, siamo onesti, del resto nella mia città le antenne della rete proprietaria Iliad sono circa sette, quelle di Tim più di cinquanta. Poi ovvio se vogliamo considerare il ran-sharing la situazione cambia ovviamente, vanno sommate tutte le antenne di Wind3.

Io sono fortunato che vivo in posti coperti sia da Iliad che da Tim, stessi pali. E con Iliad se voglio ho anche il 5g con il cambio tariffa appena fatto.

Bene così comunque, indubbiamente hanno dato un bello scossone al settore e la concorrenza ci vuole sempre.

p.s. mi voglio togliere la soddisfazione per primo...Lunga vita a Iliad !
*Pegasus-DVD*09 Settembre 2021, 17:26 #3
Originariamente inviato da: Paganetor
mi sa che io vivo in un cono d'ombra: a casa mia a Milano vado max 3 o 4 Mbit


io invece vivo in un triangolo d'ombra e vado a 0.5 con qualsiasi operatore (quando vado)

invece con fttc vado a 3 mega
Saturn09 Settembre 2021, 17:30 #4
Originariamente inviato da: *Pegasus-DVD*
io invece vivo in un triangolo d'ombra e vado a 0.5 con qualsiasi operatore (quando vado)

invece con fttc vado a 3 mega


E in upload per curiosità ? Devi essere veramente distante dall'armadio o con cavi deteriorati per avere questa velocità scarsa anche per una adsl vecchio tipo...

L'unica è il satellitare, Tim offre anche quello per fortuna.

PS. 3 MB o 3 megabit ? Perchè se è il primo caso ci si accontenta...
Titanox209 Settembre 2021, 17:35 #5
Originariamente inviato da: Paganetor
mi sa che io vivo in un cono d'ombra: a casa mia a Milano vado max 3 o 4 Mbit


anche io a Milano andavo a quella velocità...mollati subito
*Pegasus-DVD*09 Settembre 2021, 17:40 #6
Originariamente inviato da: Saturn
E in upload per curiosità ? Devi essere veramente distante dall'armadio o con cavi deteriorati per avere questa velocità scarsa anche per una adsl vecchio tipo...

L'unica è il satellitare, Tim offre anche quello per fortuna.

PS. 3 MB o 3 megabit ? Perchè se è il primo caso ci si accontenta...


fttc upload 0.5
sono a circa 1.5km dal cabinet.
3 megabit xD

con eolo vado abbastanza bene per fortuna xD
Saturn09 Settembre 2021, 17:45 #7
Originariamente inviato da: Titanox2
anche io a Milano andavo a quella velocità...mollati subito


Io andavo a quelle velocità o poco più quando ero in ran-sharing su Wind. Ora con la rete proprietaria mai sotto i 25-30 mbit con picchi di 100 mbit la notte. Buono insomma.

Originariamente inviato da: *Pegasus-DVD*
fttc upload 0.5
sono a circa 1.5km dal cabinet.
3 megabit xD

con eolo vado abbastanza bene per fortuna xD


Avevo questa situazione quando abitai per lavoro in un piccolo comune. Ma era adsl. Una volta upgradata a fttc passò a circa 40 mbit in download e 3 mbit in upload. Certo 3 mbit nel 2021 sono veramente un dramma...
*Pegasus-DVD*09 Settembre 2021, 18:27 #8
Originariamente inviato da: Saturn
Io andavo a quelle velocità o poco più quando ero in ran-sharing su Wind. Ora con la rete proprietaria mai sotto i 25-30 mbit con picchi di 100 mbit la notte. Buono insomma.



Avevo questa situazione quando abitai per lavoro in un piccolo comune. Ma era adsl. Una volta upgradata a fttc passò a circa 40 mbit in download e 3 mbit in upload. Certo 3 mbit nel 2021 sono veramente un dramma...


a me non è cambiato niente, adsl o fttc è uguale
misteri del mio comune
29Leonardo09 Settembre 2021, 20:22 #9
Mah dalle mie parti è peggiorata rispetto l'inizio e non di poco, sarà che da me sono migrati in massa dagli altri operatori.
Vertex09 Settembre 2021, 20:48 #10
Non faccio fatica a credere a questa classifica...Tim almeno dalle mie parti è sicuramente la peggiore. 4G con 2 bande attive (3 e 20) e niente aggregazione. Sono fermi da anni.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^