Il prossimo iPhone economico è molto vicino: lancio previsto a marzo 2025

Apple si prepara a lanciare iPhone SE 4 a marzo 2025, rivoluzionando la sua fascia entry-level con display OLED, Face ID e chipset A18. Design simile a iPhone 14, fotocamera da 48 MP e prezzi tra 450 e 549 dollari, promette presta zioni di nuova generazione.
di Nino Grasso pubblicata il 21 Novembre 2024, alle 11:31 nel canale AppleAppleiPhone
Apple prepara il lancio della nuova generazione di iPhone SE, pronto a conquistare la fascia di mercato degli smartphone entry-level con caratteristiche di tutto rispetto rispetto ai canoni della famiglia. Secondo voci non ufficiali, la nuova generazione del device dovrebbe implementare numerose nuove tecnologie, avvicinandosi ai flagship dell'azienda.
iPhone 14
Secondo l'analista Tom O'Malley di Barclays, citato da MacRumors, l'azienda di Cupertino si prepara a lanciare iPhone SE 4 nel mese di marzo 2025, con un design che strizzerà l'occhio all'estetica di iPhone 14. Le novità più interessanti riguardano l'adozione del display OLED, il passaggio a Face ID e l'integrazione della porta USB-C. Tutte caratteristiche mai viste nella serie.
iPhone SE 4 arriverà a marzo, e sarà pronto per Apple Intelligence
O'Malley ha dichiarato che il nuovo smartphone monterà probabilmente il processore A18, come già anticipato da altre fonti, garantendo piena compatibilità con Apple Intelligence. Una singola fotocamera posteriore da 48 MP completerà il comparto fotografico, mentre i prezzi oscilleranno tra 450 e 549 dollari. L'attenzione dell'analista si concentra anche su altri aspetti tecnologici, come ad esempio il modem integrato, che ha suggerito i seguenti dettagli:
"Un iPhone SE di quarta generazione con un modem 5G progettato da Apple è previsto per il lancio verso la fine del primo trimestre del prossimo anno".
Apple ha comunque esteso l'accordo con Qualcomm per i modem 5G fino al 2026, lasciando spazio a una progressiva transizione verso componenti proprietari che potrebbe cominciare proprio come il modello economico in arrivo nel 2025. L'implementazione del modem Apple su iPhone SE 4 potrebbe rappresentare un banco di prova fondamentale per le nuove tecnologie di comunicazione della Mela, in previsione del debutto sui flagship nei prossimi anni. Con il nuovo SE, Apple punterà a offrire un dispositivo capace di intercettare le esigenze di un pubblico che cerca prestazioni di livello a un prezzo contenuto, un equilibrio che potrebbe rivelarsi vincente nel segmento degli smartphone di fascia media.
La configurazione hardware promette di superare le prestazioni di iPhone 15 e 15 Plus, supportando le funzionalità di intelligenza artificiale che probabilmente avranno sempre più un ruolo cruciale nell'esperienza d'uso di iPhone nei mesi e negli anni a venire.
4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".